Guida alla scelta di un Master Psicologia Infanzia E Adolescenza

Dalle politiche educative alla sanità territoriale, la psicologia dell’età evolutiva è oggi un perno del benessere collettivo. Specializzarsi in Psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza significa acquisire competenze spendibili in scuole, servizi clinici, terzo settore e progettazione socio-educativa, con crescente domanda di interventi evidence-based, prevenzione e inclusione. Un investimento formativo strategico per chi vuole incidere, con metodo, sui percorsi di crescita di bambini e ragazzi.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica basata su 214 master: la tua bussola per leggere trend, confrontare opzioni e definire priorità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo per valutare rapidamente costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei master di Psicologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza prevalgono nettamente formule pensate per conciliare studio e lavoro: la “formula weekend” è la più diffusa (soprattutto nei Master di II livello: 17 corsi; e di I livello: 9), seguita da soluzioni miste (I livello: 4; II livello: 5) e da qualche opzione part-time (I livello: 5; II livello: 2). Le opzioni full time sono rare (pochissimi casi) e i serali sono limitati.

Cosa significa per te? Se lavori o cerchi flessibilità, punta su weekend o formula mista. Se preferisci un’immersione totale, preparati a una ricerca più mirata: i full time sono pochi. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento (qui trovi weekend/serale); con laurea magistrale puoi valutare anche i Master di II livello, dove l’offerta weekend è ampia. L’Executive compare solo in formula mista (1 corso), adatto a profili con esperienza. Nessuna evidenza per MBA o percorsi “Brevi” in questo filtro.

In sintesi: scegli in base al tuo tempo disponibile; l’offerta premia chi cerca flessibilità, con ampio ventaglio per II livello e buone alternative per I livello.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i master in Psicologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza è molto favorevole: quasi tutte le opzioni rientrano tra 0-3.000€ (I livello 65 corsi, II livello 29, “Master” 14, Alta Formazione 7, Perfezionamento 7) e il resto si concentra tra 3-6.000€ (I livello 9, II livello 19, Executive 4, Perfezionamento 1). Nessuna proposta supera i 6.000€ in questo segmento. Tradotto in scelte pratiche: - Se hai una laurea triennale, il bacino più ampio e accessibile è quello dei Master di I livello e dei Corsi di Alta Formazione/Perfezionamento, con budget sotto i 3.000€. - Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello: l’offerta si divide tra 0-3.000€ e 3-6.000€, utile se cerchi un percorso più specialistico. - I Master Executive (3-6.000€) sono presenti ma limitati e in genere pensati per chi ha già esperienza. In sintesi: con un budget fino a 3.000€ copri la maggior parte dell’offerta; spingerti a 3-6.000€ amplia le opzioni di II livello/Executive. Valuta i requisiti di accesso prima della candidatura.

Analisi del Grafico

Roma è il principale hub per questi percorsi: massima offerta sia di Master di II livello (25) sia di I livello (19), con in più gli unici Executive (4) e diversi “Master” professionalizzanti. Se hai una laurea magistrale e cerchi un II livello, Roma e Padova sono le scelte più ricche (25 e 8). Con una laurea triennale, l’offerta di I livello è forte a Roma, Milano e Napoli (19, 14 e 8), utile se vuoi restare nel Nord o nel Sud senza trasferirti.

Padova spicca anche per Alta Formazione (5) e corsi di perfezionamento (3), ideali se vuoi specializzarti rapidamente senza i requisiti dei master universitari. Milano offre soprattutto I livello e qualche LM, mentre Napoli combina I livello e alcuni “Master” non universitari. Torino ha un’offerta più contenuta.

Nota i requisiti: I livello richiede laurea triennale; II livello richiede laurea magistrale. Se punti a un taglio executive, al momento è un’opzione solo su Roma. Valuta quindi città in base al tuo titolo, alla disponibilità di tipologia e alla logistica (frequenza in presenza/ibrida).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un chiaro trade-off tra durata, costo e requisiti di accesso. Le tipologie più presenti sono i master di I livello (12 mesi, ~1.933€) e di II livello (14 mesi, ~2.810€): ampia offerta e costi medi accessibili. Ricorda: il I livello è aperto ai laureati triennali, mentre il II livello richiede una laurea magistrale. Se hai un budget contenuto o vuoi un percorso più rapido, le Alta Formazione (9 mesi, ~940€) e i Corsi di perfezionamento (9 mesi, ~1.451€) sono le opzioni più economiche, adatte anche a chi ha solo la triennale, per rafforzare competenze pratiche su infanzia e adolescenza.

I Master “Executive” (12 mesi, ~5.016€) sono i più costosi: in genere pensati per professionisti con esperienza e obiettivi di specializzazione spinta; valuta attentamente il ritorno sull’investimento.

Infine, i “Master” generici (13 mesi, ~2.560€) si collocano a metà per costo e durata. In sintesi: se parti con la triennale, orientati su I livello o percorsi brevi; con la magistrale, considera il II livello. Definisci budget, tempo disponibile e obiettivo professionale per scegliere la tipologia più sostenibile ed efficace.

Analisi del Grafico

Nei percorsi di Psicologia dell’Infanzia e Adolescenza, la modalità di erogazione varia molto per tipologia. I Master di I livello sono prevalentemente online (62 online vs 33 in sede), una scelta comoda se lavori o sei fuori sede e hai una laurea triennale. Anche i Master di II livello tendono all’online (31 vs 22), ma ricorda: sono accessibili solo con laurea magistrale. Gli Executive, quando presenti, sono solo online, utili per profili già inseriti nel lavoro. Alta Formazione è mista (4 online, 3 in sede). Attenzione a due casi: i “Master” generici risultano solo in presenza (18 in sede) e possono includere attività pratiche; i percorsi etichettati “Lauree Magistrali” sono soprattutto in sede (27 vs 2) e non sono master, ma corsi universitari biennali con requisiti di accesso specifici. In pratica: se cerchi flessibilità, punta su I/II livello online; se ti serve esperienza pratica/clinica o rete locale, valuta opzioni in presenza (Master solo in sede o Lauree Magistrali). Verifica sempre i requisiti d’accesso in base al tuo titolo.

Analisi del Grafico

Il dato è chiaro: nell’area Psicologia Infanzia e Adolescenza l’offerta è quasi esclusivamente universitaria, con assenza di Business School e MBA. Se hai una laurea triennale, la scelta più ampia sono i Master di I livello (50 nelle private, 45 nelle pubbliche), affiancati da alcuni corsi di perfezionamento e alta formazione nelle pubbliche: opzioni utili se cerchi un ingresso rapido e pratico nel settore.

Se hai una laurea magistrale (o titolo equipollente), i Master di II livello sono numerosi soprattutto nelle università pubbliche (32 vs 21 nelle private): percorsi più specialistici, spesso con forte taglio clinico-metodologico. Pochi gli Executive (4, solo nelle private): opportunità mirate per chi lavora e necessita di format flessibili.

Nota che compaiono anche alcune Lauree Magistrali (prevalenti nelle pubbliche): non sono master, ma un’alternativa accademica per chi desidera una formazione strutturata e abilitante su lungo periodo. In sintesi: punta su I livello se triennale, su II livello se già magistrale; valuta le pubbliche per ampiezza dell’offerta e le private per eventuali format executive.

Analisi del Grafico

Nei master in Psicologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la geografia dell’offerta cambia molto in base alla modalità. Il Lazio guida sia l’“In Sede” (37) sia l’“Online” (32): se cerchi ampia scelta, Roma e dintorni sono il punto di partenza. Bene anche Veneto (16 in sede, 13 online) e Lombardia (19 in sede, 8 online). Campania ed Emilia-Romagna mostrano un buon equilibrio, con una disponibilità online rilevante (9 entrambe). Attenzione a regioni come Piemonte (8 in sede, 0 online) e Puglia (5 in sede, 0 online): qui la frequenza richiede presenza. Toscana è bilanciata ma ridotta (3/3); Friuli (2/1) e Abruzzo (2/0) offrono opzioni più limitate. Cosa significa per te? Se punti alla flessibilità, valuta Lazio, Veneto, Campania, Emilia. Se preferisci il campus, Lombardia, Veneto, Lazio e Piemonte offrono più classi in sede. Se vivi in regioni con poca offerta online, considera la mobilità o verifica formule miste. Ricorda: stai scegliendo master post laurea; controlla i requisiti d’accesso (I livello con laurea triennale; II livello solo con laurea magistrale) prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nel perimetro “Psicologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, il picco di interesse va ai Master di II livello (6040 visualizzazioni totali), trainati soprattutto dalle scuole private. Questo segnala che, per chi ha già una laurea magistrale, i percorsi avanzati sono percepiti come il canale più diretto verso ruoli specialistici e clinici. Subito dopo troviamo i Master di I livello (3711), con maggiore trazione nel privato: se hai una laurea triennale, qui si concentra l’offerta più “entry” per strutturare competenze spendibili sul campo.

Nel pubblico emerge anche l’interesse per Corsi di perfezionamento e Alta Formazione, utili per aggiornamento mirato e crediti formativi. Gli Executive compaiono solo nel privato ma sono una nicchia (105): hanno senso se hai già esperienza e cerchi accelerazione verticale. Quasi assenti MBA e percorsi “brevi”, segnale che l’area richiede formazione specialistica più strutturata.

In pratica: con laurea triennale orientati su I livello e, nel pubblico, su perfezionamento/AF; con laurea magistrale valuta soprattutto i II livello (più richiesti ma con requisiti selettivi). Il dato su 214 master e 58 scuole rende il trend affidabile.

Analisi del Grafico

La lettura del grafico mostra una preferenza molto chiara: la Formula weekend è nettamente la più richiesta nei master in Psicologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza (oltre 5.000 interessi complessivi), seguita dalla Formula mista. Questo indica che molti candidati cercano un equilibrio tra studio e impegni lavorativi o di tirocinio, mantenendo momenti in presenza utili per laboratori e role-play clinici.

L’online è disponibile quasi solo su weekend: l’offerta digitale si concentra sul weekend, con poche opzioni miste/serali e nessuna per full time o part time puro. Se lavori, le scelte più realistiche sono weekend (meglio se online o mista) o serale. Se sei neolaureato con tempo libero, il full time/part time in sede può accelerare pratica, networking e accesso a tirocini.

Ricorda: in quest’area molti master prevedono attività in presenza per laboratori e tirocini, quindi valuta logistica e carico orario. E verifica i requisiti d’accesso: i Master di I livello richiedono la triennale, mentre i Master di II livello sono riservati a chi ha la magistrale/specialistica.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un chiaro orientamento verso formule flessibili. L’interesse più alto è per i Master di II livello in formula weekend (3551) e mista (1450): scelta tipica di chi ha già una laurea magistrale e magari lavora in ambito educativo, clinico o sociale. Anche i Master di I livello in formula weekend (1602) raccolgono molto interesse: se hai una laurea triennale, questa è la via più praticabile per specializzarti su infanzia e adolescenza senza interrompere attività lavorative o tirocini.

Le formule full time (soprattutto I livello) e part time hanno numeri inferiori: utili se puoi dedicare più tempo allo studio, ma meno diffuse in questo ambito. Spazio più di nicchia per Executive (37, formula mista), indicati a profili con esperienza strutturata. Buon seguito anche per Alta Formazione (296, weekend) e Corsi di perfezionamento (serale/weekend), utili per aggiornamento mirato.

In sintesi: se sei triennale orientati su I livello (meglio weekend); se sei magistrale punta a II livello, preferendo weekend o misto per conciliare studio, tirocinio e lavoro. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei master su Psicologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’offerta si concentra soprattutto su Scienze Mediche e Scienze Sociali. I master di II livello sono prevalentemente medico‑orientati (picco in Scienze Mediche) e includono anche una quota in ambito legale (tutela dei minori, diritto di famiglia). Questo suggerisce percorsi avanzati per chi ha già una laurea magistrale e punta a competenze cliniche/diagnostiche o forensi.

I master di I livello si distribuiscono soprattutto sulle Scienze Sociali (intervento psico‑educativo, servizi alla persona), con presenze minori in Scienze Mediche, Organizzazione e Comunicazione: una buona porta d’ingresso per chi ha una laurea triennale e vuole ruoli operativi nell’età evolutiva. È presente anche un singolo “Master” in ambito Arti Creative (es. art‑therapy per minori). I percorsi di Alta Formazione compaiono in area medica e sono utili per professionisti che cercano aggiornamento mirato.

Assenti Executive e MBA: l’offerta è poco manageriale. In pratica: se hai una triennale, orientati su I livello/sociale; con una magistrale, valuta II livello/medico; se lavori già nel sanitario/psico‑educativo, un’Alta Formazione può dare specializzazione rapida.

Sottocategoria: Master Psicologia Infanzia E Adolescenza

TROVATI 214 MASTER [in 301 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (117)
  • (184)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (11)
  • (56)
  • (19)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (401)
  • (21)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (1)
  • (75)
  • (6)
  • (151)
  • (7)
  • (27)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (184)
  • (117)
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.171
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 1.377
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Master in Psicodiagnostica Clinica in età Adulta e Adolescenza

    LUMSA Master School

    Il Master fornisce una formazione centrata sulle competenze fondamentali per lo psicologo esperto in psicodiagnostica

    Logo Cliente
    View: 3.111
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 1.911
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master in Valutazione e Riabilitazione delle Problematiche Neurovisive Pediatriche

    LUMSA Master School

    Il Master mira a far acquisire le competenze specialistiche e la metodologia operativa per contribuire alla valutazione, diagnosi, prognosi, terapia e riabilitazione dei bambini con deficit visivo centrale e/o periferico

    Logo Cliente
    View: 877
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Applicazioni Cliniche in Psicologia Pediatrica

    LUMSA Master School

    La figura professionale così formata, acquisirà capacità per operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino malato e la sua famiglia: pediatri, chirurghi, terapisti, infermieri, insegnanti, assistenti sociali.

    Logo Cliente
    View: 839
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 1.126
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario in Supervisione per i Servizi sociali ha lo scopo di formare supervisori che, dotati delle competenze tecniche, metodologiche, etiche e relazionali, possano assumere incarichi di supervisione professionale nei servizi sociali e socio-sanitari.

    Logo Cliente
    View: 1.338
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Epilessia in Età Evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento

    LUMSA Master School

    Il master si concentra sull'epilessia infantile, affrontando aspetti diagnostici, valutativi e terapeutici, con un'attenzione particolare alla valutazione neuropsicologica e al trattamento

    Logo Cliente
    View: 716
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di fare acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze, capacità e competenze in ambito didattico e psicopedagogico per l’alto potenziale cognitivo relativo alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria, alla Scuola secondaria di primo e di secondo grado.

    Logo Cliente
    View: 1.011
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.216 

    Sedi del master

    Roma 18/gen/2026
    1
    ONLINE 18/gen/2026
  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 871
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Design for Children

    IED | IED Design

    Il Master è un percorso pratico che si struttura in due sezioni: una dedicata alla progettazione di prodotti didattici e giochi, l'altra al design degli spazi educativi. La metodologia combina attività pratiche, lezioni teoriche e workshop basati su metodi educativi riconosciuti.

    Logo Cliente
    View: 190
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Children's Books & Co. Editoria per ragazzi e crossmedialità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master di primo livello in editoria Children’s Books & Co. intende fornire, unico in Italia, tutti gli strumenti professionali e di esperienze sul campo necessari a formare solide, entusiaste e informate competenze, per le intelligenze destinate a prendersene cura.

    Logo Cliente
    View: 649
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa

    LUMSA Master School

    Il Master in Scuola in ospedale e istruzione domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa fornisce competenze avanzate per l'insegnamento a studenti in situazioni di fragilità.

    Logo Cliente
    View: 477
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.816 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 550
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.220
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari

    LUMSA Master School

    Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 810
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.986 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Corso Lavorare con i Gruppi in Contesti Clinici e non Clinici

    UER - Università Europea di Roma

    Questo corso mira a fornire ai partecipanti una comprensione dei processi e delle dinamiche coinvolte nel lavoro con i gruppi, attingendo a una serie di concetti terapeutici chiave per esaminare ciò che accade sopra (comportamento) e sotto (pensieri ed emozioni) la superficie della vita di gruppo

    Logo Cliente
    View: 631
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 993
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni