Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Odontoiatria Area Scienze Mediche

Diventare odontoiatri capaci di coniugare clinica, tecnologia e management è la chiave per distinguersi in un mercato in rapida evoluzione. I Master di secondo Livello in Odontoiatria permettono di approfondire ambiti ad alta specializzazione — dall’implantologia digitale alla chirurgia orale avanzata, dalla protesi estetica alla gestione dello studio — accelerando l’accesso a ruoli di responsabilità e a percorsi di ricerca.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a tua disposizione una lettura statistica dei 53 programmi: una bussola per capire tendenze, investimenti richiesti e modalità didattiche. Con i filtri puoi selezionare ciò che conta per te e, nell’elenco completo, confrontare rapidamente costi, durata, tipologia, frequenza e borse di studio per scegliere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra che l’offerta dei Master di secondo livello in Odontoiatria è fortemente orientata alla presenza: Piemonte (11) ed Emilia-Romagna (9) guidano per corsi “In Sede”, seguite da Puglia (7) e Lazio/Campania (6). Questo è coerente con percorsi clinici che richiedono laboratorio e pratica su paziente. Se cerchi massima esposizione hands-on, queste regioni offrono più alternative e calendari potenzialmente più frequenti. Sul fronte distanza, il Veneto emerge come polo per l’“Online” (5), mentre Lazio (1), Marche (2) e Lombardia (1) offrono opzioni limitate. Attenzione: in diverse regioni (Campania, Toscana, Piemonte, Emilia-Romagna, Puglia) l’online è assente, quindi valuta trasferte o weekend intensivi. Ricorda la regola di accesso: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale (tipicamente in Odontoiatria, o Medicina con requisiti/abilitazione dove previsto). Se lavori e cerchi flessibilità, guarda al Veneto e alle poche soluzioni blended; se punti su competenze cliniche avanzate, privilegia le regioni con più corsi in presenza. Considera anche costi di viaggio/alloggio e network locale, spesso determinanti per tirocini e sbocchi.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Odontoiatria analizzati, emergono due preferenze nette: Formula mista online (1236 interessi) e Part-time in sede (763). Questo indica che molti professionisti cercano flessibilità senza rinunciare a momenti pratico-clinici in presenza. Le opzioni full time e weekend raccolgono poco interesse, e la formula serale è assente: se lavori già in studio o in reparto, puntare su mista/part-time è la scelta più realistica per conciliare pazienti e formazione avanzata.

Ricorda che i master di secondo livello richiedono titoli adeguati (in genere laurea magistrale a ciclo unico e abilitazione; spesso è richiesta l’iscrizione all’albo). Valuta quindi: quante ore di clinica in presenza sono previste, il numero di sessioni residenziali, il tutoraggio su casi, e la compatibilità con la tua agenda. Se cerchi upgrade mirato su tecniche o protocolli, la formula mista ben strutturata può ottimizzare tempi e costi; se punti a un impegno clinico più intenso, il part-time in sede offre continuità pratica. Confronta le 17 scuole e i 53 master per selezionare il formato che meglio supporta i tuoi obiettivi specialistici.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi mostra che la maggior parte dei Master di secondo livello in Odontoiatria si concentra tra 3.000 e 6.000 € (27 su 53), con un buon numero anche nella fascia 0-3.000 € (11). Le opzioni più costose sono meno frequenti: solo 9 programmi superano i 6.000 €, di cui appena 3 oltre i 10.000 €. Questo significa che, fissando un budget tra 3 e 6 mila euro, hai accesso alla metà dell’offerta; con un budget sotto i 3 mila, circa un quinto.

Ricorda che parliamo di master di secondo livello: in genere sono accessibili a chi possiede una laurea magistrale/ciclo unico (ad esempio Odontoiatria e Protesi Dentaria) e talvolta richiedono abilitazione o esperienza clinica. Le fasce più alte di prezzo tendono a includere più pratica clinica, tutoraggio personalizzato o partnership con cliniche/università: valuta ore di attività pratica, docenti, network e placement per capire il reale ritorno.

Suggerimento: considera i costi “totali” (materiali, assicurazione, trasferte), verifica rateizzazioni e borse. Per neolaureati, i programmi 3–6k offrono un buon equilibrio; per profili già avviati, un investimento >6k può avere senso se accelera competenze cliniche specifiche.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Mediche
Categoria: Odontoiatria

TROVATI 53 MASTER [in 62 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (43)
  • (19)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (3)
  • (2)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (63)
  • (31)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (44)
  • (10)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (60)
  • (1)
  • Master Universitario Online di II Livello Medicina di Emergenza - MAME

    LUM - Libera Università Mediterranea "Giuseppe Degennaro" | LUM School of Management

    Il Master sarà erogato totalmente in rete, ha la durata di 12 mesi per un totale di 1.500 ore complessive (lezioni; studio individuale; verifiche intermedie online; ricerche; elaborato finale; assistenza; tutoraggio).

    Logo Cliente
    View: 2.382
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 950 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Medicina del Sonno

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il master ha come obiettivo quello di formare un esperto in medicina del sonno, una figura professionale nuova, proiettata nel futuro, che nel mondo del lavoro può trovare spazio in ambito ospedaliero e universitario, nelle strutture pubbliche e private.

    Logo Cliente
    View: 901
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 12/gen/2026
  • Master in Odontoiatria del Sonno

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il Master fornisce le conoscenze di base sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, sul russamento e sul bruxismo notturno nel paziente. Mediante formazione teorico-pratica i partecipanti verranno istruiti sul ruolo dell'odontoiatra nella terapia di tali disturbi respiratori del sonno.

    Logo Cliente
    View: 484
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Laser in Odontostomatologia in Convenzione con Univer. de Liège, Univer. di Roma 'la Sapienza', Univer. de Barcelona, Univer. of Medicine and Pharmacy

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un avanzato percorso formativo in odontostomatologia, focalizzato sull'impiego del laser, con una durata di 2 anni e istruzione in diverse lingue.

    View: 194
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Sedazione Cosciente e Gestione Delle Emergenze, in Chirurgia Odontostomatologica e Odontoiatria Pediatrica, Gestione Farmacologica per via E

    Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Questo master fornisce competenze specifiche in sedazione cosciente e gestione delle emergenze in ambiente odontoiatrico, con particolare attenzione alla gestione farmacologica per via enterale, inalatoria ed endovenosa. Il programma formativo è strutturato per l'anno accademico 2023/2024.

    View: 286
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Laser in Odontostomatologia: Dalle Applicazioni di Base Alla Chirurgia Speciale

    Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Questo master è un corso di secondo livello in odontostomatologia che si svolge nell'anno accademico 2023/2024. Fornisce ai partecipanti una formazione specialistica sull'uso del laser in ambito odontoiatrico, con focus su applicazioni di base e chirurgia speciale. Il corso prevede un impegno annuale di 1500 ore in modalità in presenza, ed è a numero chiuso con un minimo di 10 e un massimo di 20 partecipanti. Il costo complessivo è di € 2900,00 da dividere in due rate, a cui si aggiungono contributi assicurativi, di partecipazione e l'imposta di bollo.

    View: 145
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Implantologia Digitale

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara laureati in Odontoiatria e Protesi dentaria ad approfondire le competenze nel campo dell’implantologia digitale, fornendo specifiche abilità in ambito odontoiatrico.

    View: 94
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.523 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Master in Ortognatodonzia: le Moderne Tecniche Straight-Wire ed Applicazioni Digitali - Orthodontics: Modern Straightwire Techniques and Their Digital

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Medicina

    Questo master fornisce metodiche diagnostiche e terapeutiche moderne dell'Ortognatodonzia, con focus sulla digitalizzazione del paziente e sulle tecniche Straightwire. Requisiti di ammissione aperti a laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria, con possibilità di iscrizione per studenti extracomunitari residenti in Italia. Le lezioni si tengono in lingua italiana e in presenza.

    View: 113
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Aesthetic Medicine and Therapeutics (rome Class)

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute

    Aesthetic medicine aims to offer advanced university formation through an e-learning format for the theoretical part of the program, with face-to-face and practical parts conducted in intensive internships coordinated in collaboration with the International Radio Medicine Centre in Rome.

    View: 186
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    ONLINE
    2
    Camerino
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni