Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in International Business Area Gestione Aziendale

In un’economia interconnessa, guidare progetti e aziende oltre i confini richiede competenze avanzate di strategia, finanza, marketing e negoziazione interculturale. I Master di secondo livello in International Business formano profili capaci di leggere i mercati globali, costruire partnership e accelerare carriere in multinazionali, consulenza e scale-up. Scegliere questa specializzazione significa investire in una prospettiva internazionale e in un network ad alto impatto.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola basata su 49 master: grafici per un’analisi comparativa chiara, filtri per affinare la ricerca in base a obiettivi, budget e modalità, e l’elenco completo dei percorsi con costi, durata, tipologia, frequenza e borse di studio. Uno strumento concreto per una scelta consapevole e strategica.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei Master di secondo livello in International Business per modalità di erogazione. Il Lazio guida nettamente: 12 percorsi in sede e 7 online, quindi è la scelta più ampia sia per chi vuole frequentare a Roma sia per chi cerca flessibilità a distanza. Piemonte e Lombardia seguono per l’in presenza (7 e 6), mentre l’online fuori da Lazio è marginale (solo 1 in Lombardia). Emilia-Romagna (4), Campania e Abruzzo (2), Toscana e Veneto (1) offrono quasi esclusivamente in sede. Cosa significa per te: se punti all’online, le opzioni reali si concentrano nel Lazio; se preferisci il networking in aula, valuta Roma, Torino e Milano, dove l’ecosistema aziendale è più ricco. Considera la disponibilità limitata nel Centro-Sud e nelle regioni minori: potresti dover pianificare trasferte o trasferimento. Ricorda che si tratta di master di secondo livello: serve una laurea magistrale/specialistica. Con 49 master, 33 scuole e 3687 interessati, conviene candidarsi presto, verificare requisiti di accesso, opportunità di stage e calendario (blended/weekend) per conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse concentrato sui percorsi in presenza per i Master di secondo livello in International Business: prevale il full time (la scelta più richiesta), seguito da part time e formula weekend. La formula mista è disponibile ma molto meno diffusa, mentre non risultano opzioni online né serali. Questo significa che, se stai valutando un 2° livello (richiede laurea magistrale/specialistica), dovrai prevedere una presenza significativa in sede.

In pratica: se punti a immersione e networking intensivi, il full time è la via più coerente. Se lavori, il part time o il weekend offrono flessibilità senza rinunciare alla didattica in aula, ma verifica attentamente carico orario, calendario e sessioni intensive. La formula mista è un’opzione rara: informati su quante attività restano comunque in presenza. L’assenza di online implica di considerare logistica, sede del master e costi di trasferta. Se per te è indispensabile la modalità a distanza, valuta percorsi affini ma fuori da questo filtro (es. executive o internazionali con delivery online).

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi per i Master di secondo livello in International Business mostra che l’offerta si concentra nelle fasce più accessibili: la quota più ampia rientra tra 0-3k €, seguita da 3-6k € e 6-10k €. Le opzioni tra 10-15k € sono meno frequenti, mentre i programmi oltre 15k € sono rari. In pratica, se possiedi i requisiti per un secondo livello (laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente), puoi pianificare un investimento complessivamente moderato, senza escludere percorsi di qualità. Cosa significa per la tua scelta: - Budget: prepara un range 0-10k €; le alternative ci sono e permettono margini di selezione. - Valuta il “costo totale”: tasse + materiali, viaggi, eventuale periodo all’estero. - Programmi più costosi potrebbero offrire brand, network e internship più strutturati: confronta placement, docenti, partner aziendali e moduli in inglese. - Verifica borse, early bird, formula part-time/online per ridurre l’esborso. - Se hai solo laurea triennale, orientati prima su un master di primo livello o su altri percorsi propedeutici. In sintesi, il mercato offre molte opzioni sostenibili; concentrati sul rapporto qualità/prezzo e sugli sbocchi internazionali.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Gestione Aziendale
Categoria: International Business

TROVATI 49 MASTER [in 60 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (39)
  • (21)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (5)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (45)
  • (26)
  • (9)

Filtra per DURATA

  • (14)
  • (33)
  • (1)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (42)
  • (16)
  • (2)
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 3.250
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 546
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Open Innovation & Intellectual Property - Major Executive Master in Innovation & Sustainability

    Luiss Business School

    Un master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale.

    Logo Cliente
    View: 228
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Roma 15/mag/2026
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 558
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 382
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 513
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Finanza e Investimenti ESG

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Scopri il Master in finanza sostenibile di ALTIS Università Cattolica: impara da docenti esperti, incontra i principali player del settore e svolgi uno stage in azienda!

    Logo Cliente
    View: 333
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 613
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Economia

    Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

    Logo Cliente
    View: 599
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Roma 15/ott/2025
    1
    ONLINE 15/ott/2025
  • Master in Business Administration - Percorso Full Dive

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il master ha lo scopo di formare manager capaci di dominare la trasformazione digitale, guidare le organizzazioni verso il futuro e misurare il valore generato dalle strategie, offrendo un focus sulle soft skills, sulla trasformazione digitale e fornendo solide basi finanziarie per la misurazione del valore generato all'interno delle aziende.

    View: 62
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Next-gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors

    Politecnico di Torino

    Questo master è un programma di specializzazione di secondo livello che offre una formazione completa e approfondita nel campo della progettazione, operazione e manutenzione delle centrali nucleari di nuova generazione.

    View: 93
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Economia Dello Sviluppo e Della Cooperazione Internazionale - Development Economics and International Cooperation

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si propone di formare funzionari e operatori della cooperazione e delle relazioni economiche internazionali attivi in enti ed imprese, fornendo loro le competenze necessarie ad operare nella gestione di programmi di sviluppo e nei processi di internazionalizzazione di imprese ed enti pubblici e privati

    View: 90
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Diritto Romano e Sistemi Giuridici Contemporanei - Roman law and Modern Legal Systems

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master offre una preparazione approfondita sul diritto romano, i sistemi giuridici contemporanei e il processo di armonizzazione del diritto, con particolare attenzione al confronto tra esperienze europee, asiatiche e latinoamericane.

    View: 146
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni