Master in il Diritto Tributario nei Rapporti Internazionali

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata
Master in il Diritto Tributario nei Rapporti Internazionali

Questo master online di secondo livello erogato dalla Scuola IaD, con una durata di 1 anno e 60 crediti, ha come obiettivo l'approfondimento del diritto tributario nei rapporti internazionali. Coordinato dal Prof. Alessia Vignoli, il programma del corso si articola in moduli interdisciplinari che esaminano tematiche come il potere tributario, gli aspetti internazionalistici delle imposte sul reddito, la tassazione dei redditi delle imprese multinazionali e altri tributi con rapporti esteri. Il master accetta laureati in discipline economiche, giuridiche, politiche e scientifiche. Per ulteriori informazioni didattiche e amministrative, ci si può rivolgere alla Segreteria del Master.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Diritto Tributario nei Rapporti Internazionali è un Master online di secondo livello erogato dalla Scuola IaD, della durata di 1 anno e con 60 crediti.

Finalità del Master

Gli ambiti di indagine del Master sono il potere tributario di fronte a vicende parzialmente extraterritoriali, gli aspetti internazionalistici delle imposte sul reddito, la tassazione sui redditi dell'impresa multinazionale e altri tributi e rapporti con l'estero.

La didattica del Master

Il programma scientifico disciplinare e professionale del Master si articola in moduli dedicati allo studio e all'approfondimento delle tematiche secondo un approccio interdisciplinare laddove la natura del tema lo consente.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’ammissione al Master universitario richiede il possesso di un Diploma di Laurea Specialistica o di Laurea Magistrale o di Laurea del vecchio ordinamento nei Corsi di Laurea delle Facoltà di Economia, Scienze, Giurisprudenza, Scienze Politiche. L'idoneità di lauree in altre discipline, purché del livello richiesto, è stabilita dal Collegio dei docenti del Master.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.162. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in il Diritto Tributario nei Rapporti Internazionali in sintesi:

Approfondisci il Diritto Tributario con il Master Online

Il Master in Diritto Tributario nei Rapporti Internazionali offerto dall'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata è il punto di partenza ideale per approfondire la complessità della tassazione internazionale e dei redditi delle multinazionali. Questo master, erogato dalla Scuola IaD, si sviluppa in 1 anno di studio con 60 crediti e spazia sui più rilevanti temi del diritto tributario con un respiro internazionale.

Obiettivi del Master

Coordinato dal Prof. Alessia Vignoli, il master si pone l'obiettivo di fornire competenze specifiche sulla normativa e sulle pratiche del diritto tributario internazionale. Il programma dettagliato, ricco di moduli interdisciplinari, offre a laureati in discipline economiche, giuridiche, politiche e scientifiche, una formazione indispensabile per affrontare le sfide della globalizzazione fiscale.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni