Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in ICT Area Tecnologia

L’ICT è il motore silenzioso della trasformazione digitale: progettare infrastrutture resilienti, orchestrare dati e integrare AI richiede competenze di alto profilo. Puntare su un Master di secondo livello in ICT significa collocarsi al centro di progetti strategici in cybersecurity, cloud, software architecture e network engineering, con prospettive concrete di crescita e ruoli ad alto impatto. Per i laureati, è una scelta che accelera l’occupabilità e consolida un vantaggio competitivo nel mercato tech.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione grafici e indicatori costruiti sui 31 programmi selezionati: una bussola per confrontare con criterio l’offerta formativa. Poi, grazie ai filtri, puoi affinare la ricerca e accedere all’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di secondo livello in ICT mostra una geografia chiara dell’offerta per modalità di erogazione. Lazio è il polo principale: 6 percorsi in sede e 4 online, quindi il maggior ventaglio di scelta, utile se vuoi combinare networking in presenza e flessibilità. Toscana spicca per l’online (4 online, 2 in sede), seguita da Veneto (2 online, 1 in sede). Al contrario, Lombardia, Emilia‑Romagna e Piemonte offrono solo in sede (2 ciascuna), quindi valuta la disponibilità a spostarti. Nel resto della Top 10 l’offerta è più limitata e prevalentemente in presenza, con l’eccezione del Friuli Venezia Giulia (solo 1 online).

In pratica: se cerchi didattica online, Lazio e Toscana sono le opzioni più ricche; per chi punta a relazioni in aula, Lazio e le principali regioni del Nord coprono bene. Ricorda che i Master di secondo livello richiedono laurea magistrale o titolo equivalente: se hai solo la triennale, orientati su master di primo livello. Con 29 master analizzati e 25 scuole, la domanda è alta: muoviti per tempo su candidature e borse.

Analisi del Grafico

I dati (29 master, 25 scuole, 4.136 interessati) mostrano che l’interesse si concentra su due scelte: Formula mista In Sede (806) e Formula weekend Online (755). Questo suggerisce che, per i Master di secondo livello in ICT, molti laureati magistrali cercano flessibilità senza rinunciare a momenti in presenza o, in alternativa, preferiscono la comodità del weekend da remoto. Per chi può dedicarsi a tempo pieno, l’opzione Full time In Sede (671) resta forte, tipica di profili appena laureati o disponibili a una pausa lavorativa. Il Part time In Sede (418) e la Formula weekend In Sede (458) attraggono chi vive vicino alle sedi. La Formula serale non è offerta, e non risultano percorsi Full time/Part time completamente online.

Indicazioni pratiche: - Se lavori: valuta Weekend Online o Mista In Sede. - Se vuoi massimizzare networking e laboratori: Mista/Full time In Sede. - Se punti al solo online: verifica i weekend; le altre modalità online non emergono nei dati. Ricorda: questi sono Master di secondo livello, quindi è richiesta una Laurea Magistrale o titolo equipollente.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di secondo livello in ICT mostra una prevalenza di opzioni accessibili: oltre la metà (16 su 29) costa fino a 6.000€, con la fascia 0–3k€ la più popolata (9 master). La fascia intermedia 6–10k€ è meno affollata (3 master), mentre solo 5 programmi superano i 10k€ (di cui 3 oltre 15k€). Tradotto in pratica: se hai una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, è realistico pianificare un budget contenuto senza rinunciare al settore ICT. Ricorda però che un master di secondo livello richiede la laurea magistrale (con una triennale non è accessibile).

Come scegliere: i programmi più economici spesso puntano su competenze tecniche immediate (programmazione, cloud, data), mentre i più costosi tendono a offrire network aziendale, project work strutturati, docenti senior e servizi career, talvolta con taglio internazionale. Definisci una soglia di spesa, verifica cosa è incluso (tasse, certificazioni, rate), e indaga borse, early-bird e sponsorship aziendale. Se lavori già, valuta formule part-time/online per massimizzare il ritorno sull’investimento.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Tecnologia
Categoria: ICT

TROVATI 31 MASTER [in 44 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (21)
  • (23)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (2)
  • (6)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (49)
  • (4)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (11)
  • (1)
  • (25)
  • (3)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (32)
  • (4)
  • (3)
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 2.245
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

    Università della Calabria – Arcavacata di Rende (CS) | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

    Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

    Logo Cliente
    View: 1.860
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    ONLINE 24/nov/2025
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Master in Intelligence Specialist

    Link Campus University

    Il Master forma professionisti esperti nel settore, pronti all’analisi e alla gestione dei rischi in materia di sicurezza e attività di intelligence ed è rivolto sia a chi già opera nel settore sia a chi desidera formarsi come analista ed esperto in materia, in linea con gli standard internazionali.

    Logo Cliente
    View: 79
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master in Previsione Sociale

    Università degli Studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

    Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

    Logo Cliente
    View: 623
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Trento
  • Open Innovation & Intellectual Property - Major Executive Master in Innovation & Sustainability

    Luiss Business School

    Un master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale.

    Logo Cliente
    View: 226
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Roma 15/mag/2026
  • Master Sicurezza Ambientale - Tecnologie Innovative per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio

    Link Campus University

    Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 148
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 2.355
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 265
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master High-performance and Quantum Computing

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il corso mira a creare una figura professionale che, partendo dalle conoscenze acquisite in lauree magistrali di ambito scientifico e tecnico, sia in grado di inserirsi nel mondo lavorativo in modo competitivo sia a livello nazionale che internazionale

    Logo Cliente
    View: 687
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Management dell'Innovazione e Delle Nuove Tecnologie

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Questo master fornisce una formazione specializzata nell'ambito del management dell'innovazione e delle nuove tecnologie, preparando figure professionali adatte a gestire processi di innovazione sia nei prodotti/servizi offerti sia nella gestione di risorse.

    View: 61
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.700 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Data Science

    Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

    Questo master offre un'ampia panoramica dei principali settori legati alla data science, approfondendo le competenze necessarie per affrontare sfide complesse nel mondo reale. Gli studenti avranno l'opportunità di acquisire conoscenze e competenze avanzate per analizzare e interpretare grandi quantità di dati, sviluppare modelli predittivi e prendere decisioni informate.

    View: 123
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Bari
  • Master in mig - Metaverso e Informatica Giuridica

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre un approfondimento metodologico sulle sfide etiche e legali nel contesto del metaverso e dell'informatica giuridica, equipaggiando i partecipanti con competenze pratiche e teoriche per affrontare le sfide del web 3.0.

    View: 93
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Master in Sicurezza Delle Informazioni e Informazione Strategica

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale

    Questo master è rivolto a chi desidera acquisire competenze per la gestione della sicurezza delle informazioni e strategie di intelligence, preparando professionisti capaci di affrontare sfide complesse nel campo della sicurezza.

    View: 94
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Competenze Digitali per la Protezione dei Dati, la Cybersecurity e la Privacy - Digital Competences in Data Protection, Cybersecurity and Pr

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Management e Diritto

    Questo master propone un approccio interdisciplinare alla sicurezza, privacy e protezione dati nell'era digitale, formando professionisti in tre moduli: giuridico-normativo, economico-aziendalistico, tecnologico-digitale.

    View: 72
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Stato Digitale

    Università degli Studi di Roma Tre

    Questo master offre ai partecipanti la possibilità di approfondire conoscenze trasversali, specializzandosi in innovazione digitale applicata al diritto e ai servizi pubblici.

    View: 80
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Gestione, Pianificazione e Progettazione dei Sistemi di Networking Avanzato e dei Servizi ict

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Delle Tecnologie Dell'Informazione

    Questo master ha l'obiettivo di trasferire competenze e metodologie per progettare, pianificare e gestire sistemi e servizi ICT collegati ad infrastrutture di networking avanzato.

    View: 83
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni