Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma
Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.
 
 Sedi del master
 
   A Roma, crocevia di istituzioni, imprese e grandi organizzazioni, specializzarsi in Direzione con un Master di secondo livello significa posizionarsi dove si prendono decisioni che contano. Questi percorsi consolidano competenze di leadership, governance e gestione dell’innovazione, valorizzando il network con aziende, PA, sanità e cultura in un mercato che richiede manager pronti a guidare trasformazioni digitali e sostenibili.
 Su questa pagina, l’analisi statistica basata su 51 Master di secondo Livello in Direzione a Roma è la tua bussola per orientarti con metodo: ti aiuta a mappare costi, durate, tipologie e modalità di frequenza. Con i filtri affini la ricerca, mentre l’elenco completo—con informazioni pratiche e borse di studio—supporta una scelta davvero consapevole. 
TROVATI 50 MASTER [in 50 Sedi / Edizioni]
Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.
 
 Sedi del master
Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici
 
 Sedi del master
Università IUAV di Venezia
 
 Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici
Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.
 
 Sedi del master
Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.
 
 Sedi del master
Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.
 
 Sedi del master
Il Master forma esperti di relazioni istituzionali, della rappresentanza degli interessi e della comunicazione esterna di imprese, organizzazioni private e pubbliche, e agenzie di lobby.
 
 Sedi del master
Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.
 
 Sedi del master
Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.
 
 Sedi del master
Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Scuola IAD - Area Lettere e Filosofia
Questo master si propone di fornire competenze manageriali e progettuali nel settore dell'istruzione, preparando i partecipanti a ruoli strategici e innovativi.
Sedi del master
Università degli Studi Roma Tre
Questo master offre un percorso formativo completo che combina lezioni e laboratori su temi dell'arte, con focus su gestione, conservazione e comunicazione, preparando i partecipanti a lavorare sia in ambito museale che nel mercato dell'arte.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa
Questo master si propone di formare profili manageriali in grado di risolvere problemi complessi con creatività e leadership, con particolare focus sull'organizzazione e gestione d'impresa.
Sedi del master
Il Master di II Livello in Curatore - Liquidazione giudiziale si pone l'obiettivo di formare i futuri Curatori nel processo di liquidazione giudiziale secondo quanto previsto dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019).
Sedi del master
Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Ingegneria Industriale
Questo master è rivolto a candidati che desiderano operare nelle strutture di sicurezza della pubblica amministrazione, acquisendo competenze gestionali specifiche per questo ambito.
Sedi del master
Questo master forma esperti di processi di formazione aziendale, fornendo competenze e conoscenze per diventare eccellenti HR esperti in Formazione Aziendale e del Coaching o liberi professionisti in Business & Life Coach. Offerto dall'Università Telematica Niccolò Cusano, il Master è strutturato su 1500 ore annue e prevede 10 moduli seguiti da un Project Work finale pari a 2 CFU.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura
Questo master si propone di offrire un percorso formativo interdisciplinare per la gestione e valorizzazione dei centri storici minori, preparando i partecipanti a intervenire in contesti di riqualificazione ambientale ed efficiente.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina
Il master offre una formazione specialistica nell'uso dell'ecografia per medici intensivisti, approfondendo diverse applicazioni diagnostiche e terapeutiche.
Sedi del master
Questo master offre un percorso annuale di formazione intensiva, della durata di 1500 ore e corrispondente a 60 CFU. Gli studenti acquisiranno conoscenze interdisciplinari per gestire le risorse umane e le strutture sanitarie, utilizzando metodologie e tecnologie avanzate. Il titolo rilasciato consente di lavorare sia nel settore pubblico che in quello privato.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Management
Questo master ha l'obiettivo di incentivare lo studio di tematiche e discipline che agevolino l'accesso alle fonti di finanziamento europee e la loro buona amministrazione.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma - Tor Vergata
Questo master interuniversitario di II livello per l’a.a. 2021/2022 si concentra sul recupero del patrimonio urbano storico e la finanza immobiliare, offrendo un titolo congiunto rilasciato al termine del corso.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Architettura e Progetto
Questo master offre un percorso formativo per sviluppare competenze nel management della complessità architettonica e urbana, con focus su grandi operazioni urbane in Europa.
Sedi del master