Questo master si propone di favorire lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze necessarie a ricoprire profili di vertice all'interno di organizzazioni sanitarie pubbliche e private. Attraverso la conoscenza degli strumenti per la gestione economica, organizzativa e funzionale della struttura sanitaria, pubblica e privata, il master fornisce un quadro di insieme dal punto di vista strategico, dello sviluppo e delle potenzialità della filiera sanitaria. Il Master è destinato a laureati in materie medicosanitarie, economiche, giuridiche, sociologiche o tecniche, che intendano accedere a ruoli dirigenziali sia in ambito medico che infermieristico, nell'ambito di organizzazioni sanitarie pubbliche o private. La quota integrale di iscrizione al Master è stabilita in € 2.800 per tutti, frazionabili in 3 rate. Il Master offre 60 CFU e ha una durata di 1500 ore. Iscrizioni aperte.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si propone di favorire lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze necessarie a ricoprire profili di vertice all’interno di organizzazioni sanitare pubbliche e private. Attraverso la conoscenza degli strumenti per la gestione economica, organizzativa e funzionale della struttura sanitaria, pubblica e privata, il master fornisce un quadro di insieme dal punto di vista strategico, dello sviluppo e delle potenzialità della filiera sanitaria.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è destinato a laureati in materie medicosanitarie, economiche, giuridiche, sociologiche o tecniche.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2800 .