Master in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità (maris) - Reporting Innovation Sustainability

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Management e Diritto
Master in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità (maris) - Reporting Innovation Sustainability

Questo master universitario di II livello si focalizza sulla responsabilità e rendicontazione sociale, sulla creazione di valore condiviso e sullo sviluppo territoriale sostenibile. Rivolto a manager, consulenti e professionisti interessati, il corso offre approfondimenti su standard, certificazioni, valutazioni di impatto, gestione di progetti di innovazione sociale e molto altro. Attraverso un'ottica multidisciplinare e intersettoriale, il master mira a formare figure capaci di affrontare le sfide della sostenibilità a livello nazionale e internazionale. Il percorso formativo include lezioni in presenza e a distanza, progetti pratici e stage aziendali per un'applicazione concreta delle conoscenze acquisite.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il MARIS è un Master universitario di II livello in modalità didattica mista presenza/distanza in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità (Reporting Innovation Sustainability)

Finalità del Master

Il MARIS si propone di formare/aggiornare e rafforzare le competenze dei Manager/Dirigenti sulle tematiche della responsabilità e rendicontazione sociale, della creazione di valore condiviso e dello sviluppo territoriale sostenibile in ottica trasversale

La didattica del Master

La didattica del Master del MARIS è organizzata per formare/aggiornare e rafforzare le competenze dei Manager/Dirigenti sulle tematiche della responsabilità e rendicontazione sociale, della creazione di valore condiviso e dello sviluppo territoriale sostenibile in ottica trasversale

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Possono iscriversi al Master i cittadini italiani e stranieri in possesso di una laurea di secondo livello ai sensi dell’ordinamento vigente (specialistica o magistrale, oppure quadriennale - vecchio ordinamento) o altro titolo equipollente

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.299. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità (maris) - Reporting Innovation Sustainability in sintesi:

Perché scegliere il Master in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità (MARIS) - Reporting Innovation Sustainability dell'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata?

Il Master MARIS rappresenta un'opportunità unica per professionisti e manager che vogliono approfondire tematiche quali la responsabilità sociale, la creazione di valore condiviso e lo sviluppo territoriale sostenibile. Grazie a un approccio multidisciplinare, il corso prepara esperti capaci di rispondere efficacemente alle sfide della sostenibilità sul piano nazionale e internazionale.

Attraverso lezioni frontali e a distanza, progetti pratici e stage, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate in standard di rendicontazione, certificazioni e valutazioni di impatto, essenziali per la gestione dei progetti di innovazione sociale.

Disponibile sia in modalità online che in presenza a Roma, il MARIS offre flessibilità e opportunità dinamiche per la crescita professionale in settori in rapida evoluzione. Invitiamo manager, consulenti e professionisti interessati a scoprire i dettagli e le modalità di ammissione di questo innovativo programma di master dedicato alla sostenibilità e innovazione.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni