Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Biologia in Lazio in Italia - area Ricerca Sviluppo

Il Lazio è un ecosistema privilegiato per chi vuole fare il salto da laureato a professionista della Biologia avanzata: tra atenei d’eccellenza, IRCCS, ospedali e aziende biotech, qui convergono ricerca, clinica e industria. Un Master di secondo livello in questa regione non è solo un titolo: è un acceleratore di competenze spendibili in diagnostica, farmacologia, genomica, qualità e regolatorio, oltre che una porta d’accesso a network strategici tra Roma e i principali poli scientifici.

Per orientarti con lucidità, questa pagina ti offre una bussola concreta: l’analisi statistica dei 30 master mappati, i filtri per focalizzare ciò che conta per te e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse. Scegli in modo informato, punta in alto.

Analisi del Grafico

Il grafico è chiarissimo: per i Master di secondo livello in Biologia nel Lazio l’interesse dei laureati si concentra al 100% sulla Formula weekend in presenza (1.691 preferenze), mentre non emergono preferenze per full time, part time, serale, formula mista e soprattutto assenza di opzioni online. Per te questo significa che l’offerta reale, oggi, si struttura su lezioni in sede nel fine settimana: soluzione comoda se lavori già o vuoi conciliare studio e altre attività, ma richiede presenza fisica in Lazio (probabilmente su Roma) e disponibilità sabato/domenica. Ricorda: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica (o equivalente). Se hai solo una triennale, valuta master di primo livello o corsi avanzati. Consigli pratici: - Verifica sede, calendario weekend, percentuale di frequenza obbligatoria e carico orario. - Se cerchi flessibilità o didattica a distanza, considera altri territori o aree affini in cui esistono opzioni online. - Dato l’alto interesse concentrato su un’unica formula, muoviti per tempo: posti, borse e selezioni possono esaurirsi rapidamente.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master di secondo livello in Biologia nel Lazio, oltre 9 su 10 rientrano nella fascia 0–3.000 € (11 programmi), mentre esiste un’unica opzione tra 10–15.000 € e nessuna nelle fasce intermedie o oltre 15.000 €. In pratica, l’offerta locale è fortemente concentrata su soluzioni economiche, con un singolo master “premium”. Complessivamente, il filtro individua 12 master su 30 analizzati, proposti da 13 scuole, con interesse da parte di 2.283 laureati: ci sarà competizione soprattutto sulla fascia low-cost.

Cosa significa per te: se hai laurea magistrale/specialistica (requisito per i master di secondo livello), puoi puntare su programmi accessibili per budget, verificando attentamente cosa includono le tasse (materiali, laboratori, assicurazione, stage) e la qualità del corpo docente/placement. L’opzione più costosa potrebbe offrire rete aziendale e servizi extra: valuta ROI rispetto ai tuoi obiettivi (ricerca, biotech, QA/QC, regolatorio). Se hai solo laurea triennale, non puoi iscriverti a questi master: orientati a master di primo livello o corsi specialistici. Considera anche scadenze, borse e modalità (part-time/ibrido) per conciliare studio e lavoro.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Biologia
Regione: Lazio

TROVATI 30 MASTER [in 31 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (4)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (23)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (24)
  • (2)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (30)
  • (1)
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.499
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 988
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • Master in Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica - Endocrinology and Diabethology in Pediatrics

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Medicina

    Questo master si propone di formare figure professionali specializzate nell'ambito dell'Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, offrendo competenze certificate per attività assistenziali e di ricerca.

    View: 102
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Senologia Oncologica. Diagnostica e Trattamenti Integrati Delle Neoplasie Della Mammella

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Scienze Radiologiche Oncologiche e Anatomo Patologiche

    Questo master offre un percorso formativo annuale focalizzato sulla diagnostica e terapia dei tumori della mammella, con l'obiettivo di formare esperti del settore.

    View: 146
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Latina
  • Master in Nuove Tecnologie in Dermatologia Estetica e Rigenerativa - new Technologies in Aesthetic and Regenerative Dermatology

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Medicina

    Questo master approfondisce tematiche dermatologiche specialistiche per formare figure professionali capaci di trattare la cute patologica e sana, correzione di difetti legati all'invecchiamento crono e foto-indotto, utilizzando tecnologie strumentali applicate alla dermatologia.

    View: 167
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Psicobiologia Della Nutrizione e del Comportamento Alimentare - Psychobiology of Nutrition and Eating Behaviour

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Medicina

    Questo master si propone di formare figure professionali con competenze specifiche in nutrizione e alimentazione umana, favorendo un approccio integrato tra nutrizionisti, psicologi, psichiatri e medici specialisti.

    View: 126
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Nutrizione Personalizzata: Basi Molecolari e Genetiche - Personalized Nutrition: Molecular and Genetic Basis

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Medicina

    Questo master fornisce conoscenze approfondite sulla relazione tra geni e nutrienti, offrendo competenze per la progettazione di piani dietetici personalizzati e linee di ricerca in ambito nutrizionale.

    View: 219
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Allergologia ed Immunologia Pediatrica Avanzata - Advanced Pediatric Allergology and Immunology

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Medicina

    Il master prevede una formazione avanzata in ambito allergologico ed immunologico pediatrico, offrendo un'approfondita preparazione teorico-pratica attraverso una modalità mista di didattica.

    View: 239
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Sicurezza Internazionale, Strategie Globali e Maxi-Emergenze Sanitarie: Analisi e Gestione in Eventi non Convenzionali

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Medicina

    Questo master è un corso internazionale di secondo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia con durata di 18 mesi e 60 CFU. Si focalizza sull'analisi e gestione di emergenze sanitarie in eventi non convenzionali.

    View: 129
    Master di secondo Livello
    Durata:18 Mesi

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni