Master in Endometriosi e Dolore Pelvico Cronico - Endometriosis and Chronic Pelvic Pain

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Facoltà di Medicina
Master in Endometriosi e Dolore Pelvico Cronico - Endometriosis and Chronic Pelvic Pain

Questo master ha lo scopo di fornire le basi teoriche e un adeguato tirocinio pratico nelle attività cliniche e diagnostiche relative alla patologia endometriosica e al dolore pelvico cronico, approfondendo anche l'Imaging e gli approcci ultrasonografici, la fisiopatologia, la chirurgia dell'endometriosi e l'approccio multidisciplinare. Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di gestire autonomamente gli aspetti clinici e organizzativi legati a questa patologia. Rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia, l'iscrizione è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altri corsi universitari. Per ulteriori informazioni didattiche o amministrative, è possibile contattare la Segreteria del Master. Sono disponibili anche allegati come lo Statuto in formato pdf.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di II livello in Endometriosi e dolore pelvico cronico - Endometriosis And Chronic Pelvic Pain ha lo scopo di fornire le basi teoriche e un adeguato tirocinio pratico nelle attività cliniche, diagnostiche, di imaging, approfondimenti ultrasonografici, fisiopatologiche e chirurgiche nella patologia endometriosica e dolore pelvico cronico.

Finalità del Master

Al termine del Master i partecipanti avranno appreso le nozioni e gli strumenti tecnici per la gestione autonoma degli aspetti clinici ed organizzativi connessi alla patologia endometriosica e al dolore pelvico cronico.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia. L'iscrizione è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altri corsi universitari.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.827. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Logo Cliente

Il Master in Endometriosi e Dolore Pelvico Cronico - Endometriosis and Chronic Pelvic Pain in sintesi:

Master in Endometriosi e Dolore Pelvico Cronico all'Università di Roma Tor Vergata

Il Master in Endometriosi e Dolore Pelvico Cronico, offerto dalla prestigiosa Università degli Studi di Roma - Tor Vergata, mira a formare specialisti qualificati nella diagnosi, trattamento e gestione dell'endometriosi e del dolore pelvico cronico. Attraverso un mix equilibrato di teoria e pratica, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate in imaging, fisiopatologia, chirurgia dell'endometriosi e approccio multidisciplinare alla patologia.

Obiettivi e Opportunità

Destinato a laureati in Medicina e Chirurgia, il percorso formativo assicura una piena padronanza degli aspetti clinici e organizzativi legati all'endometriosi, aprendo a significative opportunità professionali nel campo medico specifico. L'iscrizione è incompatibile con altri corsi universitari per garantire un impegno totale verso l'eccellenza.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni