Questo master si propone di formare professionisti con nozioni avanzate nell’ambito della oncologia mutazionale e della medicina di precisione. Gli studenti impareranno a definire pathways coinvolti nella carcinogenesi e a identificare nuovi target molecolari, applicando tecniche di sequenziamento genico sia nella pratica clinica attuale che futura. Il programma include test genetico germinale e su tessuto, con una forte enfasi sui percorsi diagnostico terapeutici per tumori solidi e alterazioni molecolari. Inoltre, si approfondiranno metodologie statistiche moderne come big data e intelligenza artificiale, fondamentali per la medicina di precisione.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Acquisizione di nozioni avanzate nell’ambito della oncologia mutazionale e della medicina di precisione attraverso: Definizione di pathways coinvolte nella carcinogenesi e nuovi strumenti per identificare possibili target molecolari; applicazione delle tecnologie e nuove tecniche di sequenziamento genico nella pratica clinica attuale e del futuro; test genetico germinale e su tessuto, algoritmi interpretativi del dato molecolare, classificazione ed utilizzo clinico; conoscenza dei percorsi diagnostico terapeutici dei tumori solidi che presentano alterazioni molecolari suscettibili di terapie mirate; suddivisione delle alterazioni molecolari in base all’evidenza clinica; ruolo del Molecular Tumor; management degli eventi avversi e potenziali strategie d’intervento; Acquisizione delle nuove metodologie statistiche: big data, network analysis e intelligenza artificiale; conoscenza dei percorsi di medicina di precisione.
Finalità del Master
Acquisizione di nozioni avanzate nell’ambito della oncologia mutazionale e della medicina di precisione attraverso: Definizione di pathways coinvolte nella carcinogenesi e nuovi strumenti per identificare possibili target molecolari; applicazione delle tecnologie e nuove tecniche di sequenziamento genico nella pratica clinica attuale e del futuro; test genetico germinale e su tessuto, algoritmi interpretativi del dato molecolare, classificazione ed utilizzo clinico; conoscenza dei percorsi diagnostico terapeutici dei tumori solidi che presentano alterazioni molecolari suscettibili di terapie mirate; suddivisione delle alterazioni molecolari in base all’evidenza clinica; ruolo del Molecular Tumor; management degli eventi avversi e potenziali strategie d’intervento; Acquisizione delle nuove metodologie statistiche: big data, network analysis e intelligenza artificiale; conoscenza dei percorsi di medicina di precisione.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Non prevista (solo valutazione titoli)
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .