Master di secondo Livello in Beni Culturali in Roma in Italia - area Umanistica

Custodire, valorizzare, innovare: i Master di secondo livello in Beni Culturali a Roma sono la porta d’accesso a una città-museo dove storia e futuro si incontrano. Specializzarsi qui significa intrecciare competenze di conservazione, management culturale e tecnologie digitali con un ecosistema unico di musei, fondazioni, soprintendenze e industry creative, creando profili richiesti da istituzioni pubbliche e private.

In questa pagina trovi i migliori percorsi per trasformare la passione in una professione: heritage management, comunicazione e fundraising culturale, valorizzazione turistica, curatela e progetti digitali. Usa i filtri per orientarti tra durata, costo, modalità e borse di studio, confronta i programmi e scegli il master che accelererà il tuo ingresso nel settore, con networking, project work e tirocini sul campo.

Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Umanistica
Categoria: Beni Culturali
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 14 MASTER [in 14 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (9)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (13)
  • (1)
  • Master in Gestione dei Beni Culturali

    Link Campus University

    Il Master forma: direttori di musei; manager di aziende private; consulenti degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; curatori e organizzatori di mostre ed eventi; sviluppatori di prodotti culturali innovativi; esperti in marketing e comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 99
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.545
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Studi Empirici di Educazione Museale - Empirical Studies in Museum Education

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master si propone di approfondire i riferimenti teorici e conoscere la strumentazione tecnica necessaria per analizzare le esigenze educative dei visitatori dei musei e progettare situazioni educative specifiche.

    View: 127
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte

    Questo master intende formare laureati nelle discipline storico-artistiche proiettati nel mondo del lavoro, trasmettendo competenze per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie.

    View: 120
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master è un corso di secondo livello della durata di 2 anni, con 120 crediti, che si focalizza sull'educazione al patrimonio attraverso strategie innovative e metodologie avanzate.

    View: 171
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master è rivolto alla formazione di professionisti capaci di progettare e coordinare attività nel settore della didattica dei beni culturali, promuovere l'accessibilità ai musei per tutti i pubblici e utilizzare strumentazione tecnologica innovativa per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.

    View: 198
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Heritage Making and Adaptive Reuse (mhmar)

    Università degli Studi di Roma Tre

    Questo master offre un'opportunità unica per formare esperti nella rigenerazione urbana, focalizzandosi su pratiche di riuso adattivo e sostenibilità. Si propone di rispondere alle necessità di specializzazione degli operatori del settore, preparando professionisti capaci di gestire i cambiamenti nella città post-pandemica.

    View: 145
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni