Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Napoli - Italia

Napoli è un hub mediterraneo dove ricerca, cultura e impresa si incontrano. Scegliere un Master di secondo Livello qui significa puntare su specializzazioni ad alto impatto — dalla sanità avanzata all’ingegneria, dai beni culturali all’energia — e costruire un ponte tra università, aziende e pubblica amministrazione. È una scelta strategica per accelerare la carriera con docenze di eccellenza, laboratori e network in crescita. I grafici iniziali sono la tua bussola: un’analisi comparativa dell’offerta basata su 82 Master di II livello, per orientarti con dati e scelte consapevoli. Usa i filtri per affinare la ricerca e l’elenco dettagliato per valutare costo, durata, modalità e borse: così definisci la tua strategia formativa e pianifichi un investimento mirato.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un dato chiaro: a Napoli, tra i Master di secondo livello analizzati, è presente solo un’opzione in “Scienze Mediche” e in formula weekend. Non risultano offerte in full time, part time, serale o miste per le altre macro-categorie. In pratica, se cerchi un master di II livello in città, l’offerta è estremamente limitata e concentrata su un ambito sanitario. Ricorda che i master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica (o vecchio ordinamento); nell’area medica possono essere richieste anche specifiche lauree sanitarie e, talvolta, l’iscrizione a un Albo. La formula weekend è indicata se lavori già in ambito sanitario e cerchi un percorso compatibile con l’attività clinica. Se sei laureato triennale, non puoi accedere a questo livello: valuta i master di primo livello. Se invece hai i requisiti e cerchi altre aree (es. gestione, tecnologia, legale), considera di ampliare il raggio: altre province campane, erogazione online/blended, oppure network nazionali. Data la domanda potenziale, preparati a tempi di selezione rapidi e requisiti stringenti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una situazione molto chiara: tra i Master di secondo livello a Napoli analizzati, solo Scienze Mediche presenta un’offerta, e per di più nella fascia più bassa di prezzo 0–3k €. Tutte le altre macro-categorie risultano assenti nelle diverse fasce, quindi l’offerta locale è estremamente limitata e concentrata su un unico percorso. Cosa significa per te? Se punti a un secondo livello in ambiti non medici (es. management, tecnologia, sociale), dovrai considerare altre città o formule online/blended. Se invece sei interessato all’area medica, questa opzione economica può essere interessante, ma verifica bene cosa include la quota (tasse d’iscrizione, materiali, tirocini) e la reputazione della scuola. Ricorda la regola d’accesso: il secondo livello richiede una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente); con una triennale non è possibile iscriversi. Valuta anche borse di studio e scadenze, perché su un’offerta unica i posti possono esaurirsi rapidamente. In alternativa, se hai solo la triennale, orientati su master di primo livello o corsi avanzati nell’area prescelta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una situazione molto chiara per i Master di secondo livello a Napoli: esiste una sola opzione “In Sede” nella macro-categoria Scienze Mediche e non risultano offerte Online nelle altre aree. Questo implica che, se cerchi un percorso avanzato post laurea magistrale (requisito tipico per i master di II livello), le opportunità localmente sono oggi estremamente limitate e concentrate sul medicale.

Cosa significa per la tua scelta? Se sei un laureato magistrale in ambito sanitario, valuta questa unica proposta verificando requisiti specifici (specialistica coerente, eventuale abilitazione), calendario e impegno in presenza. Se provieni da altre aree (economico-gestionali, tecnologiche, sociali, ecc.), conviene: estendere la ricerca oltre Napoli, includere format blended/online a livello nazionale, oppure considerare master di I livello o executive/alta formazione se non hai i requisiti per il II livello.

Suggerimenti pratici: attiva alert per nuove edizioni, contatta le scuole per capire se sono previste coorti future o versioni online, valuta la mobilità (Campania/regioni vicine) e confronta costi/benefici della frequenza in sede rispetto al lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: con il filtro “Master di secondo livello a Napoli” emerge un’unica opzione, in area Scienze Mediche, erogata da un’università pubblica. Non risultano proposte da università private, business school, corporate university o scuole di formazione nelle altre macro-categorie. In pratica, l’offerta locale per il secondo livello è estremamente concentrata e specialistica sul medico-sanitario. Cosa significa per te? Se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento e punti a un percorso avanzato in ambito sanitario, questa può essere la scelta più lineare: verifica requisiti specifici (classe di laurea ammessa, eventuali CFU richiesti), modalità di selezione e presenza di tirocinio in strutture ospedaliere del territorio. Se invece provieni da altri ambiti (economico, tecnologico, comunicazione) o hai solo la triennale, valuta alternative: master di I livello a Napoli, oppure master di secondo livello in altre città o in modalità online. Considera anche percorsi universitari post-laurea diversi (perfezionamenti, corsi executive) per colmare competenze mirate. In sintesi, il dato suggerisce di ampliare raggio o livello del percorso se non rientri nel profilo sanitario.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master di secondo livello a Napoli, mostra un quadro chiarissimo: l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su Scienze Mediche (762 preferenze), e solo presso scuole pubbliche. Tutte le altre macro-categorie risultano a zero, così come l’offerta/attrattività delle scuole private in questa fascia. Per te significa che, su Napoli, i percorsi avanzati davvero ricercati e probabilmente più strutturati sono quelli medici nelle università pubbliche, con relativa alta competitività su posti e selezioni. Ricorda la regola d’accesso: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica (un triennale non è sufficiente). Se vieni da altre aree disciplinari o hai solo la triennale, valuta di ampliare la ricerca a master di primo livello, altre sedi (anche online) o a corsi executive. Consigli pratici: controlla con attenzione requisiti specifici (eventuali abilitazioni), scadenze e criteri di ammissione; verifica disponibilità di borse e convenzioni nelle università pubbliche; se punti su ambiti non medici, considera di estendere il filtro oltre Napoli o a tipologie di master diverse per trovare opzioni più allineate al tuo profilo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale molto chiaro: tra i Master di secondo livello a Napoli, l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente sulla Formula weekend in presenza (762 preferenze), mentre non emergono preferenze per full time, part time, serale o modalità miste, e l’online risulta assente. In pratica, chi guarda a questa tipologia di master a Napoli privilegia una soluzione che consente di studiare nel weekend senza interrompere il lavoro, accettando però la frequenza in sede. Per te cosa significa? Se lavori e punti a un percorso avanzato, il weekend in presenza è oggi la scelta più sostenuta e probabilmente quella con più offerta e networking locale. Valuta bene logistica, intensità delle sessioni e servizi (career, placement, project work) legati a questa formula. Se invece cerchi flessibilità serale o online, considera di ampliare la ricerca ad altri territori o a formati diversi. Ricorda: trattandosi di master di secondo livello, è necessario possedere una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Con la sola triennale non puoi iscriverti a questa tipologia.

Tipologia: Master di secondo Livello
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 82 MASTER [in 82 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (56)
  • (26)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (99)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (21)
  • (3)
  • (20)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (60)
  • (22)
  • Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Farmacia

    MASTER IN PRODOTTI NUTRACEUTICI: DALLA RICERCA E SVILUPPO AL MARKETING - Università Federico II di Napoli Per informazioni anche sul tirocinio e inserimento in azienda: maria.daglia@unina.it; cell. 3331703492 – whatsApp 3398177623.

    Logo Cliente
    View: 983
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI 2
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Frp++: European Master in Advanced Structural Analysis and Design Using Composite Materials

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura

    Questo master offre un programma educativo integrato sulla progettazione strutturale avanzata con materiali compositi, formando professionisti capaci di affrontare le sfide del settore.

    View: 89
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • LUMSA Master School

    Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

  • Master in Psicopedagogia Scolastica e Prevenzione del Disagio Giovanile

    Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo Master si concentra sulla Psicopedagogia scolastica e sulla prevenzione del disagio giovanile, offrendo un percorso di Alta formazione specialistica professionalizzante. Con una durata di 1500 ore e 60 CFU, il Master è erogato in modalità e-learning.

    View: 103
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Nuovi Approcci Clinici Nell'Ortodonzia Contemporanea

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

    Questo master offre una formazione specialistica aggiornata sulle metodologie diagnostiche e terapeutiche in ortodonzia, con un focus su approcci innovativi e tecnologie recenti.

    View: 105
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Didattica per l'Insegnamento Economico-Giuridico Nella Scuola Secondaria di II Grado

    Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si concentra sull'insegnamento economico-giuridico nella scuola secondaria di II grado, offrendo 1500 ore di formazione in modalità e-learning.

    View: 110
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie di Testa-Collo

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master propone una formazione specialistica, teorico-pratica e tecnica, relativa all'inquadramento diagnostico e terapeutico dei tumori della testa e del collo, aree di rara incidenza e complessa interpretazione diagnostica.

    View: 171
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Zooantropologia Sanitaria per gli Interventi Assistiti Dagli Animali

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

    Questo master si propone di fornire una preparazione interdisciplinare per l'inserimento nel mondo del lavoro delle figure professionali nel campo delle Terapie Assistite dagli animali.

    View: 193
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Frp++: European Master in Advanced Structural Analysis and Design Using Composite Materials

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura

    Il master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale orientata alla progettazione strutturale secondo un approccio olistico, fornendo competenze e strumenti per sviluppare un approccio integrato alla progettazione delle strutture mediante materiali compositi.

    View: 113
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Mesi
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Tumori Rari: Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie Delle Ghiandole Salivari e del Sistema Nervoso Centrale

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master propone una formazione specialistica sulla diagnostica morfologica integrata delle neoplasie delle ghiandole salivari e del sistema nervoso centrale.

    View: 183
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Architettura e Progetto per le Aree Interne e per i Piccoli Paesi

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura

    Questo master offre un'opportunità di crescita professionale attraverso competenze specialistiche per la rigenerazione urbana e territoriale, mirando a formare professionisti capaci di affrontare le sfide delle aree interne.

    View: 139
    Master di secondo Livello
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Psicopatologia Dell'Infanzia (0-6)

    Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso specialistico di II livello in Psicopatologia dell'infanzia (0-6) focalizzato su disturbi e processi di sviluppo nell'infanzia, con lezioni e attività e-learning integrate da materiali didattici asincroni e stage/tirocinio.

    View: 97
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master Avanzato di Imaging per la Diagnosi e la Terapia Delle Cardiopatie Strutturali

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master offre un percorso formativo avanzato in imaging clinico, finalizzato alla diagnosi e terapia delle cardiopatie strutturali, garantendo una preparazione specialistica nel campo della medicina.

    View: 90
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Direzione, Management e Coordinamento Delle Strutture Sanitarie, Sociali e Socio-Assistenziali Territoriali

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Sociali

    Questo master è istituito per sviluppare le conoscenze necessarie alla razionalizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari, promuovendo l'integrazione tra i diversi settori del sistema sanitario.

    View: 100
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni