Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Veneto - Italia

In Veneto, innovazione manifatturiera, turismo, sanità e cultura si intrecciano in un ecosistema produttivo d’eccellenza. Scegliere un Master di primo livello in Veneto significa posizionarsi dove imprese, distretti e PA collaborano con le università per creare profili subito spendibili. È una scelta strategica per chi vuole passare dalla teoria all’impatto, costruendo competenze che dialogano con filiere internazionali e un mercato del lavoro dinamico.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola basata su 85 master: grafici per leggere trend e opportunità, filtri per affinare la ricerca per settore, costo, durata e modalità, e l’elenco completo con le informazioni pratiche (tipologia, frequenza, borse di studio). Usa questi strumenti per confrontare, selezionare e scegliere il percorso coerente con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di primo livello in Veneto mostra una netta prevalenza della frequenza full time (7 su 11 totali), concentrata in particolare in Gestione Aziendale, Organizzazione Aziendale, Umanistica e Tempo libero. Le opzioni più flessibili sono poche: Scienze Economiche offre sia part time sia formula weekend, Risorse Ambientali ha un’opzione weekend, mentre nell’area Legale è presente un’unica formula mista. Non risultano formule serali. Cosa significa per la tua scelta? Se puoi dedicarti a tempo pieno, troverai più alternative nelle aree gestionali/umanistiche. Se lavori o cerchi flessibilità, le soluzioni si restringono soprattutto a Scienze Economiche e, in misura minore, a Risorse Ambientali e Legale. Valuta quindi la compatibilità oraria prima della specializzazione: la modalità può impattare più della macro-categoria sulla riuscita del percorso. Ricorda che si tratta di master di primo livello: è richiesta almeno la laurea triennale; alcuni corsi possono richiedere requisiti disciplinari specifici o esperienze pregresse. Se ti serve una frequenza serale strutturata, potresti considerare alternative fuori regione o percorsi online/blended laddove disponibili.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di primo livello in Veneto mostra una netta polarizzazione dei prezzi. Non ci sono offerte sotto i 3.000 € né tra 10-15.000 €. La fascia più accessibile è 3-6.000 €, dove si concentrano Scienze Economiche (2 corsi), Legale, Risorse Ambientali e Umanistica. Se il tuo budget è limitato, queste sono le macro-aree da esplorare per prime.

All’opposto, la fascia >15.000 € domina per alcune aree manageriali: Gestione/Organizzazione Aziendale e Comunicazione & Marketing, insieme a “Tempo libero” (2 corsi). Esiste un’unica opzione intermedia (6-10.000 €) in Gestione Aziendale: utile se cerchi contenuti business senza spingerti sul top di prezzo.

Molte macro-aree (Tecnologia, Scienze Mediche, Produzione Industriale, ecc.) non presentano corsi in questo filtro: potresti dover guardare ad altre regioni o tipologie di master. Ricorda: si tratta di Master di primo livello, quindi è sufficiente una laurea triennale (i master di secondo livello richiedono la magistrale). Valuta borse, early bird, rateizzazioni e convenzioni aziendali per i percorsi sopra i 15.000 €, soprattutto nelle aree manageriali.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Veneto, la modalità prevalente è “in sede”. Le macro-categorie con più opzioni presenziali sono Gestione Aziendale e Scienze Economiche (2 ciascuna), seguite da Comunicazione/Marketing, Organizzazione Aziendale e Umanistica (1). Anche “Tempo libero” mostra 2 percorsi in sede. Online, invece, l’offerta è molto limitata: emerge solo 1 master nel Legale e 1 in Risorse Ambientali.

Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o non puoi spostarti, sappi che in Veneto le opzioni a distanza sono poche: valuta se ampliare la ricerca ad altre regioni o a programmi nazionali. Se punti a Gestione/Scienze Economiche, la frequenza in sede offre più alternative; in aree come Tecnologia, Scienze Mediche o Sociali nel nostro campione non risultano corsi attivi. Ricorda che parliamo di master di primo livello: con laurea triennale puoi iscriverti, con laurea magistrale puoi valutare anche i master di secondo livello (non inclusi in questo filtro). Verifica infine calendario (weekend/serale) e sede: sono fattori decisivi se devi conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

L’offerta di Master di primo livello in Veneto, per macro-categoria, è fortemente concentrata nelle Università pubbliche, presenti in Gestione Aziendale, Legale, Risorse Ambientali, Scienze Economiche e Umanistica. Le Business School compaiono solo in tre ambiti: Comunicazione/Marketing, Organizzazione Aziendale e Tempo libero (quest’ultimo con il numero più alto nel gruppo BS). Nessuna presenza per Università private, Corporate University, Scuole di Formazione e Fondazioni/Accademie nel perimetro filtrato. Per te questo significa che, se cerchi un master professionalizzante con taglio aziendale e networking tipico delle Business School, l’opzione esiste ma è limitata a poche aree. Se invece punti a percorsi più accademici e strutturati, l’università pubblica copre alcune aree chiave dell’economia e del management.

Nota le assenze: nessuna offerta in Tecnologia, Scienze Mediche, Scienze Sociali da questi provider. Se il tuo interesse è in queste direzioni, potresti dover guardare ad altre regioni o ad altri formati (es. master online). Ricorda i requisiti: i Master di primo livello sono accessibili con laurea triennale; con laurea magistrale puoi valutare anche i master di secondo livello, spesso più presenti fuori da questo filtro.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Veneto l’interesse dei laureati si concentra su pochi ambiti chiave: Gestione Aziendale (912) e Risorse Ambientali (730) nelle scuole pubbliche, seguite da Scienze Economiche (470) e Legale (354). Sul versante privato spiccano Tempo Libero (265), Organizzazione Aziendale (230) e Comunicazione/Marketing (111). Questo indica che, se hai una laurea triennale e cerchi un I livello, l’offerta pubblica copre meglio le aree economico-gestionali e ambientali, mentre le scuole private attraggono su percorsi più verticali e professionalizzanti in organizzazione ed experience/tempo libero.

Molte macro-categorie risultano assenti o marginali (es. Tecnologia, Scienze Mediche): se punti a questi ambiti, valuta altri territori o formule online. Scegli tra pubblico e privato in base a taglio didattico, rete di aziende e placement; dove l’interesse è alto (es. Gestione Aziendale) aspettati maggiore concorrenza ai bandi, ma anche network più ampi. Se possiedi solo la triennale, resti nel perimetro dei master di primo livello; con magistrale puoi considerare anche percorsi di secondo livello più specialistici, se disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per il full time in presenza (1689 interessati), mentre il full time online è marginale. Se puoi dedicarti a tempo pieno e puntare su networking, laboratori e contatti con aziende in Veneto, l’opzione in sede è la più gettonata. Al contrario, tra chi lavora o cerca flessibilità, prevale la formula weekend online (1142 interessati) e la formula mista online (547): segnali forti per percorsi che combinano didattica digitale e sessioni concentrate. Il part time in presenza raccoglie interesse moderato, mentre serale e part time online risultano assenti in questo filtro. In pratica: se hai una laurea triennale e cerchi un Master di primo livello, valuta il full time in sede per un’esperienza immersiva e contatti locali; se lavori, orientati su weekend/misto online per conciliare impegni e studio.

Attenzione: alcune scuole potrebbero non offrire tutte le modalità in Veneto. Verifica sempre calendario, percentuale di online/presenza, obblighi di frequenza e opportunità di stage, perché cambiano molto tra formule e incidono sull’efficacia del master per i tuoi obiettivi.

Tipologia: Master di primo Livello
Regione: Veneto

TROVATI 85 MASTER [in 87 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (38)
  • (49)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (1)
  • (15)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (116)
  • (35)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (7)
  • (61)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (81)
  • (1)
  • (5)
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 367
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Belluno 26/gen/2026
    2
    Roma 26/gen/2026
    Amsterdam 26/gen/2026
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Strategia e Management del Turismo - Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 259
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Belluno 21/set/2026
  • Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli

    Logo Cliente
    View: 423
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 3.266 

    Sedi del master

    Verona
    1
    ONLINE
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 612
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Belluno 26/ott/2026
    2
    Roma 26/ott/2026
    Milano 26/ott/2026
  • Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    La Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita.

    Logo Cliente
    View: 657
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Belluno 21/set/2026
    1
    Roma 21/set/2026
  • Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC)

    Università Ca´Foscari Venezia

    Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.

    Logo Cliente
    View: 382
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 18.200 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Accounting & Corporate Finance - ACF

    Università degli Studi di Padova

    Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).

    Logo Cliente
    View: 247
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova 07/ott/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Management

    Studio dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo. La frequenza è prevista ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. Sarà possibile seguire a distanza. Sono disponibili borse di studio.

    Logo Cliente
    View: 1.011
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Verona 12/nov/2025
    1
    ONLINE 12/nov/2025
  • Master in Business and Management - MBM

    Università degli Studi di Padova

    Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.

    Logo Cliente
    View: 329
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Case Management Chirurgico e Gestione dei Percorsi Integrati tra Territorio ed Ospedale

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master mira a formare professionisti competenti in ambito assistenziale, gestionale e organizzativo, garantendo continuità delle cure tra ospedale e territorio.

    View: 41
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Endlife - Death Studies & the end of Life for the Intervention of Support and the Accompanying

    Università degli Studi di Padova

    Questo master si propone di sviluppare la capacità di affrontare i temi relativi alla morte in tutti i suoi aspetti, prendendo in considerazione le istanze emergenti in campo culturale, sociale e sanitario.

    View: 120
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.633 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Management Della Sostenibilità

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre l'opportunità di acquisire conoscenze avanzate nel campo della sostenibilità applicata al management. Si focalizza sulla gestione sostenibile delle aziende e le sfide del settore, preparando i partecipanti con competenze teoriche e pratiche.

    View: 37
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • International Master in Religion, Politics and Global Society

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Activated at the Department of Law and Political, Economic and Social Sciences of the Università del Piemonte Orientale (administrative headquarters) and the Università di Padova, with the collaboration of the Université Internationale de Rabat (Morocco).

    View: 136
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Padova
    2
    Vercelli
    Rabat
  • Master in Linfologia

    Università degli Studi di Padova

    Questo master eroga una formazione specialistica in Linfologia per Medici e Fisioterapisti, integrando competenze professionali avanzate per migliorare la presa in carico multidisciplinare dei pazienti.

    View: 154
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.029 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Mobility Innovation and Management

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si focalizza sulla mobilità sostenibile e l'innovazione gestionale, mirando a formare manager capaci di guidare la transizione verde e digitale nel settore. Attraverso collaborazioni con importanti partner industriali, offre un mix di formazione accademica e esperienziale.

    View: 48
    Master di primo Livello
    Costo: 7.900 

    Sedi del master

    Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni