Master in Management Della Sostenibilità

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Management Della Sostenibilità

Questo master si immerge nel cuore della gestione sostenibile, un'area sempre più critica nell'attuale panorama economico e sociale per qualsiasi azienda che miri a preservare la propria capacità di generare valore a lungo termine. L'approccio didattico del programma è sia teorico sia pratico, esplorando a fondo il tema della sostenibilità e gli strumenti manageriali che ne facilitano l'implementazione. Gli studenti hanno la possibilità unica di confrontarsi con una facoltà composta da docenti universitari, professionisti ed imprenditori di spicco nel settore. Inoltre, il master include visite a realtà aziendali all'avanguardia nel management sostenibile, offrendo così un'esperienza formativa completamente immersiva. Il programma si rivolge a giovani laureati interessati a immettersi nel mercato del lavoro con una solida e distintiva preparazione sui temi della sostenibilità. Attraverso un percorso di studi articolato e complesso, gli studenti svilupperanno una profonda comprensione delle strategie sostenibili e delle loro applicazioni pratiche, preparandoli a diventare leader innovativi in grado di affrontare le sfide del futuro.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il management della sostenibilità è, nell'attuale contesto economico e sociale, imprescindibile al fine di preservare la capacità dell'azienda di generare valore nel lungo termine. Il Master in Management della sostenibilità approfondisce, da una prospettiva sia teorica sia pratica, il tema della sostenibilità e i relativi strumenti manageriali che ne permettono la gestione.

La didattica del Master

INSEGNAMENTI: Sostenibilità e creazione di valore nel lungo termine: lo stato dell'arte; Sostenibilità e innovazione sociale strategica; Strategia sostenibile e innovazione sociale: Circular Economy e Industry 4.0; Stakeholder engagement e il controllo di gestione in ottica di sostenibilità; Sostenibilità e finanza: misurare il valore creato; La rendicontazione di sostenibilità; Marketing sostenibile; Risorse umane e innovazione sociale; La legislazione italiana su terzo settore e fondazioni. La sostenibilità nella prospettiva del terzo settore; Welfare e sostenibilità; Visite aziendali e Groupwork presentation.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L'iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: Master di I Livello: Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario. Master di II Livello: Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99).

Candidarsi al Master

Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell'Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai: registrarti sul sito di Ateneo; accedere all'area riservata del sito www.unive.it secondo il tuo status; compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata, seguendo il percorso specificato.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 7000 .

Borse di Studio

Nell'ambito delle iniziative a sostegno della formazione postuniversitaria e professionale dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, INPS seleziona i migliori Master universitari di I e II livello. Il Master Management della sostenibilità a.a. 2023/2024 è stato accreditato da INPS nell'ambito del Bando riservato ai Master Universitari Executive, per l'erogazione di n° 3 borse di studio a copertura totale dei costi di iscrizione (per un valore di euro 7000,00 cadauna).

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.162. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
601°
QS European (Rank)
227°
205°
QS Southern Europe (Rank)
39°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
19,6
Reputazione degli Allievi
5,7
Reputazione degli Insegnanti
15,8
Citazioni della Faculty
12,7
Faculty Internazionale
42
Studenti Internazionali
8,9
Network Internazionale di Ricerca
64,6
Risultati Occupazionali
12,3
Sostenibilità
74,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Management Della Sostenibilità in sintesi:

Scopri il Master in Management della Sostenibilità presso l'Università Ca' Foscari Venezia

Un programma unico che integra teoria e pratica per formare i futuri leader del management sostenibile. Attraverso lezioni dinamiche, visite aziendali e una facoltà di eccellenza, gli studenti acquisiranno una profonda comprensione delle strategie sostenibili e della loro applicazione pratica nel mondo aziendale.

Cosa Offre il Programma?

  • Didattica innovativa su sostenibilità e creazione di valore
  • Focus su sostenibilità e innovazione sociale, incluso il ruolo della Circular Economy e Industry 4.0
  • Approfondimenti su Marketing sostenibile e Risorse umane
  • Possibilità di visitare aziende leader nel settore

Requisiti e Modalità di Ammissione

Il master è aperto a laureati desiderosi di specializzarsi in pratiche sostenibili. Informazioni dettagliate sui requisiti di ammissione e le procedure di candidatura sono disponibili online.

Investi nel Tuo Futuro

Con un investimento di €7000, preparati a diventare un professionista qualificato nel campo del management della sostenibilità. Le edizioni del master online e a Venezia inizieranno a gennaio 2024.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni