Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Pubblica Amministrazione Area Gestione Aziendale

Guidare il cambiamento nella Pubblica Amministrazione oggi significa coniugare competenze giuridiche, digitali e manageriali per servizi più semplici, trasparenti e misurabili. Specializzarsi con un Master di primo livello in PA apre strade concrete in ambiti chiave: policy design, gestione delle risorse, procurement, trasformazione digitale e sostenibilità. In un mercato del lavoro che richiede impatto e accountability, investire in questa formazione è una scelta strategica per accelerare carriera e contributo al sistema Paese.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre una bussola completa: un’analisi statistica su 98 master come mappa delle opportunità, filtri mirati per affinare la ricerca e un elenco dettagliato con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da scegliere con metodo il percorso più adatto.

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra dove si concentrano i Master di primo livello in Pubblica Amministrazione per modalità didattica. Il Lazio spicca per l’offerta online (29 corsi) e mantiene anche 8 opzioni in sede: se cerchi flessibilità mentre lavori o non puoi spostarti, Roma è il polo principale per il digitale. Lombardia ed Emilia-Romagna offrono un mix equilibrato (8/4 e 5/5), utile se vuoi scegliere tra presenza e online senza cambiare regione. Abruzzo e Piemonte sono quasi solo “in sede” (8 e 6), quindi valuta trasferte e orari se abiti lì. Toscana, Veneto, Campania e Umbria hanno volumi più contenuti, con qualche opportunità online. Per la scelta pratica: - Se punti su enti centrali e networking in presenza, il Lazio è strategico; Lombardia ed Emilia-Romagna sono alternative valide. - Se lavori già nella PA, l’online nel Lazio può conciliare permessi studio e orari. - Se vivi in regioni “solo in sede”, considera i costi di viaggio. Ricorda: si tratta di master di primo livello, accessibili con laurea triennale; per i master di secondo livello serve la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra preferenze chiare: nei Master di primo livello in Pubblica Amministrazione prevale l’opzione in presenza full time (la più richiesta), seguita da un buon interesse per il part time in sede e per la formula weekend in sede. Sul fronte digitale spicca la formula mista online, molto apprezzata da chi lavora, mentre l’online “serale” resta marginale e non emergono offerte “miste” o “serali” in presenza.

Tradotto in pratica: se hai una laurea triennale e punti a un’immersione completa, il full time in sede massimizza networking, laboratori e accesso a project work/tirocini. Se lavori già nella PA o stai preparando concorsi, il weekend in sede o la formula mista online offrono un equilibrio tra continuità professionale e avanzamento formativo. L’online puro è utile per ridurre spostamenti, ma verifica la qualità dell’interazione e delle esercitazioni. Considera anche dove sono le sedi: la domanda “in sede” è forte, quindi posti e selezioni possono essere competitivi. Scegli la modalità in base al tempo reale che puoi dedicare e alla necessità di fare rete sul campo.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi per i Master di primo livello in Pubblica Amministrazione è nettamente concentrata in basso: oltre 6 su 10 rientrano nella fascia 0–3.000 € (51 programmi) e un ulteriore blocco in 3–6.000 € (21 programmi). Solo pochi superano i 6.000 € (5 tra 6–10k, 3 tra 10–15k e 1 oltre 15k). Tradotto: se hai una laurea triennale e cerchi un primo livello, il mercato offre molte opzioni economicamente accessibili, spesso universitare e con tassazione “da master” ma vicina alle contribuzioni accademiche.

Cosa significa per la scelta? Con budget fino a 6.000 € hai la più ampia offerta, ma verifica cosa è incluso (stage, project work, servizi career, tutoring). I pochi programmi oltre 10.000 € possono offrire rete e placement più strutturati, ma sono rari: valuta attentamente ROI e obiettivi. Chiedi sempre su rateizzazioni, borse, riduzioni per dipendenti PA e voucher regionali. Se lavori già nella PA, privilegia formule part-time/blended e chiarisci il riconoscimento di CFU e competenze. Ricorda: i master di primo livello richiedono almeno laurea triennale; se hai solo questa, i master di secondo livello non sono accessibili.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Gestione Aziendale
Categoria: Pubblica Amministrazione

TROVATI 98 MASTER [in 147 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (47)
  • (100)

Modalità di FREQUENZA

  • (17)
  • (6)
  • (16)
  • (10)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (198)
  • (22)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (3)
  • (56)
  • (80)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (97)
  • (48)
  • (2)
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 1.070
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.

    Logo Cliente
    View: 1.437
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 600 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 3.821
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
  • Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa - Dipartimento di Informatica - Dipartimento di Management

    Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

    Logo Cliente
    View: 606
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 118
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare persone che abbiano una conoscenza organica e approfondita del funzionamento dell'industria cinematografica e audiovisiva e siano in grado di gestirne i prodotti (film, serie televisive, documentari e animazione), in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

    Logo Cliente
    View: 529
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 05/dic/2025
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 953
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master La professione per la Sostenibilità: Aspetti Legali, di Finanza e Management - SiLFiM

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | DiSEADE

    Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità all'interno delle attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative.

    Logo Cliente
    View: 398
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI  [3]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 16/ott/2025
  • Master in Scienze e Management degli Enti del Terzo Settore

    LUMSA Master School

    Accrescere le competenze manageriali degli operatori del nonprofit è sempre più una necessità per garantire la sostenibilità degli Enti che operano nel Terzo Settore

    Logo Cliente
    View: 136
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali

    LUMSA Master School

    Il Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali affronta le questioni relative al territorio, all’ambiente, alla gestione e alla sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 228
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è dedicato alla progettazione di interventi d'arte, cultura e design per città, imprese e territori, forma professionisti nell'ideazione e nel design di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali della comunicazione d'impresa e del marketing del territorio.

    Logo Cliente
    View: 320
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 16/ott/2025
  • Master di primo livello in Data Science

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Il Master ha la finalità di preparare professionisti capaci di creare conoscenza per migliorare l’amministrazione del territorio e le performance delle aziende pubbliche e private

    Logo Cliente
    View: 541
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
  • Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali

    LUMSA Master School

    Il master intende formare laureati in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze organizzative e di coordinamento degli interventi multi-professionali con particolare riferimento al contesto distrettuale socio-sanitario

    Logo Cliente
    View: 440
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Corporate Communication & Branding

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è focalizzato sui temi della comunicazione aziendale, al fine di far acquisire agli studenti le competenze professionali necessarie per diventare efficaci responsabili della comunicazione sia in azienda che in agenzia.

    Logo Cliente
    View: 147
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di I livello in Sustainable Human Resource Management (SHRM)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Sustainable Human Resource Management si rivolge sia a giovani laureati che a professional già inseriti in aziende o altre organizzazioni che vogliono acquisire teorie, approcci e strumenti utili per amministrare, gestire e sviluppare in maniera sostenibile persone e team

    Logo Cliente
    View: 407
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 28/feb/2026
    1
    ONLINE 28/feb/2026
  • Master in Management per le Funzioni di Coordinamento

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre una formazione di alto livello in Management per le funzioni di coordinamento, rivolta a laureati delle professioni sanitarie. Con durata di un anno accademico, il master prevede una selezione basata sulla valutazione del curriculum e dell'esperienza professionale. Le lezioni si svolgono a Roma in modalità Full time e Distance learning.

    View: 17
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni