Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Produzione Industriale in Torino in Italia

A Torino, capitale manifatturiera che innova tra automotive, aerospazio e meccatronica, la Produzione Industriale è il cuore pulsante della trasformazione digitale delle fabbriche. Scegliere un Master di primo livello qui significa inserirsi in ecosistemi di imprese e centri di ricerca, sviluppare competenze su processi, qualità, sostenibilità e data-driven operations, e accelerare l’ingresso in ruoli tecnici e gestionali ad alta richiesta.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 31 percorsi selezionati: una vera bussola per confrontare costi, durata, tipologia e modalità. Usa i filtri per affinare la ricerca e individua rapidamente i master più in linea con i tuoi obiettivi. Nell’elenco troverai schede chiare, con borse di studio e informazioni chiave per decidere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Produzione Industriale a Torino emerge una preferenza netta per la presenza: il formato Full time in sede concentra la quota maggiore di interesse (1261), seguito da Part time in sede (1078). L’opzione online è marginale (164, solo Full time), mentre weekend, serale e formule miste non risultano richieste o non sono proposte nel campione analizzato. Cosa significa per te? Se sei un neolaureato triennale (requisito minimo per i master di primo livello) e puoi dedicarti a tempo pieno, la modalità in sede è la via più battuta: ampia rete, maggiori occasioni di project work e placement, ma anche più competizione. Se lavori già o cerchi più equilibrio, il Part time in presenza a Torino è la seconda opzione con reale trazione.

Se invece cerchi weekend/serale/soluzioni miste o fortemente online, preparati a una offerta molto limitata in questa area: valuta flessibilità oraria, eventuali trasferte, oppure amplia la ricerca a città vicine o a master online nazionali. Ricorda: per i master di secondo livello serve la magistrale.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Produzione Industriale a Torino è chiaramente concentrata sulle fasce più accessibili: 9 programmi tra 0-3.000 € e 11 tra 3.000-6.000 €. Solo 1 master supera i 6.000 € (fino a 10.000 €) e nessuno oltre i 10.000 €. In pratica, con un budget fino a 6.000 € hai la scelta più ampia. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, questi master sono in linea con i requisiti di accesso; i master di secondo livello non sarebbero comunque frequentabili. Il prezzo medio-basso a Torino consente di pianificare l’investimento senza rinunciare a qualità: valuta cosa è incluso (stage, project work, career service, certificazioni) e la reputazione della scuola, oltre al costo.

Suggerimenti pratici: - Considera le rateizzazioni e le borse disponibili: in questa fascia sono frequenti. - Confronta formato (weekend/serale) per conciliarlo con lavoro o tirocinio. - Se cerchi percorsi “premium”, sappi che sono molto rari in questo filtro; può valere esplorare anche aree vicine o modalità online. - Calcola i costi indiretti (trasporti, alloggio) per un budget realistico.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Produzione Industriale
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 31 MASTER [in 31 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (28)
  • (3)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (33)
  • (14)

Filtra per DURATA

  • (21)
  • (9)
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.360
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 670
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 705
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 460
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 330
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 898
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Natural Resources Development and Storage

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un programma intensivo rivolto a giovani professionisti internazionali, dedicato all'innovazione nel settore energetico e alla transizione verso fonti rinnovabili, preparando gli studenti a rispondere alle sfide del mercato del lavoro energetico.

    View: 117
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Infrabimanager

    Politecnico di Torino

    Questo master forma l'InfraBIManager, esperto di modellazione digitale e interoperabilità per creare un Digital Twin e ottimizzare la gestione delle infrastrutture.

    View: 61
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Business Administration

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Questo master offre un percorso formativo orientato all'acquisizione di competenze manageriali e strategiche nel campo delle scienze economiche, con particolare attenzione al valore della formazione pratica e alla preparazione per il mondo del lavoro.

    View: 30
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in User Experience per L’inclusive Design

    Politecnico di Torino

    Questo master nasce per chi intende progettare esperienze digitali con attenzione all’accessibilità, all’inclusività e alla sostenibilità, formando figure professionali altamente richieste nel nuovo contesto della trasformazione digitale.

    View: 39
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Medicina Trasfusionale: il Processo di Produzione e Utilizzo Degli Emocomponenti

    Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche

    Questo master offre un percorso formativo intensivo nel campo della medicina trasfusionale, focalizzandosi sulla produzione e utilizzo degli emocompententi con una durata di un anno e un costante aggiornamento sulle normative vigenti.

    View: 253
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Vulnologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un'opportunità di formazione avanzata in scienze mediche cliniche e sperimentali, preparando i partecipanti a gestire competenze specifiche in un settore in continua evoluzione.

    View: 46
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni