Master in Sport Analytics e ai per il Management Sportivo

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management
Master in Sport Analytics e ai per il Management Sportivo

Questo master si propone di fornire agli studenti le competenze necessarie per applicare l'analisi e l'intelligenza artificiale nel campo del management sportivo. Attraverso un percorso di formazione di un anno, gli studenti saranno introdotti a tematiche innovative e pratiche, affiancate da un corpo docente esperto. Il programma include una serie di insegnamenti obbligatori che coprono vari aspetti del management sportivo e dell'innovazione tecnologica, preparando i partecipanti a rispondere alle sfide contemporanee del settore. Con un'opportunità di networking e pratiche dirette, questo master rappresenta un trampolino di lancio per una carriera di successo nel mondo dello sport.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

SPORT ANALYTICS E AI PER IL MANAGEMENT SPORTIVO

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Lauree del vecchio ordinamento: TUTTE e Diplomi ISEF - Non è necessario il possesso dell'abilitazione all’esercizio di alcuna professione; Lauree di I ex DM 509/99 e DM 270/2004: TUTTE - Non è necessario il possesso dell'abilitazione all’esercizio di alcuna professione; Altro: Sono ammessi i laureandi in base a quanto previsto dall’art. 2.3 del Regolamento per la disciplina dei Master. Titoli stranieri riconosciuti idonei in base a quanto previsto dall’art. 2.5 del Regolamento per la disciplina dei Master.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.299. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
364°
371°
QS European (Rank)
136°
138°
QS Southern Europe (Rank)
21°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
41,5
Reputazione degli Allievi
3,2
Reputazione degli Insegnanti
7,2
Citazioni della Faculty
33,3
Faculty Internazionale
4,1
Studenti Internazionali
5,3
Network Internazionale di Ricerca
87,5
Risultati Occupazionali
51,7
Sostenibilità
83,6
COMPLESSIVAMENTE
31,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Sport Analytics e ai per il Management Sportivo in sintesi:

Master in Sport Analytics e AI per il Management Sportivo - Università degli Studi di Torino

Il Master in Sport Analytics e AI per il Management Sportivo all’Università degli Studi di Torino apre le porte a innovazioni nel settore sportivo, offrendo competenze chiave nel management sportivo e nell'impiego dell'intelligenza artificiale. Un'esperienza formativa unica presso il Dipartimento di Management destinata a preparare i professionisti di domani.

Obiettivi e Contenuti

Questo programma d’avanguardia si concentra su analisi sportive, tecnologie AI e strategie innovative per il management sportivo, dotando gli studenti di strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide del settore.

Ammissione e Costi

Aperto a laureati di varie discipline con o senza abilitazione professionale, con ammissioni basate su criteri specifici e un investimento di €5000 per lo sviluppo professionale nel mondo dello sport.

Opportunità di Carriera

Con un mix di teoria e pratica, networking e insegnamenti specialistici, il master offre solidi trampolini di lancio per carriere di successo nel dinamico ambiente dello sport management.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni