Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Management Area Gestione Aziendale

In un mercato del lavoro che premia flessibilità, visione e risultati, investire in un Master di primo Livello in Management significa acquisire le competenze per guidare progetti, persone e trasformazioni. Dalla strategia all’operatività, dalla gestione dei dati all’innovazione sostenibile, la specializzazione manageriale è il ponte tra laurea e responsabilità concrete in azienda, consulenza e startup.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica costruita su 492 Master: la tua bussola per leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per calibrare la ricerca in base a costi, durata, tipologia e modalità; quindi esplora l’elenco completo con schede di riepilogo chiare. Così trasformi i dati in una scelta consapevole, allineata ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei Master di primo livello in Management per modalità didattica. Se cerchi la presenza, la regione più ricca è chiaramente la Lombardia (87 in sede), seguita da Piemonte ed Emilia-Romagna; anche Lazio e Toscana offrono molte opportunità in aula. Se preferisci l’online, il Lazio è in testa (67 online) e spiccano anche Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove l’offerta digitale supera o eguaglia quella in sede. Cosa significa per la tua scelta? Se punti su networking, laboratori e accesso a ecosistemi aziendali, Lombardia ed Emilia-Romagna/Piemonte sono ambienti forti per la modalità in presenza. Se lavori già o vuoi flessibilità senza trasferirti, il Lazio è il polo più ampio per l’online, con alternative interessanti in Veneto e Friuli. Nelle regioni del Sud (Campania, Puglia, Abruzzo) l’offerta esiste ma è più limitata: valuta disponibilità di stage e partner aziendali anche fuori regione. Ricorda: questi sono Master di primo livello, quindi è sufficiente la laurea triennale; i master di secondo livello richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Management, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sul full time in sede (oltre 12.000 preferenze), seguito dal part time in sede. Questo indica che chi punta a un’esperienza immersiva, con networking e placement intensivi, tende a scegliere la presenza. Al contrario, le formule mista e serale sono preferite quasi solo online, segnale che chi lavora cerca flessibilità e tempi gestibili. La formula weekend è la più bilanciata: buona quota online, ma ancora molta domanda in sede, utile se vuoi conciliare lavoro e lezioni senza rinunciare al contatto diretto.

In pratica: se puoi dedicarti a tempo pieno, l’opzione in sede resta la via più “carica” di opportunità relazionali. Se già lavori, valuta mista/serale online; per un compromesso, il weekend è la soluzione più richiesta. Ricorda i requisiti: i master di primo livello sono accessibili con laurea triennale; per i secondi livelli serve la magistrale. L’elevata domanda su full time e part time in sede può tradursi in maggiore selettività: muoviti per tempo.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Management è sbilanciata verso le fasce più accessibili: circa un terzo rientra nei 0–3k € e quasi altrettanti nella fascia 3–6k €. Le opzioni intermedie (6–10k €) sono meno frequenti, mentre l’alta fascia vede un blocco rilevante oltre i 15k €, più consistente di quella 10–15k €. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e cerchi il primo master post-laurea, hai ampia scelta sotto i 6k €: ideale per chi vuole contenere il budget o iniziare rapidamente. Le fasce più alte spesso offrono brand più riconosciuti, network e servizi career: valuta il ROI rispetto ai tuoi obiettivi (placement, settore, stage).

Consigli pratici: - Verifica sempre i requisiti di accesso: i master di primo livello sono per laureati triennali; i secondi livelli richiedono la magistrale. - Considera borse, rateizzazioni ed early bird: incidono più del listino. - Attenzione ai costi extra (iscrizione, materiali, trasferte) e al formato (online/presenza) che può cambiare il budget. - Se punti a un contesto internazionale o executive, metti in conto possibili costi >10k €.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Gestione Aziendale
Categoria: Management

TROVATI 486 MASTER [in 646 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (294)
  • (352)

Modalità di FREQUENZA

  • (136)
  • (40)
  • (43)
  • (39)
  • (14)

Filtra per COSTO

  • (6)
  • (597)
  • (191)
  • (147)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (15)
  • (148)
  • (383)
  • (34)
  • (13)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (358)
  • (201)
  • (73)
  • (13)
  • (1)
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.512
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 321
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 2.455
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    ONLINE 07/nov/2025
    1
    Pisa 07/nov/2025
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 526
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.155
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 413
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 404
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.

    Logo Cliente
    View: 1.704
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 600 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 312
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    ONLINE 01/dic/2025
    1
    Pisa 01/dic/2025
  • Master I livello in Humanitarian Logistics Management

    Università Politecnica delle Marche | Facoltà di Ingegneria

    Il Master è finalizzato alla formazione di esperti della logistica umanitaria capaci di operare in modo efficiente ed efficace all'interno di contesti di sviluppo e di emergenza. E' ugualmente indirizzato alla formazione di neo-laureati che di professionisti che già operano nel settore umanitario.

    Logo Cliente
    View: 703
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Ancona 03/dic/2025
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 3.851
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.294
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 342
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario in Supervisione per i Servizi sociali ha lo scopo di formare supervisori che, dotati delle competenze tecniche, metodologiche, etiche e relazionali, possano assumere incarichi di supervisione professionale nei servizi sociali e socio-sanitari.

    Logo Cliente
    View: 1.198
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

    Logo Cliente
    View: 385
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master di I Livello in Textile Design - Product Research Sustainability - Accademia Galli Como

    IED | IED Moda

    Il settore tessile ha recentemente sottolineato il bisogno di nuove figure professionali che sappiano creare dialogo tra le funzioni creative e strategiche ed i ruoli tecnici e produttivi. L'obiettivo del Master è formare professionisti con queste caratteristiche.

    Logo Cliente
    View: 289
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como 11/nov/2025
  • Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport. In partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp

    Logo Cliente
    View: 416
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 19/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni