Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Consulting Area Scienze Economiche

La consulenza è uno dei motori strategici dell’economia: guida le trasformazioni digitali, ridisegna processi e modelli di business, accelera innovazione e sostenibilità. Per un giovane laureato, specializzarsi con un Master di primo Livello in Consulting significa acquisire metodo, visione e strumenti per creare impatto su clienti e organizzazioni, dalla strategia ai dati, fino all’execution operativa.

Su questa pagina mettiamo ordine nelle opportunità: l’analisi statistica dei 134 percorsi è la tua bussola per confrontare in modo consapevole l’offerta formativa. Parti dai grafici per orientarti, poi usa i filtri per affinare la ricerca e esplora le schede dei singoli master con informazioni su costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

La mappa dell’offerta dei Master di primo livello in Consulting mostra due poli principali. La Lombardia guida nettamente l’erogazione “in sede” (35 corsi), con un’offerta online più limitata (7). Il Lazio è il riferimento per la modalità online (26 corsi), pur mantenendo una buona presenza in sede (14). Se punti a frequenza fisica, Milano e dintorni offrono più opzioni e opportunità di networking e stage; per chi cerca flessibilità, molte scuole laziali propongono format digitali fruibili da tutta Italia.

Tra le altre regioni: Toscana e Piemonte hanno discreta presenza in sede (6 ciascuna, con online più ridotto), il Veneto è bilanciato (3/3), mentre Emilia-Romagna, Umbria, Abruzzo, Campania e Puglia coprono nicchie specifiche. In pratica: scegli la Lombardia per il massimo in presenza, o il Lazio se preferisci l’online. Valuta però docenza, placement e partner aziendali oltre alla geografia.

Ricorda: questi sono Master di primo livello, quindi accessibili con laurea triennale (possono esserci selezioni e requisiti aggiuntivi). Se cerchi un master di secondo livello, serve la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il dato principale è chiaro: nei Master di primo livello in Consulting l’interesse si concentra sui percorsi in presenza, soprattutto full time in sede (4205 preferenze), seguiti da part time in sede (2086). Anche la formula weekend in sede è molto richiesta (1996), mentre online spicca proprio la formula weekend (1387). Le opzioni serali non risultano disponibili, e la formula mista è rara (209 online, assente in sede).

Tradotto in scelte: se cerchi massima immersione e placement rapido, punta ai full time in presenza. Se lavori già o vuoi conciliare studio e impegni, valuta part time in sede o weekend online, oggi la soluzione digitale più diffusa. L’ibrido è limitato: preparati ad adattarti alle formule più presenti sul mercato.

Ricorda i requisiti: questi sono master post laurea di primo livello, quindi accessibili con laurea triennale; controlla sempre eventuali vincoli di frequenza obbligatoria e lo svolgimento in sede (città, orari). L’alta domanda sulle formule in presenza suggerisce di muoverti in anticipo per assicurarti un posto.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Consulting analizzati (134 percorsi, 55 scuole), la distribuzione dei costi è chiara: oltre la metà dei master rientra sotto i 6.000 € (39 tra 0-3k e 36 tra 3-6k). Questo indica un’offerta ampia e accessibile per chi ha una laurea triennale e cerca un primo ingresso nel settore. All’estremo opposto, 18 master superano i 15.000 €, mentre la fascia intermedia 6-10k conta 14 programmi e 10-15k soltanto 4: un profilo “polarizzato” tra opzioni economiche e un cluster premium. Cosa significa per te? Se hai un budget contenuto, puoi trovare molte alternative: valuta attentamente durata, formato, docenti e servizi inclusi (career service, stage, certificazioni). Nelle proposte più costose, il prezzo spesso riflette brand della scuola, rete di aziende e placement: verifica dati di inserimento, partner e eventuali borse di studio o rateizzazioni. Considera il ROI in base al tuo obiettivo (consulenza generalista vs. nicchie). Ricorda: si tratta di master di primo livello, quindi accessibili con laurea triennale; se possiedi una magistrale e cerchi un secondo livello, le dinamiche di costo e requisiti potrebbero cambiare.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Scienze Economiche
Categoria: Consulting

TROVATI 137 MASTER [in 191 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (82)
  • (109)

Modalità di FREQUENZA

  • (46)
  • (20)
  • (25)
  • (8)

Filtra per COSTO

  • (2)
  • (168)
  • (58)
  • (39)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (51)
  • (112)
  • (9)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (76)
  • (51)
  • (31)
  • (4)
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.954
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.446
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 597
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 3.705
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    ONLINE 01/dic/2025
    1
    Pisa 01/dic/2025
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 617
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    ONLINE 28/nov/2025
    1
    Firenze 28/nov/2025
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Management

    Il Master è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 254
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 545
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    ONLINE 12/gen/2026
    1
    Roma 12/gen/2026
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 256
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 750
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    ONLINE 07/nov/2025
    1
    Pisa 07/nov/2025
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 606
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Green Transition and Energy Industry - Master in International Management

    Luiss Business School

    The Major in Sustainability Energy Industry provides a solid foundation in the energy industry, as well as a thorough knowledge of the energy ecosystem. Students acquire managerial skills and develop an understanding of the environmental and societal dimensions required to operate in the sector.

    Logo Cliente
    View: 176
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
  • Master in Scienze e Management degli Enti del Terzo Settore

    LUMSA Master School

    Accrescere le competenze manageriali degli operatori del nonprofit è sempre più una necessità per garantire la sostenibilità degli Enti che operano nel Terzo Settore

    Logo Cliente
    View: 155
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Cloud Computing

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate ad accellerare la digitalizzazione e l'automazione dei processi.

    Logo Cliente
    View: 0
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 222
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 493
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/ott/2026
    2
    Milano 26/ott/2026
    Belluno 26/ott/2026
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Management

    Studio dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo. La frequenza è prevista ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. Sarà possibile seguire a distanza. Sono disponibili borse di studio.

    Logo Cliente
    View: 938
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Verona 12/nov/2025
    1
    ONLINE 12/nov/2025
  • Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master ha lo scopo di formare figure professionali in grado di operare con un elevato grado di specializzazione nelle aree del marketing, della pubblicità e della comunicazione gestite attraverso i media digitali all'interno di aziende, agenzie, concessionarie, centri media ed editori.

    Logo Cliente
    View: 118
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility

    POLIMI Graduate School of Management

    Con i master specializzati di POLIMI GSoM, offriamo un'esperienza di apprendimento mirata: un percorso strettamente legato al mondo degli affari. Durante questa esperienza, acquisirai competenze specializzate e competenze manageriali, ma anche strumenti pratici e una rete di relazioni preziose.

    Logo Cliente
    View: 206
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Corporate Investment Banking - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Major in Corporate Investment Banking è pensato per fornire le capacità e le conoscenze necessarie ad operare negli attuali mercati finanziari e bancari.

    Logo Cliente
    View: 316
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
    1
    Roma 21/set/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni