Guida alla scelta di un Master in Marketing in Emilia-Romagna area master Comunicazione Marketing

In Emilia-Romagna il marketing è la leva competitiva dei distretti che fanno scuola nel mondo. Dalla Motor Valley alla Food Valley, imprese orientate all’export e all’innovazione digitale cercano profili capaci di unire dati, creatività e strategia. Specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema dinamico, connettendo università, aziende e agenzie, e misurarsi con progetti reali in contesti internazionali.

Per scegliere con lucidità, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica dei 32 Master in Marketing censiti, per riconoscere formati, focus e traiettorie professionali più adatti ai tuoi obiettivi. Sfrutta i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco con costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, oltre a eventuali borse di studio. Trasforma i dati in decisioni.

Analisi del Grafico

Nei Master in Marketing in Emilia-Romagna prevale nettamente l’offerta di Master di I livello a frequenza full time (la maggioranza delle soluzioni). Questo è ideale se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno per accelerare l’ingresso nel settore. Esistono però anche poche alternative per chi lavora: alcuni I livello in part time/weekend possono conciliare studio e impiego, ma i posti sono limitati. Se hai una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, l’offerta è ridotta e si concentra su part time e formula mista. Non risultano opzioni full time in questa tipologia, quindi pianifica per tempo l’iscrizione. Per profili con esperienza, l’area “executive” e gli MBA si presentano quasi esclusivamente in formula weekend, segno di un orientamento a professionisti in attività. Non emergono master in formula serale. In sintesi: se puoi studiare a tempo pieno, il ventaglio è ampio; se lavori, concentra la ricerca su weekend/part time/mista. Se punti a un II livello, verifica subito i requisiti e la disponibilità, perché le alternative sono poche.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Marketing in Emilia-Romagna è chiaro: l’offerta è quasi interamente di I livello (per laureati triennali), con concentrazione di prezzi tra 3.000 e 10.000 €. In dettaglio, i I livello si distribuiscono così: 1 master a 0–3k, 6 a 3–6k, 7 a 6–10k e 3 a 10–15k; nessuno supera i 15k. I II livello (accessibili solo con laurea magistrale) sono pochi e collocati nella fascia 3–6k. Non risultano Executive né MBA: se hai un profilo più senior, potresti dover guardare a proposte nazionali/online. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la scelta naturale è il I livello: metti a budget 3–10k, perché le opzioni davvero economiche (sotto 3k) sono rare. Se hai già una magistrale e vuoi un percorso più accademico, i II livello esistono ma sono limitati: verifica presto requisiti e posti. In tutti i casi, controlla borse, rateizzazioni e convenzioni, che possono spostare la convenienza tra le fasce 3–6k e 6–10k.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due profili distinti per i Master in Marketing in Emilia-Romagna. I Master di I livello sono la tipologia più diffusa (bolla più grande), durano in media circa 13 mesi e hanno un costo medio più elevato, intorno a 8.553 €. I Master di II livello, invece, sono meno numerosi, leggermente più lunghi (circa 15 mesi) ma risultano sensibilmente più economici, con un costo medio di circa 4.250 €.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’accesso tipico è ai Master di I livello, con più scelta ma un budget da pianificare con attenzione. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello, che qui appaiono più convenienti, pur con meno alternative e calendari d’ingresso potenzialmente più selettivi.

In entrambi i casi, verifica modalità part-time o weekend, eventuali borse di studio e stage curricolari: possono ridurre l’impatto economico e allineare la durata alle tue esigenze lavorative. Considera anche la coerenza tra programma e ruolo target (brand, digital, CRM) per massimizzare il ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna, l’offerta di master in Marketing è quasi interamente in presenza: tutte le tipologie risultano “In Sede”, con una sola eccezione online e solo per i master di I livello. Per chi ha una laurea triennale, questo è un segnale chiaro: la maggior parte delle opportunità reali sono master di I livello in presenza (18 corsi) e solo 1 opzione online. Se lavori e cerchi flessibilità, verifica orari serali/weekend e formule blended, perché l’online puro è raro.

Se hai una laurea magistrale e punti a un master di II livello, sappi che le opzioni ci sono ma sono esclusivamente in sede (2 corsi). Anche Executive e MBA sono disponibili, ma solo in presenza e spesso richiedono esperienza professionale. La presenza di “Lauree Magistrali” indica percorsi accademici biennali (6 corsi in sede): utili come alternativa strutturata, ma non sono master. In sintesi: pianifica logistica e tempi come criteri chiave di scelta; chi privilegia la didattica online dovrà valutare attentamente la singola proposta o ampliare il raggio geografico.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Marketing in Emilia-Romagna è chiaro: l’offerta è dominata dai Master di I livello nelle università pubbliche (15 corsi), con un contributo più contenuto delle università private (4). Se hai una laurea triennale, questa è la via più accessibile e ampia. I Master di II livello sono pochi (2 pubblici) e richiedono già la laurea magistrale: se punti a specializzarti ulteriormente dopo la LM, la scelta in regione è limitata.

Per profili con esperienza che cercano percorsi manageriali: Executive e MBA sono quasi assenti (solo 1 Executive e 1 MBA in Scuole di Formazione). Potrebbe valere la pena guardare fuori regione o soluzioni online/hybrid. Le università private offrono anche alcuni “Master” non classificati per livello (3), utili per chi cerca percorsi professionalizzanti, ma verifica sempre titolo rilasciato e spendibilità.

Nota: compaiono anche “Lauree Magistrali” (4 pubbliche, 2 private), che non sono master ma una possibile alternativa se vuoi consolidare la base accademica prima di un II livello o di un MBA.

Analisi del Grafico

Nei Master in Marketing in Emilia-Romagna (32 master, 17 scuole, 3334 interessati) l’interesse si polarizza su due direttrici: Master di I livello nelle università pubbliche (1432 visualizzazioni) e MBA nelle scuole private (724). Questo indica che chi ha una laurea triennale guarda soprattutto ai percorsi universitari strutturati, mentre profili più maturi puntano a titoli manageriali privati. Buona attenzione anche a Master/Executive privati (329 e 202), utili per ruoli operativi o avanzamenti rapidi. I Master di II livello pubblici (159) restano di nicchia; “Lauree Magistrali” pesano poco (32). Cosa significa per te: - Se hai la triennale: i Master di I livello pubblici sono la scelta più cercata; spesso accessibili con requisiti chiari e costi contenuti. - Se hai già la magistrale: puoi valutare II livello pubblico (più verticale) oppure MBA/Executive privati per un salto manageriale. - Se lavori già: l’interesse sugli MBA e sugli Executive suggerisce percorsi ad alto impatto, ma verifica selezione ed esperienza minima richiesta. Ricorda: un Master di II livello richiede la laurea magistrale; gli MBA ed Executive spesso richiedono anni di esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Marketing in Emilia-Romagna l’interesse dei laureati è fortemente orientato alla presenza: nessuna preferenza per l’online, mentre in sede spiccano Formula weekend (1.288) e Part time (743), seguite dal Full time (509). La Formula mista raccoglie poco (159) e la serale non emerge. Questo indica che, in quest’area, chi sceglie Marketing privilegia il networking e l’esperienza d’aula, ma cerca anche soluzioni compatibili con il lavoro (weekend/part time).

Cosa significa per te: se lavori o prevedi uno stage durante il master, la Formula weekend è la più allineata; il Part time offre equilibrio didattica–impegni; il Full time è ideale per un’immersione rapida. L’assenza di opzioni online suggerisce che, se cerchi flessibilità a distanza, potresti dover estendere la ricerca ad altre regioni o scuole.

Ricorda: alcuni percorsi richiedono il titolo idoneo (un master di secondo livello richiede laurea magistrale). Verifica sempre requisiti di accesso, sede delle lezioni e carico orario per scegliere la formula più sostenibile e strategica per il tuo profilo.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una preferenza netta per formule che conciliano studio e lavoro. Gli MBA in Marketing raccolgono l’interesse più alto in formula weekend (724), tipico di profili con esperienza: utile se lavori già e cerchi un salto di carriera, ma ricorda che spesso richiedono anni di esperienza e una laurea magistrale. Anche i Master Executive (202) sono richiesti nel weekend, con logica simile. Per chi ha una laurea triennale, l’area più vivace è quella dei Master di I livello, con un buon equilibrio tra part time (501), full time (422) e weekend (362): se vuoi inserirti rapidamente, il full time accelera; se lavori, il part time/weekend è più sostenibile. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello compaiono quasi solo in formula mista (159), quindi preparati a una didattica ibrida e a requisiti più selettivi. Pochi segnali su formule serali e nessun picco su “Alta Formazione” o “Corsi di perfezionamento”. In sintesi: scegli weekend/MBA o Executive se sei già nel mondo del lavoro; I livello se parti dalla triennale; II livello in formula mista se hai la magistrale e cerchi specializzazione.

Area: Comunicazione Marketing
Categoria: Marketing
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 32 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (32)
  • (1)

Modalità di FREQUENZA

  • (14)
  • (5)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (9)
  • (20)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (20)
  • (1)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (22)
  • (9)
  • (2)
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 2.856
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
  • Master in Produzione e Promozione della Musica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.

    Logo Cliente
    View: 634
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna 27/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Comunicazione e Marketing dello Sport

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master intende formare figure professionali capaci di lavorare, come addetti o consulenti, nel campo dei media (radio, televisione, video streaming, social), di aziende o di società che operano nel settore sportivo

    Logo Cliente
    View: 554
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna 25/nov/2025
  • Master in Marketing Strategico

    Executy

    Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 650
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:13 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.018
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare persone che abbiano una conoscenza organica e approfondita del funzionamento dell'industria cinematografica e audiovisiva e siano in grado di gestirne i prodotti (film, serie televisive, documentari e animazione), in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

    Logo Cliente
    View: 564
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 05/dic/2025
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 515
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Digital Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Design nasce dalla crescente richiesta del mercato di professionisti in grado di progettare, realizzare e coordinare contenuti digitali come foto, video e testi, elementi che, in sinergia tra loro, permettono di comunicare i valori di un brand online.

    Logo Cliente
    View: 116
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Fashion Product & Merchandising Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. offre un percorso che mira a preparare i partecipanti ad affrontare le sfide complesse di un’industria che non solo richiede creatività nel design, ma anche una profonda comprensione delle tecnologie emergenti e dei processi produttivi.

    Logo Cliente
    View: 99
    Master
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Interior Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Interior Design risponde alle esigenze del mercato del lavoro contemporaneo, che richiede professionisti in grado di concepire, progettare e realizzare spazi interni efficaci nel rispondere a specifiche esigenze funzionali e a necessità di ordine strategico e comunicativo.

    Logo Cliente
    View: 143
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Food and Beverage: Gestione e Sostenibilità dei Servizi di Ristorazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali

    Questo master ha lo scopo di formare i professionisti/responsabili dei servizi di ristorazione commerciale e collettiva, fornendo una solida preparazione basata sull'approccio del learning by doing.

    View: 97
    Master di primo Livello
    Formula:Full time

    Sedi del master

    Piacenza
    1
    Cremona
  • Laurea Magistrale in Service Management

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre un ambiente internazionale con classi piccole, dove gli studenti possono collaborare con un corpo docente qualificato e vivere esperienze di networking con manager e accademici. Sono disponibili partner industriali per progetti e opportunità di studio all'estero.

    View: 44
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Rimini
  • Master in Viticulture and Enology: Innovation Meets Tradition [venit]

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali

    Questo master offre una formazione avanzata in viticoltura ed enologia combinando tradizione e innovazione. Fornisce competenze pratiche e teoriche per affrontare le sfide moderne nell'industria del vino.

    View: 159
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:14 Mesi
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Piacenza
  • Master in International Management – Miex

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Economiche - dse

    Questo master offre un percorso professionalizzante annuale, erogato in lingua inglese, per formare futuri manager pronti a rispondere alle esigenze delle imprese in materia di internazionalizzazione. Rilascia 60 crediti formativi universitari.

    View: 85
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Forlì-Cesena
  • Master in Editoria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento Delle Arti - Darvipem

    Questo master offre un percorso formativo dedicato all'editoria tradizionale e digitale, preparando i partecipanti a diverse professioni nel settore. Permette di acquisire competenze pratiche attraverso esperienze in case editrici e corsi tenuti da esperti.

    View: 131
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni