Guida alla scelta di un Master area Gestione Aziendale a Milano

Milano è il baricentro economico italiano: qui si incontrano imprese, consulenza, finanza, tech e design. Specializzarsi in Gestione Aziendale a Milano significa entrare in un ecosistema che premia competenze manageriali capaci di guidare crescita, innovazione e sostenibilità, con sbocchi concreti in funzioni strategiche, operative e data-driven leadership.

In questa pagina trovi una bussola per orientarti: l’analisi statistica dei 216 Master ti aiuta a leggere il mercato formativo con lucidità e a pianificare il passo successivo con metodo. Usa i filtri per restringere la ricerca in base a costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio; esplora l’elenco completo con schede di riepilogo. Trasforma l’ambizione in un percorso concreto e competitivo.

Analisi del Grafico

Il quadro su Milano mostra opzioni chiare per chi vuole specializzarsi in Gestione Aziendale. I Master di I livello e i “Master” generici sono principalmente Full time (rispettivamente 40 e 33 programmi), con alternative Part time e qualche Formula mista: sono ideali se puoi dedicarti allo studio a tempo pieno dopo la laurea triennale.

I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) offrono soprattutto Full time e Part time, con poche varianti: valuta se puoi sostenere un impegno continuativo.

Se lavori, guarda agli Executive: prevale la Formula weekend (8 corsi), seguita da Part time e qualche opzione serale/mista. Anche gli MBA hanno una distribuzione mista (Full, Part time e Weekend), ma con numeri contenuti: in genere richiedono esperienza e selezione più rigorosa.

Le formule serali sono quasi assenti, quindi chi cerca lezioni dopo lavoro troverà poche scelte. In sintesi: full time per neo-laureati, weekend/part time per professionisti, II livello solo con magistrale, MBA per profili più esperti.

Analisi del Grafico

Se stai cercando un Master in Gestione Aziendale a Milano, il prezzo varia molto per tipologia. La fascia 6-10k € è dominata dai Master di I livello (26 programmi): è spesso il punto di equilibrio tra costo e completezza per chi ha una laurea triennale. Sopra i 15k € trovi soprattutto I livello “premium”, Executive e MBA (rispettivamente 37, 6 e 6): percorsi più strutturati, pensati per profili con obiettivi ambiziosi e, per Executive/MBA, di norma con esperienza lavorativa. Nella fascia 10-15k € c’è una buona presenza sia di I livello sia della tipologia “Master” generica (11+11), utile se cerchi un compromesso tra investimento e brand. Se il tuo budget è sotto i 6k €, le opzioni esistono (I livello, Executive entry-level, “Master” e qualche corso breve), ma sono limitate e spesso meno estese. I Master di II livello sono pochi e tendono a posizionarsi tra 6-10k € e oltre: richiedono laurea magistrale e sono adatti a chi vuole specializzarsi. Nota: “Alta Formazione” qui non è presente. Valuta quindi budget, prerequisiti di accesso e seniority prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, a Milano, l’offerta in Gestione Aziendale si distribuisce per durata e costo. Le opzioni più numerose sono Master di I livello (~15 mesi, ~11.400€) e “Master” generici (~11 mesi, ~10.300€): rappresentano il bacino principale per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato. I Master Executive (~10 mesi, ~14.250€) sono più brevi ma costano di più: tipici per profili con qualche anno di esperienza. Gli MBA (~15 mesi, ~34.600€) sono l’investimento più elevato e richiedono in genere esperienza consolidata. I Master di II livello (~18 mesi, ~8.000€) sono più lunghi ma sorprendentemente più economici: servono a chi ha già una laurea magistrale. I corsi brevi (~1 mese, ~2.000€) sono utili per upskilling rapido. In pratica: se hai una triennale, orientati su I livello o “Master” verificando l’ammissione; con laurea magistrale puoi valutare II livello o, se hai esperienza, Executive/MBA. Valuta il trade‑off tra costo, durata e requisiti di accesso e il numero di programmi disponibili: dove l’offerta è più ampia, le chance di trovare il fit giusto aumentano.

Analisi del Grafico

Il quadro su Milano mostra scelte chiare tra formati e profili. I Master di I livello sono soprattutto in presenza (87 vs 19 online): se hai una laurea triennale e vuoi un titolo accademico riconosciuto, preparati a un impegno in sede. I Master di II livello risultano solo in presenza (10): servono la laurea magistrale e non sono fruibili online, utile saperlo se lavori a tempo pieno.

Per chi è già nel mondo del lavoro, gli Executive sono principalmente online (16 vs 1 in sede): massima flessibilità. I “Master” non accademici vedono prevalenza online (30 vs 18), adatti a chi cerca aggiornamento rapido senza vincoli di aula. Gli MBA sono disponibili in entrambi i formati (4 in sede, 2 online): valuta intensità e networking. I corsi “Brevi” compaiono solo online (2). Nessuna offerta rilevata di Alta Formazione in questo filtro.

Nota: “Lauree Magistrali” (24 in sede, 2 online) non sono master; richiedono immatricolazione completa. In sintesi, presenza per titoli accademici strutturati, online per executive e percorsi flessibili.

Analisi del Grafico

Il quadro su Milano per i Master in Gestione Aziendale mostra un’offerta ampia ma con ruoli diversi tra scuole. Per chi ha una laurea triennale, la scelta più ricca è sui Master di I livello: prevalgono le università private (54), seguite da pubbliche (29) e business school (19). Per i laureati magistrali interessati a un II livello, l’offerta è concentrata: soprattutto università private (8) e, in misura minore, business school (2).

Se hai già qualche anno di esperienza e punti a un percorso orientato alla carriera: gli Executive sono guidati dalle business school (8), con presenza anche di atenei pubblici (5); gli MBA sono soprattutto in business school (4). I percorsi “Brevi” e i “Master” generalisti vedono ancora le business school in vantaggio (2 e 30).

Da notare l’assenza di “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” nel campione. Come alternativa più accademica, compaiono diverse Lauree Magistrali in atenei privati (26). In sintesi: scegli il canale in base ai requisiti di accesso e all’obiettivo—accademico (università) o career-driven (business school).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse dei laureati per i Master in Gestione Aziendale a Milano è trainato dalle scuole private, in particolare per i Master di I livello (8895 visualizzazioni) e per i “Master” non specificati per livello (9160). Le scuole pubbliche raccolgono attenzione soprattutto sul I livello (1847) e su alcuni Master generici (970), mentre sono quasi assenti su Executive e II livello.

Se hai una laurea triennale, il bacino più ricco è proprio il I livello nelle private, dove l’offerta sembra ampia e ricercata; le opzioni pubbliche ci sono, ma più limitate. Con una laurea magistrale, puoi guardare ai Master di II livello (interesse concentrato nel privato) e, se hai già qualche esperienza, agli Executive che mostrano domanda elevata nelle private. Gli MBA raccolgono interesse più di nicchia ma presente, tipicamente con requisiti di esperienza e selezione. L’assenza di “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” indica che, su Milano e su questa area, l’attenzione si concentra su percorsi master strutturati. Considera quindi requisiti di accesso e reti aziendali: nel privato la competizione è alta ma anche le connessioni.

Analisi del Grafico

Tra i Master in Gestione Aziendale a Milano emerge una forte domanda per i percorsi full time (oltre 13.500 interessati totali), con una leggera prevalenza dell’In Sede rispetto all’Online. Molto ricercata anche la formula weekend, quasi bilanciata tra presenza e online: soluzione ideale se lavori già e vuoi conciliare studio e occupazione. La formula part time è soprattutto in presenza, segnale che molti programmi richiedono momenti on-campus e interazione diretta; spesso è orientata a profili più “executive”. La formula mista (blended) raccoglie un interesse significativo e quasi alla pari tra In Sede e Online, utile se cerchi flessibilità senza rinunciare al networking. La serale è marginale e praticamente solo online.

In pratica: se sei neo-laureato e puoi dedicarti a tempo pieno, l’In Sede a Milano offre il bacino più ampio di opportunità e networking. Se lavori, weekend o mista sono le scelte più solide, anche online. Ricorda i requisiti di accesso: alcuni programmi part-time/executive richiedono esperienza; i master di secondo livello richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master di Gestione Aziendale a Milano, l’interesse si concentra su due direttrici principali: full time per i Master generici e i Master di I livello (6684 e 5066 preferenze) e formula weekend per i percorsi Executive (2904) e, in misura rilevante, anche per “Master” (2322) e MBA (261). Questo suggerisce che, se sei già al lavoro, le formule weekend/part-time sono le più praticate e meglio allineate ai profili con esperienza, specie nei programmi Executive e MBA, che spesso richiedono anni di attività professionale.

Se sei neolaureato con triennale, orientati su Master di I livello o “Master” full time: l’offerta e l’interesse sono più ampi e ti consentono un ingresso rapido nel mercato. Per i Master di II livello (1641 full time; 484 part time) è necessaria la laurea magistrale. Gli MBA full time raccolgono meno interesse, segno che chi li sceglie preferisce conciliare studio e lavoro. Le formule serali risultano marginali, mentre la formula mista esiste ma con volumi più contenuti: utile se vuoi flessibilità senza rinunciare a momenti in presenza.

Area: Gestione Aziendale
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 216 MASTER [in 216 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (145)
  • (71)

Modalità di FREQUENZA

  • (83)
  • (33)
  • (20)
  • (18)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (45)
  • (56)
  • (134)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (3)
  • (1)
  • (2)
  • (134)
  • (27)
  • (32)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (43)
  • (99)
  • (66)
  • (7)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.482
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 811
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 367
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 210
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 99
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 250
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 158
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Trend Forecasting - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

    Logo Cliente
    View: 716
    Master
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 277
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 471
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master I e II Livello in Project and Contract Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Le opportunità di lavoro offerte a chi abbia acquisito le conoscenze e gli strumenti presentati durante le lezioni del master sono molteplici.Sono ammessi al Master candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini.

    Logo Cliente
    View: 460
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 412
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 477
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • International Master in Digital Innovation & New Business Design

    POLIMI Graduate School of Management

    Il nostro International Master in Digital Innovation and New Business Design è progettato per offrirti un approccio strategico, imprenditoriale e organizzativo, in modo da navigare le principali tendenze digitali e guidare l'Innovazione Digitale sia in organizzazioni pubbliche che private.

    Logo Cliente
    View: 103
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International MBAs

    POLIMI Graduate School of Management

    Presso la Graduate School of Management del Politecnico di Milano progettiamo i nostri MBA per fornirti una visione completa di un'azienda o impresa e tutte le competenze di cui avrai bisogno sia oggi che in futuro. Non offriamo solo programmi altamente flessibili e personalizzati.

    Logo Cliente
    View: 205
    MBA
    Formula:Part time
    Costo: 45.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master in Supply Chain and Procurement Management (MSCPM) mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per consentire a laureati giovani e brillanti di intraprendere una carriera internazionale nel campo della gestione della supply chain e degli acquisti.

    Logo Cliente
    View: 222
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.254
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 1.189
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni