Guida alla scelta di un Master in Formazione in Puglia area master Scienze Sociali

La Puglia è un laboratorio di innovazione educativa e sociale: tra scuola, terzo settore, PA e imprese, la formazione guida l’inclusione, la digitalizzazione e lo sviluppo del territorio. Specializzarsi qui significa acquisire competenze richieste in didattica digitale, orientamento, gestione dei processi formativi e progettazione europea, con sbocchi che spaziano da enti educativi a società di consulenza e HR. Per i laureati, è una scelta strategica che coniuga impatto e prospettive concrete.

Per aiutarti a scegliere, questa pagina offre una bussola basata su 34 master: grafici interattivi per leggere il mercato, filtri per mirare l’opzione giusta e un elenco completo con costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, incluse eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un’offerta molto mirata: quasi tutte le opzioni rilevate sono Master di II livello in formula mista (2) o weekend (1), con in più un solo “Master” in formula weekend. Nessuna proposta full time, part time o serale e assenza di Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi in questo filtro Puglia/Formazione.

Cosa significa per te: - Se hai una laurea magistrale/vecchio ordinamento, i Master di II livello in formula mista o weekend sono la soluzione più concreta, compatibile con il lavoro e con minori spostamenti. - Se hai solo una laurea triennale, non puoi accedere ai II livello: resta una sola opzione “Master” weekend; in caso non sia adatto, valuta altri filtri (regioni limitrofe/online) o tipologie alternative. - Se cerchi un percorso Executive/MBA/serale, in Puglia l’offerta rilevata è nulla: conviene ampliare il raggio geografico o considerare modalità digital/blended.

Data la scarsità di posti in presenza locale, verifica con attenzione requisiti di accesso, percentuale online/presenza, calendario weekend e stage; questo ti aiuterà a conciliare studio e lavoro senza rinunciare alla qualità.

Analisi del Grafico

Nei Master in Formazione in Puglia i prezzi sono concentrati nelle fasce più accessibili: quasi tutti sotto i 6.000€. In particolare, i Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) si collocano soprattutto sotto i 3.000€ (10 corsi) e in parte tra 3–6k (4). I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono per lo più 0–3k (4) o 3–6k (1), con alcune opzioni 6–10k (3). Le tipologie Executive, MBA e Alta Formazione non risultano presenti in questo campione.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale e punti a un II livello, il mercato locale offre molte soluzioni economiche; con la sola triennale, hai diverse opzioni I livello, ma i pochi corsi più strutturati possono salire a 6–10k. Nessun corso supera i 10k, utile per pianificare il budget. Valuta cosa è incluso (stage, servizi career, blended/online) e verifica borse regionali o sconti early-bird. Se cerchi percorsi Executive/MBA, potresti dover ampliare la ricerca a fuori regione o online.

Analisi del Grafico

Il grafico mette in relazione durata e costo dei Master in Formazione in Puglia per tipologia. Si nota che i Master di II livello hanno durata media di 13 mesi e un costo medio inferiore (circa €2.917), oltre a un’offerta più ampia (bolla più grande). Sono ideali se hai già una laurea magistrale: ottimo rapporto costo/durata e maggior scelta.

I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano di più (circa €4.056): sono pensati per chi ha una laurea triennale e vuole un percorso più strutturato, spesso con tesi o project work. Valuta bene budget e tempi.

La categoria “Master” non universitari è più breve (9 mesi) con costo medio di circa €3.400: può essere una soluzione rapida per upskilling, ma verifica accreditamento, spendibilità del titolo e servizi (stage/placement).

In pratica: se hai una triennale e cerchi una base solida, guarda ai I livello; con una magistrale, i II livello offrono il miglior valore; se vuoi rientrare prima nel mercato, considera i Master più brevi, controllando prerequisiti e riconoscimenti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Formazione in Puglia, l’erogazione è prevalentemente “In Sede”: 29 percorsi su 34. Le opzioni online sono poche (5 in totale) e concentrate solo su tre tipologie. L’offerta si concentra su Master di I livello (7 in sede, 1 online), Master di II livello (12 in sede, 3 online) e una categoria “Master” generica (10 in sede, 1 online). Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro regionale. Tradotto in scelte pratiche: - Se hai una laurea triennale, il canale più accessibile sono i Master di I livello in presenza; l’alternativa online esiste ma è limitata. - Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello offrono molte opzioni in sede e qualche possibilità online. - Se cerchi formati Executive/MBA o massima flessibilità digitale, in Puglia l’offerta è scarsa: valuta scuole con sede fuori regione o programmi nazionali online. Considera quindi logistica e tempi: per la maggior parte dei percorsi in Puglia è utile poter frequentare in aula e organizzare trasferte o permessi dal lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta di “Master in Formazione” in Puglia è quasi interamente nelle mani delle Università pubbliche: 8 Master di I livello, 15 di II livello e 10 percorsi indicati come “Master” generici. Le Business School compaiono solo con 1 programma, mentre non risultano proposte da università private o altre tipologie di scuola. Executive, MBA e Alta Formazione non sono presenti in questo filtro.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono l’opzione principale in regione. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello offrono la scelta più ampia. Ricorda che per i Master di II livello è necessario il titolo magistrale: con la sola triennale non puoi accedervi.

Se cerchi percorsi manageriali (Executive, MBA) o un contesto da Business School, potresti dover valutare soluzioni online o fuori regione. Le università pubbliche, invece, possono offrire costi più contenuti e convenzioni, utili se vuoi conciliare studio e lavoro, ma con un’impostazione più accademica rispetto alle scuole private.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto polarizzato: le scuole private catalizzano la maggior parte delle visualizzazioni sui “Master” (1.259), mentre le scuole pubbliche raccolgono attenzione quasi esclusivamente sui Master di II livello (298). Tutte le altre tipologie (I livello, Executive, MBA, Alta Formazione, ecc.) risultano marginali o assenti in Puglia. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di II livello non sono accessibili: l’opzione più praticabile, qui, sono i “Master” offerti dalle private. Verifica però i requisiti (spesso bastano i 180 CFU), l’accreditamento e l’aderenza al tuo obiettivo professionale. Se possiedi una laurea magistrale e cerchi titoli con valore legale universitario, i II livello nelle pubbliche sono l’asse portante in regione. L’assenza di interesse su Executive e MBA suggerisce offerta limitata locale: se punti a percorsi manageriali per profili con esperienza, valuta soluzioni fuori regione o online. In ogni caso, confronta placement, partnership aziendali in Puglia e modalità didattiche (in presenza/ibrido) per capire quale opzione accelera davvero l’ingresso o l’avanzamento nel lavoro.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: nei Master in Formazione in Puglia analizzati (34 master, 15 scuole, 1820 laureati), l’interesse si concentra quasi esclusivamente sulla formula weekend in presenza (1.259 preferenze), con una quota minore ma rilevante di weekend online (163). Le altre modalità (full time, part time, serale, mista) non raccolgono interesse: segnale di scarsa offerta o di scarsa compatibilità con i bisogni dei candidati.

Cosa significa per te? Se punti su Puglia e ambito Formazione, la scelta più “naturale” è il weekend in sede: utile per networking, laboratori, role play e possibili tirocini in presenza. Il weekend online è una valida alternativa se lavori, vivi lontano o cerchi maggiore flessibilità, accettando minore interazione diretta.

Se desideri full time o serale, valuta scuole fuori regione o chiedi alle segreterie se sono previste nuove edizioni. In ogni caso verifica sempre i requisiti: i master di II livello richiedono laurea magistrale, mentre con una triennale puoi accedere ai master di I livello o a corsi executive mirati.

Analisi del Grafico

Dai dati emerge una preferenza netta per la formula weekend: raccoglie l’intero interesse rilevato nel campione. In particolare, spiccano i Master “professionalizzanti” con 1.259 interessati e i Master di II livello con 163. Non si rileva interesse per formule full time, part time, serali o miste, segnale che in Puglia chi cerca un percorso in Formazione tende a conciliare studio e lavoro puntando a calendari concentrati nel fine settimana. Cosa significa per te? Se lavori già (scuola, enti formativi, HR, training aziendale) la formula weekend è la via più praticabile. Se possiedi una laurea magistrale, valuta i Master di II livello nel weekend: più specialistici e spendibili per avanzamenti di carriera in ambito educativo e coordinamento didattico. Se hai solo la laurea triennale, non puoi accedere ai II livello: orientati su master professionalizzanti nel weekend che prevedono accesso con triennale (verifica sempre i requisiti di ammissione). Per profili Executive o MBA qui non emerge domanda: potresti dover ampliare la ricerca oltre la Puglia o su formule ibride.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione
Regione: Puglia

TROVATI 34 MASTER [in 34 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (29)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (53)
  • (11)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (20)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (33)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 4.296
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Bari 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Il Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 824
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Bari 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Controllo Alimenti Bevande e Sicurezza Alimentare (acuab)

    Università degli Studi di Foggia | Dipartimento di Scienze Agrarie

    Il Master fornisce una profonda preparazione nel campo del controllo ufficiale degli alimenti di origine animale e vegetale, delle acque destinate al consumo umano e altre bevande, degli additivi impiegati nella formulazione e fabbricazione degli alimenti e nel campo della sicurezza alimentare.

    View: 105
    Master
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Foggia
  • Master in Diritto Matrimoniale, Ordinamenti Confessionali e Mediazione

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master fornisce un approfondimento sul diritto matrimoniale, ordinamenti confessionali e mediazione, offrendo 60 CFU con un costo di € 1.300,00 (da dividere in due rate) e un'ampia gamma di argomenti trattati.

    View: 173
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Laser in Odontostomatologia: Dalle Applicazioni di Base Alla Chirurgia Speciale

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Questo master è un corso di secondo livello in odontostomatologia che si svolge nell'anno accademico 2023/2024. Fornisce ai partecipanti una formazione specialistica sull'uso del laser in ambito odontoiatrico, con focus su applicazioni di base e chirurgia speciale. Il corso prevede un impegno annuale di 1500 ore in modalità in presenza, ed è a numero chiuso con un minimo di 10 e un massimo di 20 partecipanti. Il costo complessivo è di € 2900,00 da dividere in due rate, a cui si aggiungono contributi assicurativi, di partecipazione e l'imposta di bollo.

    View: 142
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Data Science

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro

    Questo master offre un'ampia panoramica dei principali settori legati alla data science, approfondendo le competenze necessarie per affrontare sfide complesse nel mondo reale. Gli studenti avranno l'opportunità di acquisire conoscenze e competenze avanzate per analizzare e interpretare grandi quantità di dati, sviluppare modelli predittivi e prendere decisioni informate.

    View: 147
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Percorsi e Strumenti per il Management Della Salute Orale: Dalla Ricerca Alla Telemedicina

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Questo master offre percorsi e strumenti per il management della salute orale, rivolgendosi a professionisti del settore tecnico assistenziale e prevedendo un costo di iscrizione di 1800 euro.

    View: 101
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Malattie Metaboliche Dell'Osso, Densitometria Ossea e Composizione Corporea

    Università degli Studi di Foggia | Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

    Questo master approfondisce le tematiche legate alle malattie metaboliche dell'osso, alla densitometria ossea e alla composizione corporea, offrendo un percorso formativo completo e specializzato.

    View: 228
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Foggia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni