Questo master offre percorsi e strumenti per il management della salute orale, dalla ricerca alla telemedicina, nell'anno accademico 2023/2024. Si tratta di un master di II livello, aperto all'area tecnica assistenziale (Igienisti dentali, Dietisti, Perfusionisti, tecnici Audioprotesisti e tecnici Ortopedici). Prevede un costo di iscrizione di 1800,00 euro (da dividere in due rate) + 4,13 euro (contributo assicurativo) + 54,00 euro (contributo partecipazione ammissione) + 16,00 euro (imposta di bollo). Il corso è proposto dal Dipartimento Interdisciplinare di Medicina e consente di acquisire 60 CFU all'anno, per un totale di 1.500 ore. Le domande di ammissione sono aperte dal 28 settembre al 30 ottobre 2023, con possibilità di riapertura dei termini al 20 dicembre 2023. Il master si svolge in presenza e prevede un numero di partecipanti da un minimo di 10 ad un massimo di 20. Il Coordinatore del corso è il Prof. Massimo CORSALINI (massimo.corsalini@uniba.it). Il master offre diversa documentazione, tra cui il bando, il piano didattico e la brochure.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Percorsi e strumenti per il management della salute orale: dalla ricerca alla telemedicina
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
N.B. Il Master è aperto all’area tecnica assistenziale ( Igienisti dentali, Dietisti, Perfusionisti, tecnici Audioprotesisti e tecnici Ortopedici)
Candidarsi al Master
dal 28 settembre al 30 ottobre 2023 - Riaperti i termini di scadenza del bando per l'ammissione al 20 DICEMBRE 2023
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1800 .