Questo master offre un percorso formativo completo per Medici Chirurghi e Odontoiatri interessati ad acquisire competenze nell'ambito delle malattie ostruttive del sonno. Con un focus sulla diagnosi e terapia, il corso prepara i partecipanti a gestire con competenza le diverse situazioni cliniche legate ai disturbi del sonno. Questa figura professionale sarà in grado di prescrivere trattamenti medici e chirurgici, nonché dispositivi ortodontici, per risolvere le patologie legate al sonno e prevenirne le conseguenze negative. Il percorso formativo, della durata di un anno con 1500 ore totali e 60 CFU, prevede lezioni teoriche e live streaming di interventi chirurgici. Per partecipare è necessaria una Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia o in Odontoiatria, nonché l'iscrizione all'albo professionale. Il Master offre opportunità professionali nella sanità pubblica e in libera professione, facilitando l'inserimento nel mondo del lavoro grazie a una preparazione altamente specialistica e pratico-professionale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Obiettivo del Master icerca di formare un Medico Chirurgo o un Odontoiatra che abbia competenze specifiche nell'ambito delle malattie ostruttive del sonno.
Finalità del Master
Il Master mira a formare professionisti con competenze specifiche per affrontare le diverse situazioni cliniche legate ai disturbi del sonno.
La didattica del Master
Il Master ha una durata annuale e prevede 6 moduli che trattano argomenti come Anatomia e Fisiologia del sonno, Valutazione clinica, Terapia chirurgica e Farmacologica, Terapia con oral device, Terapia ventilatoria notturna e complicanze delle OSAS.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a chi possiede una Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria o titoli equipollenti, e all'iscrizione all'albo dei Medici o degli Odontoiatri.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .