Guida alla scelta di un Master in Formazione a Parma area master Scienze Sociali

Parma è un crocevia di cultura, imprese e servizi: scegliere un Master in Formazione qui significa posizionarsi dove scuola, azienda e terzo settore dialogano ogni giorno. In un mercato del lavoro che chiede competenze pedagogiche, digitali e di progettazione didattica, specializzarsi a Parma apre opportunità nell’education, nella formazione corporate e nell’innovazione sociale. È una scelta strategica per chi vuole trasformare la passione per l’apprendimento in una professione ad alto impatto.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dei 44 master come una vera bussola: dati comparabili, filtri intelligenti e schede sintetiche con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Così puoi valutare con lucidità e decidere con sicurezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Parma, l’offerta in “Formazione” si concentra solo su Master di I livello e II livello. Per i Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale), la modalità più frequente è la formula mista (2 programmi), mentre sono presenti anche 1 part time e 1 full time. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale), l’offerta è equilibrata: 1 full time, 1 part time e 1 mista. Non risultano opzioni Weekend o Serali. Cosa significa per te? Se lavori e hai bisogno di flessibilità, il II livello in formula mista è l’opzione più probabile; anche il part time è presente, ma con un solo programma per livello, quindi la selezione è ristretta. Se puoi dedicarti a tempo pieno, esiste un unico full time per ciascun livello.

Suggerimento: con un’offerta limitata in città, valuta di estendere la ricerca a province vicine o a soluzioni ibride/online per avere più scelta, tenendo conto dei requisiti di accesso (triennale per I livello, magistrale per II livello).

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Formazione a Parma, il costo è mediamente contenuto. La gran parte delle opzioni rientra tra 0-6mila euro: i Master di I livello sono equamente distribuiti tra 0-3mila e 3-6mila (7+7), mentre i Master di II livello si concentrano soprattutto nella fascia 3-6mila (10), con poche eccezioni sotto i 3mila (1) e alcune tra 6-10mila (2). Non ci sono proposte sopra i 10mila euro e, in questo filtro, non compaiono Executive, MBA o Alta Formazione. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono accessibili e in gran parte sotto i 6mila, quindi programmabili con un budget medio. Se hai una magistrale (o titolo equipollente) e punti a un II livello, metti in conto soprattutto la fascia 3-6mila, con possibili picchi fino a 10mila per percorsi più strutturati. Suggerimento pratico: definisci un budget tra 3 e 6mila euro come riferimento, verifica agevolazioni (borse, rate, early-bird) e valuta il rapporto costo/servizi (stage, placement, convenzioni) per scegliere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mette a confronto due sole tipologie disponibili a Parma: Master di I livello e di II livello. Le differenze sono chiare: i Master di I livello durano in media 12 mesi con un costo attorno a 3.000€, mentre i Master di II livello si attestano sui 13 mesi e costano circa 4.200€. In pratica, il II livello richiede circa un mese in più e un budget superiore di ~1.100€. La dimensione delle bolle indica che l’offerta di I livello è leggermente più ampia, quindi avrai più scelta su programmi e calendari. Ricorda i requisiti: per i Master di II livello è necessaria una laurea magistrale/specialistica; con una triennale puoi accedere solo ai Master di I livello.

In ottica decisionale: se hai un budget più contenuto o cerchi un inserimento rapido (12 mesi), i Master di I livello sono la via più immediata. Se possiedi la magistrale e punti a ruoli più specializzati nella Formazione, il II livello può dare un posizionamento più alto, a fronte di costi e tempi leggermente maggiori. Valuta anche borse e rateizzazioni per allineare l’investimento alle tue possibilità.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, tra i Master in Formazione a Parma, prevalgono le erogazioni online per i master veri e propri: I livello (11 online vs 4 in sede) e II livello (9 online vs 5 in sede). Questo è utile se lavori o vivi fuori provincia: l’online offre flessibilità senza rinunciare alla specializzazione. Attenzione ai requisiti: ai Master di I livello accedi con laurea triennale, mentre il II livello richiede una laurea magistrale. Per chi desidera l’esperienza di campus a Parma, l’offerta in presenza esiste ma è più selettiva: pochi I livello in sede e una singola opzione etichettata “Master”. Nessuna proposta Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo filtro. Nota bene: la forte presenza “in sede” riguarda soprattutto le Lauree Magistrali (13 in presenza), che non sono master post-laurea. Se cerchi un master per inserirti o avanzare rapidamente, orientati sulle tipologie I/II livello; se punti a un percorso accademico più lungo, valuta la LM. In sintesi: scegli in base a requisiti e modalità—online per flessibilità, in sede per esperienza e rete locale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Parma, l’offerta di “Master in Formazione” è quasi esclusivamente in ambito universitario pubblico: 14 Master di I livello e 14 di II livello, più 1 “Master” generico e 14 “Lauree Magistrali” (queste ultime non sono master, ma segnalano un’offerta contigua). Nessuna proposta da business school, scuole private o corporate, e assenti format Executive, MBA, Alta Formazione, corsi brevi o di perfezionamento. In pratica, se hai una laurea triennale, la scelta ricade soprattutto sui Master di I livello delle università pubbliche; se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello (ricorda: un laureato triennale non può accedervi). L’assenza di executive o MBA implica che chi lavora e cerca formule weekend/part-time potrebbe trovare meno flessibilità locale. Vantaggi del canale pubblico: qualità accademica, costi spesso più contenuti e bandi trasparenti; in cambio, aspettati requisiti specifici (CFU/settori scientifici-disciplinari) e scadenze rigide. Se cerchi percorsi molto professionalizzanti o rapidi, considera anche opzioni online o province vicine; se punti a riconoscimento accademico e spendibilità nel settore educativo, l’offerta pubblica di Parma è solida.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Parma e nell’area Formazione, l’interesse dei laureati converge quasi esclusivamente su percorsi erogati da scuole pubbliche, con una netta prevalenza per i Master di II livello (426 visualizzazioni). Seguono i Master di I livello (67) e, a ruota, le Lauree Magistrali (84); trascurabili gli altri formati. Nessun segnale verso l’offerta privata. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea magistrale, il Master di II livello è il canale più ricercato e con maggior massa critica a Parma. Verifica requisiti specifici e progetto di tesi/tirocinio. - Se hai una laurea triennale, orientati su I livello oppure valuta una LM se punti a un successivo II livello (ricorda: un master di II livello richiede la magistrale). - Se lavori già e cerchi formati Executive/Alta Formazione, l’offerta locale/attrattività appare nulla: considera atenei fuori Parma o soluzioni online blended. - La voce “Master” non classificati (17) indica qualche interesse, ma limitato: meglio puntare su percorsi chiari per spendibilità e riconoscimento. In sintesi: domanda concentrata su percorsi accademici strutturati pubblici; scegli in base al tuo titolo attuale e all’obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza molto netta: per i Master in Formazione a Parma, l’interesse dei laureati si concentra su percorsi full time in sede (103 preferenze), mentre l’unica alternativa che raccoglie attenzione è la formula mista online (27 preferenze). Praticamente assenti part-time, weekend e serale.

Cosa significa per te? Se punti a costruire rete locale, accedere a laboratori e tirocini in presenza e puoi dedicarti a tempo pieno, Parma offre un contesto favorevole: il full time in sede è la scelta dominante. Se invece lavori o vivi lontano, l’opzione più concreta è la formula mista online: verifica però come si bilanciano lezioni sincrone/asincrone e quali attività pratiche richiedono presenza.

Suggerimenti operativi: controlla calendario e carico orario (obbligo di frequenza, sessioni intensive), stage e laboratori (se in presenza, dove e quando), e servizi di placement. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello; per i master di II livello serve la magistrale. In un campione di 44 master e 13 scuole, la domanda locale è chiara: privilegia formati coerenti con la tua disponibilità reale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una concentrazione netta dell’interesse sui soli Master di II livello in Formazione a Parma: 103 preferenze in modalità full time e 27 in formula mista. Tutte le altre tipologie (I livello, Executive, MBA, Alta Formazione, corsi brevi o serali) registrano zero interesse in questo perimetro. Questo indica che, per chi guarda a Parma, l’offerta percepita come più rilevante è quella avanzata e accademicamente strutturata, con una netta propensione alla frequenza a tempo pieno.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. Se hai solo la triennale, questo segmento non è accessibile; conviene valutare I livello o percorsi di Alta Formazione in altre sedi o in modalità online, perché qui non emergono alternative.

Se lavori, la formula mista è la principale opzione flessibile, ma l’interesse è molto inferiore rispetto al full time: verifica bene carico didattico, percentuale di online e calendario. Dato il focus così marcato, muoviti per tempo su selezioni, borse e stage: l’alta domanda locale sui II livello può tradursi in maggiore competitività in accesso.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione
Regione: Emilia-Romagna
Città: Parma

TROVATI 44 MASTER [in 44 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (23)
  • (21)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (2)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (46)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (26)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (43)
  • (1)
  • Master in Medicina Genere-Specifica: un Impulso Innovativo Alla Salute Personalizzata e una Sfida per i Sistemi Sanitari

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un impulso innovativo alla salute personalizzata e si propone di formare professionisti con competenze multidisciplinari nell'ambito della medicina genere-specifica, con focus sulla prevenzione e cura delle patologie.

    View: 60
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.416 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Laser in Odontostomatologia in Convenzione con Univer. de Liège, Univer. di Roma 'la Sapienza', Univer. de Barcelona, Univer. of Medicine and Pharmacy

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un avanzato percorso formativo in odontostomatologia, focalizzato sull'impiego del laser, con una durata di 2 anni e istruzione in diverse lingue.

    View: 185
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Adolescentologia: Dalla Medicina all'Educazione

    Università degli Studi di Parma

    Questo master si propone di fornire competenze specifiche nella gestione delle problematiche legate all'età adolescenziale, affrontando le difficoltà psichiche, le patologie e gli aspetti relazionali e comunicativi essenziali per chi lavora in ambito sanitario e educativo.

    View: 99
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.216 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni