Guida alla scelta di un Master in Formazione a Milano area master Scienze Sociali

Milano è il crocevia italiano della formazione e dell’innovazione: qui imprese, scuole, università e realtà del terzo settore cercano professionisti capaci di progettare percorsi di apprendimento, guidare il corporate learning e sviluppare competenze digitali nell’education. Specializzarsi con un Master in Formazione a Milano significa posizionarsi dove domanda e sperimentazione si incontrano, tra instructional design, gestione delle risorse umane e soluzioni e‑learning che impattano davvero il mercato del lavoro.

Per orientarti con lucidità, la nostra analisi statistica sui 139 percorsi è la tua bussola: grafici per leggere il contesto, filtri per focalizzare la scelta, e un elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio. Tutto ciò che ti serve per confrontare, decidere e pianificare il tuo prossimo passo.

Analisi del Grafico

Il panorama dei Master in Formazione a Milano mostra un’offerta concentrata su formule a tempo pieno e part-time. Se cerchi un’esperienza immersiva, le opzioni più numerose sono nei “Master” generici (15 full time) e nei Master di I livello (11 full time). Per chi lavora, il I livello offre molte alternative part-time (14) e alcune in formula weekend (3) o mista (6); anche gli Executive privilegiano la flessibilità (4 weekend, 2 part-time, 1 mista), pensati per profili con esperienza. Non risultano proposte serali. Attenzione ai requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale, mentre i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/ciclo unico e sono meno flessibili (5 full time, 2 part-time). Presente un solo MBA full time. Nessuna offerta per “Alta Formazione”, “Corsi di perfezionamento” e “Lauree Magistrali” nel perimetro analizzato. In pratica: se vuoi accelerare l’ingresso nel settore formazione con continuità di studio, punta al full time; se devi conciliare lavoro e studio, orientati su I livello part-time/weekend o su Executive.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Milano l’offerta in Formazione ha ampie differenze di prezzo. Con budget sotto 6.000€ trovi molte opzioni: i Master di I livello sono frequenti sia a 0–3k sia a 3–6k; anche Alta Formazione e percorsi Brevi sono quasi tutti 0–3k (utili se vuoi competenze mirate con costi contenuti). Se hai una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, la fascia più comune è 3–6k, con alcune proposte a 10–15k. Sulle fasce alte emergono due segnali: Master “generici” e I livello hanno anche picchi oltre 10–15k (verifica durata, stage e servizi inclusi), mentre Executive e MBA sono perlopiù >15k, adatti a profili con esperienza e obiettivi di carriera accelerati. Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello/Alta Formazione, non ai Master di II livello. In pratica: se parti da una triennale e vuoi spendere poco, orientati su I livello/Alta Formazione; con magistrale, valuta II livello 3–6k; con esperienza e obiettivi manageriali, considera Executive/MBA, pesando ROI e placement.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Formazione a Milano, la scelta dipende soprattutto da budget, tempo e requisiti di accesso. I Master di I livello (circa 13 mesi, ~8.200€) e i “Master” di durata 9 mesi (~10.900€) sono i più diffusi, quindi con maggiore varietà di programmi; i primi sono ideali per chi ha una laurea triennale. I Master di II livello (13 mesi, ~9.400€) richiedono laurea magistrale e offrono un taglio più avanzato.

Se miri a ruoli manageriali nella formazione/HR, considera Executive (~11 mesi, ~20.200€) o MBA (~10 mesi, ~32.500€): spesso richiedono esperienza e un investimento maggiore, ma accelerano il posizionamento. Se invece vuoi upskill rapido o spendere poco, i percorsi di Alta Formazione (1 mese, ~1.575€) o Brevi (1 mese, ~2.000€) danno competenze mirate in tempi ridotti.

In pratica: valuta il tuo titolo (triennale vs magistrale), il tempo disponibile e il ROI atteso. Con budget medio e primo ingresso nel settore, I livello è il compromesso più equilibrato; per avanzamento rapido e network aziendale, Executive/MBA sono le opzioni più forti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Formazione a Milano, l’offerta è polarizzata tra presenza e online a seconda della tipologia. I Master di I livello sono soprattutto in sede (48 vs 18 online), quindi ideali se cerchi aula e networking a Milano; sono accessibili con laurea triennale. I Master di II livello sono disponibili in entrambe le modalità (10 in sede, 6 online), ma ricordati che richiedono una laurea magistrale per l’accesso. Per chi lavora e cerca flessibilità, gli Executive sono interamente online (10 su 10) e anche i “Master” non specificati mostrano una forte prevalenza dell’online (21 vs 4), così come i percorsi brevi (solo online). L’Alta Formazione è per lo più in presenza (3 in sede, 1 online). Gli MBA sono pochi ma in entrambe le modalità (1 e 1): verifica bene prerequisiti ed esperienza. Nota che le Lauree Magistrali, pur presenti nel grafico, sono percorsi universitari biennali (12 in sede, 2 online) e non “master”: possono essere un’alternativa se parti da una triennale e vuoi un titolo accademico prima di un II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Milano, l’offerta in Formazione è trainata dalle università private: gli I livello sono concentrati soprattutto nelle private (47) rispetto alle pubbliche (18), con una presenza minima di Business School. Per i profili già laureati magistrali, i II livello sono anch’essi dominati dalle private (14) rispetto alle pubbliche (2). Le Business School spiccano invece sui “Master” non universitari (21) e sui percorsi brevi, utile per chi cerca upskilling rapido; gli Executive risultano distribuiti tra pubbliche, private e Business School, mentre gli MBA sono pochi e divisi tra pubbliche e Business School.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i master di I livello nelle università (soprattutto private) sono la via più accessibile. Se hai già una magistrale, valuta i II livello per specializzarti in ambito educativo. Se lavori e vuoi accelerare, considera Executive e “Master” di Business School; gli MBA richiedono in genere esperienza solida. Nota che i II livello non sono accessibili con sola triennale, e le “Lauree Magistrali” indicate (14, tutte private) non sono master ma percorsi universitari biennali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, su Master in Formazione a Milano, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sull’offerta privata: I Livello privati (3.396 visualizzazioni), Master privati non universitari (2.389) ed Executive privati (1.286) guidano la domanda. Nel pubblico l’attenzione resta su I Livello (604) e, molto più indietro, sui II Livello (83). MBA e corsi “Brevi” privati raccolgono interesse marginale, mentre non emerge traffico su “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento”.

Cosa significa per la tua scelta: - Se hai una laurea triennale, il canale più coerente è Master di I Livello (pubblici o privati). I “Master” privati non universitari possono essere accessibili, ma verifica sempre riconoscimento e placement. - Se hai una laurea magistrale, puoi puntare ai II Livello o, con esperienza, agli Executive. - Se lavori già e cerchi accelerazione rapida, gli Executive privati sono i più richiesti a Milano; valutali per network e flessibilità. - Se cerchi pubblico, sappi che l’offerta interessata dagli utenti è soprattutto su I Livello; il II Livello esiste ma è più di nicchia.

In sintesi, il privato domina l’interesse a Milano: orientati lì se cerchi ampia scelta e calendari più flessibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Formazione a Milano, l’interesse dei laureati converge soprattutto su formule compatibili con il lavoro. La modalità più gettonata è il Part time in presenza (quasi totalità delle preferenze su questa formula), seguita dalla Formula weekend, con una ripartizione equilibrata tra in sede e online. Questo suggerisce che, se già lavori o cerchi di conciliare studio e attività professionale, troverai un’offerta ampia e strutturata su queste opzioni in presenza a Milano.

Sul Full time emerge invece un segnale diverso: prevale l’interesse per l’online, indice che chi punta all’intensività cerca massima flessibilità. La Formula mista è proposta solo online, mentre la serale non risulta disponibile.

In pratica: se desideri networking e struttura, orientati su part time/weekend in sede; se ti serve flessibilità totale, considera full time online. Ricorda di verificare i requisiti: alcuni percorsi sono di I livello (accesso con triennale), altri di II livello (richiedono laurea magistrale).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Milano l’interesse dei laureati si concentra su modalità compatibili con il lavoro: Formula weekend (3.270) e Part time (3.082) guidano nettamente, mentre il full time pesa meno. Questo indica che molti candidati cercano percorsi flessibili.

Per tipologia, spiccano i Master di I livello (3.122) e i Master “generalisti” (2.389); gli Executive raccolgono un interesse rilevante (1.272), quasi tutto su formula weekend. I Master di II livello sono ricercati soprattutto in part time (662). MBA e percorsi brevi restano più di nicchia in questo filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello e ai master non universitari, privilegiando weekend/part time per conciliare lavoro e studio. Se hai una magistrale, puoi valutare i Master di II livello (spesso part time). Se hai già esperienza, i Master Executive in formula weekend sono i più aderenti a profili professionali in attività. Ricorda: i Master di II livello richiedono la LM; gli Executive possono prevedere requisiti di esperienza.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 139 MASTER [in 140 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (79)
  • (61)

Modalità di FREQUENZA

  • (32)
  • (23)
  • (12)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (77)
  • (31)
  • (80)

Filtra per DURATA

  • (8)
  • (4)
  • (1)
  • (2)
  • (76)
  • (12)
  • (17)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (33)
  • (77)
  • (28)
  • (2)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.669
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 9.411
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Milano 18/ott/2025
    7
    Roma 18/ott/2025
    Bari 18/ott/2025
    Napoli 18/ott/2025
    Pescara 18/ott/2025
    Catania 18/ott/2025
    Firenze 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.508
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.177
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 2.899
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 1.068
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master in People, Organization and Culture

    American Business School of Milan

    Il Master in People, Organization and Culture permette di acquisire le competenze essenziali per gestire efficacemente le risorse umane in un contesto post-pandemico in rapida trasformazione.

    Logo Cliente
    View: 234
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 524
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 349
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 15/ott/2025
  • Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.315
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Comunicazione Musicale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Istituite borse di studio fino a copertura del 50% della quota

    Logo Cliente
    View: 293
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 03/ott/2025
  • Master in Didattica dell'Italiano l2

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.

    Logo Cliente
    View: 870
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 18/nov/2025
  • Master Sport Business Management

    24ORE Business School

    Questo master ti offre l'opportunità di acquisire conoscenze nel mondo dello Sport Business per una carriera di successo.

    View: 63
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master Real Estate Finance

    24ORE Business School

    Questo master offre un percorso per acquisire competenze nel settore Real Estate, con focus su Project e Development Management e scenari evolutivi del settore.

    View: 56
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 14.500 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master di II Livello in Ecoendoscopia Diagnostica e Operativa (endoscopic Ultrasound – Diagnostic and Therapeutic Eus)

    Università San Raffele

    Questo master fornisce una valida preparazione teorica e pratica nell'ambito dell'ecoendoscopia diagnostica ed operativa. Il percorso formativo include l'acquisizione di conoscenze sull'anatomia topografica e semeiotica ecografica, nonchè il perfezionamento delle abilità endoscopiche.

    View: 66
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 15.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni