Master di II Livello in Coronary and Structural Interventional Cardiology

Università San Raffele
Master di II Livello in Coronary and Structural Interventional Cardiology

Questo master offre un percorso formativo avanzato biennale o annuale in Cardiologia Interventistica per acquisire competenze iper specialistiche nel campo. Il percorso biennale consente di acquisire 120 CFU, mentre quello annuale 60 CFU, con attività formative applicative. Le procedure di interventistica strutturale includono pratiche come TAVI, correzione di insufficienza mitralica e altro. Il master prevede una preparazione teorico-pratica e una tesi sperimentale. L'ammissione avviene tramite valutazione dei titoli. La durata è modulare con 60/120 crediti, Lingua di insegnamento: Italiano-Inglese.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in Coronary and Structural Interventional Cardiology è un percorso di formazione avanzato biennale con struttura modulare.

Finalità del Master

Il Master si propone di fornire ai partecipanti un'adeguata e aggiornata preparazione teorica e pratica nel campo della cardiologia interventistica.

La didattica del Master

Il Master è organizzato in moduli, con una parte di didattica frontale, attività clinico-pratiche e la stesura di una tesi sperimentale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L'ammissione al Master avviene sulla base della valutazione dei titoli formativi e professionali, con un colloquio. Sono richiesti una Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e una Specializzazione in Cardiologia e/o Cardiochirurgia.

Candidarsi al Master

Per candidarsi al Master occorre partecipare alla selezione tramite il portale PICA CINECA, seguendo le istruzioni fornite.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 15000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.055. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

Università LUM | LUM School of Management

Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.

Logo Cliente

Master Universitario in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie - MADIMAS

Università LUM | LUM School of Management

Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.

Logo Cliente

Il Master di II Livello in Coronary and Structural Interventional Cardiology in sintesi:

Arricchisci la tua Carriera con il Master di II Livello in Coronary and Structural Interventional Cardiology

Scopri un percorso formativo avanzato presso l'Università San Raffaele, rivolto a medici specializzati in Cardiologia e/o Cardiochirurgia. Questo master biennale o annuale è dedicato a coloro che desiderano acquisire competenze iper-specialistiche nel settore della Cardiologia Interventistica, trattando procedure di interventistica strutturale come TAVI e la correzione di insufficienza mitralica.

Con un percorso didattico che include attività formative applicative, preparazione teorico-pratica e la stesura di una tesi sperimentale, avrai l'opportunità di arricchire il tuo profilo professionale. Il master, offerto in italiano e inglese, prevede una metodologia di ammissione basata sulla valutazione dei titoli e colloquio. Investi nel tuo futuro professionale scegliendo un master di qualità con sede a Milano. Preparati a entrare nel mondo della cardiologia interventistica avanzata.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni