Questo master ha l'obiettivo di formare la figura professionale emergente del location manager. Gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per individuare e predisporre logisticamente le location per i set cinematografici e non solo. Il programma formativo permette di approfondire la figura del manager degli itinerari culturali, offrendo strumenti per individuare il luogo ideale per la trama da espletare e per agevolare le problematiche logistiche connesse. Il corso è rivolto a professionisti che vogliono aggiornare le loro competenze nel settore della produzione cinematografica e televisiva, della pubblicità, degli eventi e della promozione turistica del territorio. Verranno affrontati argomenti come la definizione e il ruolo del location manager, il rapporto con il committente, il location scouting, l'utilizzabilità della location e i permessi necessari, con esercitazioni pratiche in esterni. Le lezioni si svolgeranno in modalità blended e saranno tenute da esperti del settore. Il corso prevede anche agevolazioni per iscritti provenienti dalla stessa azienda e per i soci ALIULM che vogliono iscriversi ai Corsi Executive IULM.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il percorso formativo ha come finalità quella di formare la figura professionale emergente del location manager.
Finalità del Master
Il percorso formativo ha come finalità quella di formare la figura professionale emergente del location manager.
La didattica del Master
Il programma è strutturato in lezioni svolte in modalità blended, ogni giovedì dalle 16:00 alle 18:00.
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Per effettuare l'iscrizione contattare master@iulm.it
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1200 .