Guida alla scelta di un Master in Educazione in Emilia-Romagna area master Scienze Sociali

L’Emilia-Romagna è uno dei laboratori educativi più avanzati d’Italia: qui politiche territoriali, servizi 0-6 di qualità e un solido tessuto del terzo settore creano un ecosistema ideale per chi vuole formarsi nei mestieri dell’educazione. Specializzarsi in questo contesto significa sviluppare competenze spendibili in scuole, servizi socio-educativi, progettazione pedagogica, inclusione e innovazione didattica, con sbocchi in crescita tra pubblica amministrazione e realtà cooperative. Un investimento strategico per chi desidera coniugare impatto sociale e carriera.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica sui 97 master ti aiuta a orientarti con lucidità, i filtri affinano la ricerca, e l’elenco completo ti consente di confrontare rapidamente costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Emilia-Romagna, l’offerta in Educazione è concentrata quasi esclusivamente su master di I livello e II livello. Per chi ha una laurea triennale, i master di I livello offrono molte opzioni in part time (8) e formula mista (8), con alcune possibilità full time (5) e nel weekend (3). Se hai già una laurea magistrale, i master di II livello sono presenti soprattutto in part time (7) e formula mista (4), con poche soluzioni full time (1) e nel weekend (2). Non risultano offerte in serale, né percorsi Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro.

Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o cerchi flessibilità, punta su part time o formula mista, che sono nettamente le più diffuse. Il weekend è disponibile ma limitato; il full time è meno frequente e richiede maggiore disponibilità continuativa. Ricorda: un master di II livello richiede la laurea magistrale, mentre con la triennale puoi accedere ai master di I livello. Questa distribuzione ti aiuta a capire in anticipo quale formato è realistico rispetto ai tuoi impegni e ai requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Educazione in Emilia-Romagna è molto “universitario” e con rette generalmente contenute. Se hai una laurea triennale, troverai ampia offerta di Master di I livello: la maggioranza costa 0–3k € (28 corsi) e molti stanno tra 3–6k € (15 corsi), con pochissimi sopra i 6k. Se hai una magistrale e punti a un II livello, la fascia più frequente è 3–6k € (20 corsi), con alcune opzioni sotto i 3k (6 corsi). Quasi assenti le rette oltre 10k: compare un solo I livello >15k, mentre Executive, MBA e Alta Formazione non risultano in questo filtro. In pratica: con un budget fino a 3k puoi orientarti su molti I livello; con 3–6k hai la scelta più ampia, soprattutto per i II livello. Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre i I livello sono accessibili ai triennali. Valuta anche borse, rateizzazioni e servizi (tirocinio, placement): a parità di costo, possono fare la differenza sull’esperienza e sull’ingresso nel settore educativo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Emilia-Romagna, le tre tipologie si collocano su fasce di costo simili ma con durate diverse. I Master di I livello durano mediamente 14 mesi con un costo attorno a 4.171 €, mentre i di II livello sono leggermente più lunghi (15 mesi) e costano circa 4.220 €. Le bolle più grandi indicano che queste due tipologie sono anche le più diffuse.

I Master “professionali/non universitari” risultano molto più brevi (circa 6 mesi) ma hanno un costo medio leggermente superiore (4.300 €): il costo mensile è quindi più elevato. In pratica, se cerchi un percorso rapido per aggiornamento o cambio ruolo, questi possono essere interessanti; se invece punti a solide basi teorico-pratiche e titolazione spendibile in ambito scolastico/educativo, i Master universitari (I o II livello) sono più coerenti.

Requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello (e spesso ai master non universitari), non ai Master di II livello; con laurea magistrale puoi considerare anche i II livello. Valuta anche stage, riconoscimenti CFU e sbocchi specifici nell’educazione per massimizzare il ritorno.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una distinzione chiara tra tipologie e modalità. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) l’offerta è più ampia online: 28 corsi online contro 22 in sede. Questo è utile se cerchi flessibilità e vivi lontano dai poli universitari dell’Emilia-Romagna.

Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale), prevale invece la modalità in presenza: 18 in sede e 9 online. Se punti a percorsi più avanzati e pratici, mettiti nell’ottica di frequenza in aula e disponibilità a spostarti.

Non risultano proposte Executive, MBA o Alta Formazione in questo ambito/territorio; inoltre c’è una quota di “Lauree Magistrali” prevalentemente in sede, da non confondere con i master: le lauree magistrali non sono master e seguono regole di ammissione e durata diverse.

In sintesi: con una triennale punta ai Master di I livello, preferendo l’online se ti serve flessibilità; con una magistrale valuta i II livello, più spesso in sede. Verifica sempre i requisiti specifici di ammissione e l’impegno in presenza per pianificare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: l’offerta in Educazione in Emilia‑Romagna è quasi interamente nelle Università pubbliche. Per chi ha una laurea triennale, la scelta principale sono i Master di I livello (46 percorsi); per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello (27 percorsi) sono ben rappresentati. Le università private hanno un ruolo marginale (4 master di I livello e 1 laurea magistrale), mentre le Business School compaiono solo con 1 “Master” generico. Nessuna offerta Executive, MBA, corsi brevi o di alta formazione nel perimetro considerato: se cerchi formati pensati per professionisti con esperienza, potresti dover valutare opzioni fuori regione o online. Nota sui requisiti: i Master di II livello richiedono obbligatoriamente una laurea magistrale; se hai la sola triennale, orientati su Master di I livello. La presenza di lauree magistrali (18 pubbliche, 1 privata) indica anche percorsi accademici alternativi al master, utili se punti ad abilitazioni o basi teoriche più solide. In sintesi: concentra la ricerca su atenei pubblici della regione e scegli il livello del master in base al tuo titolo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro chiaro dell’interesse per i Master in Educazione in Emilia-Romagna: nelle scuole pubbliche prevalgono Master di I livello (701 visualizzazioni) e II livello (482), con un buon interesse anche per le Lauree Magistrali (196). Nelle scuole private, invece, l’attenzione si concentra quasi esclusivamente sui “Master” non universitari (1259).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale e vuoi restare nell’ambito universitario, il segnale va verso i Master di I livello nelle pubbliche; in alternativa, i master privati (spesso non universitari) sono molto ricercati e di solito accessibili con la triennale. Se possiedi già una magistrale, l’interesse per i Master di II livello nelle pubbliche indica buone opportunità coerenti con i requisiti. Nota che Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi risultano assenti: se cerchi formule per professionisti, potresti valutare offerte fuori regione o online. Infine, le Lauree Magistrali restano un’opzione solida per chi desidera un percorso accademico più strutturato prima di un master specialistico.

Analisi del Grafico

La domanda si concentra nettamente sulla frequenza in presenza, soprattutto in formula weekend: è la modalità più richiesta, seguita dal full time in sede. L’interesse per l’online appare limitato e si manifesta quasi solo come formula mista (ibrida). Questo suggerisce che, in Emilia-Romagna, chi sceglie un Master in Educazione privilegia l’interazione in aula e attività pratiche, ma molti cercano comunque flessibilità nel calendario. Se stai lavorando o hai altri impegni, la formula weekend è la soluzione più allineata alle esigenze della maggioranza e facilita il networking locale. Se sei un neolaureato con disponibilità piena, il full time in sede ti offre immersione e ritmo accelerato. Cerchi una via di mezzo? Valuta i percorsi misti, che combinano online e presenza. Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; per i master di II livello è necessaria la laurea magistrale. Se desideri un percorso interamente online, potresti dover ampliare la ricerca oltre l’Emilia-Romagna.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara preferenza per la formula weekend nei Master in Educazione in Emilia-Romagna: è la modalità dominante sia per i Master di I livello (545 interessi) sia per la categoria “Master” in senso ampio (1259). Questo suggerisce che molti candidati cercano percorsi compatibili con lavoro o tirocinio. Al contrario, non emergono opzioni part-time o serali, e le altre tipologie (Executive, MBA, Alta Formazione) non risultano rilevanti in questo filtro. Per i requisiti: se hai una laurea triennale, guarda soprattutto ai Master di I livello in formula weekend. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello offrono più scelte: oltre al weekend (210 interessi), esiste anche una quota full time (103) e qualche formula mista (27).

In pratica: valuta la tua disponibilità di tempo. Se lavori, la scelta più probabile sarà un weekend. Se puoi dedicarti a tempo pieno, considera i II livello full time. Controlla sempre i prerequisiti di ammissione e chiedi il calendario didattico dettagliato per capire impegno, eventuali stage e frequenza reale (presenza, online, blended).

Area: Scienze Sociali
Categoria: Educazione
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 97 MASTER [in 101 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (61)
  • (40)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (15)
  • (5)
  • (12)

Filtra per COSTO

  • (130)
  • (20)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (63)
  • (16)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (95)
  • (6)
  • Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

    Logo Cliente
    View: 593
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna 27/gen/2026
  • Master in Outdoor Education

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, forma coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education a livello scolastico ed extrascolastico.

    Logo Cliente
    View: 569
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/ott/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica. Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

    Questo master offre un percorso formativo biennale part-time per specializzarsi in fisioterapia muscoloscheletrica e reumatologica, con focus su terapia manuale ed esercizio terapeutico, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide professionali nel settore.

    View: 203
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.200 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in aba per le Professioni Sanitarie: Strategie Evidence-Based per la Valorizzazione Della Neurodiversità

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo master offre una formazione specialistica per professionisti nel settore sanitario, focalizzandosi sulla valorizzazione della neurodiversità attraverso strategie evidence-based.

    View: 86
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.216 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Management per Funzioni di Coordinamento Delle Professioni Sanitarie

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre competenze specifiche nella gestione delle professioni sanitarie, mirate a migliorare l'organizzazione e la qualità del servizio. Si rivolge a professionisti sanitari desiderosi di assumere funzioni di coordinamento nelle strutture sanitarie.

    View: 80
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.950 

    Sedi del master

    Ravenna
    1
    ONLINE
  • Master in Studi Avanzati di Educazione Museale - Advanced Studies in Museum Education

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Educazione e Scienze Umane

    Questo master si rivolge a coloro che desiderano approfondire i riferimenti teorici e conoscere la strumentazione tecnica necessari per analizzare le esigenze delle varie categorie di pubblico che si recano al museo, formandosi sugli standard museali in ambito educativo secondo i risultati piu00f9 recenti della ricerca internazionale di settore.

    View: 155
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Reggio Emilia
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in European Regional Master in Democracy and Human Rights for South East Europe Erma-dhr

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master offre un'opportunità formativa annuale, focalizzata su temi sociali, economici e giuridici, con un approccio internazionale. È progettato per un numero compreso tra 10 e 35 partecipanti, garantendo un ambiente di apprendimento stimolante.

    View: 170
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità e Assistenza Integrata per la Salute Collettiva

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master forma professionisti in grado di gestire i processi infermieristici a livello familiare e comunitario, collaborando con medici e altre figure professionali per rispondere ai bisogni di salute.

    View: 125
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Management per Funzioni di Coordinamento Delle Professioni Sanitarie

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze

    Questo master si propone di sviluppare competenze gestionali per assumere funzioni di coordinamento nelle organizzazioni sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali pubbliche e private.

    View: 52
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Modena
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Language Sciences and Cultural Studies for Special Needs

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo corso è un programma di laurea magistrale di secondo livello che si occupa di scienze linguistiche e studi culturali per persone con esigenze speciali, e prevede insegnamenti in inglese.

    View: 110
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Medicina Perioperatoria dell'Anziano

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione specialistica in Medicina Perioperatoria dell'Anziano, concentrando l'attenzione sul paziente anziano in ambito chirurgico. Il programma prevede una durata di 1 anno, per un totale di 60 crediti.

    View: 99
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    San Marino
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Diritto Digitale. Dati, Algoritmi e Intelligenza Artificiale.

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica

    Questo master fornisce competenze avanzate nel settore del diritto digitale, integrando conoscenze giuridiche con aspetti tecnologici. Si concentra su temi quali la privacy, la proprietà intellettuale e l'uso dei dati, formando professionisti in grado di affrontare le sfide legate alle nuove tecnologie.

    View: 93
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.150 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Sustainability Transition Management

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master si focalizza sulla transizione sostenibile e offre un programma annuale in lingua inglese, preparando i partecipanti a sviluppare competenze nel management della sostenibilità.

    View: 103
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 14.800 

    Sedi del master

    Bologna
    2
    ONLINE
    Galway City
  • Laurea magistrale in Progettazione Pedagogica nei Servizi per Minori

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master mira a formare operatori capaci di lavorare in una logica di sistema o di rete per sviluppare un’efficace integrazione degli interventi in continuo dialogo con il territorio, promuovendo benessere, prevenzione del disagio e sviluppo di comunità.

    View: 65
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Piacenza
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni