Guida alla scelta di un Master in Economia in Emilia-Romagna area master Scienze Economiche

Crescere come economista in Emilia-Romagna significa entrare nel cuore produttivo del Paese: distretti d’eccellenza – dalla Motor Valley alla Food Valley – un ecosistema di imprese, cooperative e startup, internazionalizzazione e filiere data-driven. Scegliere un Master in Economia qui vuol dire collegare teoria, analisi e competenze manageriali con territori che investono in innovazione, transizione digitale e sostenibilità, moltiplicando opportunità di carriera per i giovani laureati.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola: l’analisi statistica sui 65 master disponibili ti aiuta a confrontare l’offerta con criteri chiari. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, oltre a eventuali borse di studio, per una scelta davvero consapevole.

Analisi del Grafico

Nei Master in Economia in Emilia-Romagna l’offerta è fortemente concentrata sui Master di I livello: prevalgono le formule Full time (9 corsi) e Mista (3), con alcune alternative Part time (1) e Weekend (2). Questo significa che, se hai una laurea triennale e vuoi puntare su un’esperienza immersiva, il Full time è la via più disponibile; se lavori, valuta la formula mista o weekend per mantenere un equilibrio studio-lavoro.

Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello sono pochi e solo in part time o weekend (1+1): non ci sono opzioni full time. Ricorda che ai Master di II livello si accede con la magistrale, mentre ai Master di I livello con la triennale.

Per profili con esperienza, l’offerta Executive è limitata (solo weekend), e gli MBA appaiono anch’essi solo in formula weekend. Nessuna opzione serale: se ti serve massima flessibilità, orientati su formule miste o weekend o considera regioni/format online alternativi. In sintesi: scelta ampia per I livello, mirata ma ristretta per II livello/Executive/MBA.

Analisi del Grafico

Se guardi ai Master in Economia in Emilia-Romagna, il quadro dei costi è abbastanza chiaro: l’offerta reale si concentra sui Master di I e II livello, mentre Executive, MBA e Alta Formazione non compaiono in questo filtro. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello coprono tutte le fasce: c’è qualcosa di accessibile (0–3k e 3–6k), ma la maggior parte si colloca tra 6–10k e 10–15k, con un picco proprio sui 10–15k. Se hai già una laurea magistrale e punti a un II livello, sappi che la fascia più frequente è 3–6k, ma esistono opzioni premium oltre i 15k. Cosa significa per la scelta? - Con budget medio 6–10k puoi già trovare I livello solidi; con 10–15k aumentano le possibilità (spesso con servizi extra). - Per II livello, prepara un budget 3–6k, tenendo conto di eventuali eccezioni top-tier. - Valuta sempre cosa è incluso: stage, career service, partnership con aziende e possibilità di rateizzazione/borse, che possono cambiare il valore percepito rispetto al prezzo.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna, i master in Economia mostrano una durata media allineata: circa 12 mesi sia per i Master di I livello sia per quelli di II livello. La differenza principale è nel costo e nell’ampiezza dell’offerta: I livello: ~9.600€ con una scelta più ampia (bolla più grande), II livello: ~6.200€ ma con meno opzioni disponibili. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai soli Master di I livello: metti in conto un investimento più alto, ma con più possibilità di trovare il focus giusto (finanza, controllo, marketing, ecc.). Se invece hai già una magistrale (o titolo equipollente), i Master di II livello in regione risultano mediamente più economici, a fronte però di meno alternative: conviene candidarsi presto e valutare bene i requisiti specifici. In entrambi i casi, la durata su 12 mesi indica un impegno annuale tipico: se cerchi percorsi più brevi o intensivi, potresti dover guardare fuori da questo set. Considera anche borse, rateizzazioni e placement: con costi diversi ma durata simile, budget e obiettivi professionali diventano il vero discriminante.

Analisi del Grafico

Nei Master in Economia in Emilia-Romagna prevale l’erogazione in presenza, soprattutto per i percorsi più strutturati. Spiccano le Lauree Magistrali solo in sede (34 corsi), da non confondere con i master: sono corsi universitari biennali con accessi e tempi diversi. Tra i master, il I livello offre la maggiore flessibilità (16 in sede, 7 online): se hai una laurea triennale, è il canale naturale e puoi scegliere tra opzioni digitali o campus. I Master di II livello (3 in sede, 3 online) richiedono la laurea magistrale e offrono un buon equilibrio tra networking in aula e comodità online. Gli Executive e l’MBA risultano quasi esclusivamente in sede: ideali se cerchi relazioni e taglio pratico, ma richiedono presenza costante. In pratica: - Se lavori e ti serve flessibilità, punta su I o II livello online. - Se cerchi network locale e placement, privilegia l’in sede (Bologna/Modena/Parma). - Verifica i requisiti di accesso: con triennale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello e molti Executive/MBA richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: l’offerta in Economia in Emilia‑Romagna è fortemente concentrata nelle università pubbliche, con 21 Master di I livello e 6 di II livello, oltre a 30 lauree magistrali. Le università private coprono una quota minima (2 Master di I livello e 4 LM), mentre non emergono Business School e le opzioni executive/MBA sono pressoché assenti: solo 1 Executive e 1 MBA, erogati da una Scuola di Formazione. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, troverai ampia scelta di Master di I livello e, in alternativa, la laurea magistrale. Se possiedi già la magistrale, l’opzione più strutturata è il Master di II livello. I percorsi Executive/MBA, di solito rivolti a profili con esperienza, qui sono rari: valuta se ti interessa un MBA “puro” oppure un master universitario più accademico. In sintesi: chi cerca titoli universitari riconosciuti e contenuti accademici è ben servito; chi punta su networking tipico delle Business School potrebbe dover guardare anche fuori regione o online.

Analisi del Grafico

Nel campione “Economia in Emilia-Romagna” l’interesse dei laureati converge su tre direttrici: MBA privati (picco di visualizzazioni), Executive privati e Lauree Magistrali pubbliche. In particolare, gli MBA privati guidano la domanda, seguiti dagli Executive, mentre sul versante pubblico spiccano le Lauree Magistrali e, a distanza, i Master di I livello. Quasi assente l’interesse per i Master di II livello e per altre tipologie. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai solo la laurea triennale, puoi accedere a Master di I livello e alle Lauree Magistrali. L’elevato interesse sulle LM pubbliche indica un percorso molto considerato per consolidare le basi economiche prima di una specializzazione. - Se hai già una laurea magistrale e qualche esperienza, l’attenzione del mercato verso MBA ed Executive suggerisce percorsi ad alto impatto manageriale, ma spesso richiedono anni di lavoro documentati. - I Master di II livello in questa nicchia appaiono poco ricercati: valuta solo se cerchi una specializzazione accademica mirata. In sintesi: forte trazione dei percorsi manageriali privati; lato pubblico, la Laurea Magistrale resta l’alternativa più esplorata, mentre i Master di I livello sono un’opzione concreta per i neolaureati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza molto netta: la “Formula weekend” in sede raccoglie la stragrande maggioranza dell’interesse (oltre mille preferenze), seguita dal full time in presenza con numeri più contenuti. Questo indica che, per i Master in Economia in Emilia-Romagna, molti laureati cercano una soluzione concentrata nei fine settimana, compatibile con lavoro o tirocinio. Le opzioni online sono presenti ma marginali: qualche interesse per weekend online e per la formula mista, mentre part-time e serale risultano di fatto assenti. In pratica, se vuoi conciliare studio e lavoro, puntare su un master in sede con formula weekend è la scelta più realistica nella regione. Se vivi lontano o preferisci la flessibilità, sappi che l’offerta online è limitata su queste formule specifiche: verifica sempre modalità e carico didattico. Se ambisci a un percorso intensivo, il full time in presenza è disponibile ma meno diffuso. Ricorda infine i requisiti di accesso: i master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre con la triennale puoi accedere a master di I livello.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una forte preferenza per formule weekend nei Master in Economia in Emilia-Romagna. L’interesse maggiore va agli MBA weekend (724), seguiti da Executive sempre nel weekend (291). Tra i Master di I livello l’interesse è più contenuto e frammentato: full time (84), weekend (24) e formula mista (24). Praticamente assenti Part time e serali, segno che chi lavora preferisce concentrare le lezioni nel fine settimana.

Cosa significa per te: se hai già 3-5 anni di esperienza e miri a un salto di carriera, l’MBA weekend è la scelta più ricercata; l’Executive weekend è un’alternativa valida per profili più maturi. Ricorda però che MBA ed Executive richiedono spesso esperienza e, talvolta, test di ammissione. Se hai una laurea triennale e un’esperienza limitata, orientati su un Master di I livello (ammissibile con triennale), scegliendo full time se puoi dedicarti a tempo pieno, oppure weekend/misto per conciliare studio e lavoro. Scarsa attenzione emerge per II livello e corsi brevi: utili solo se soddisfi requisiti specifici o cerchi percorsi molto mirati.

Area: Scienze Economiche
Categoria: Economia
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 65 MASTER [in 68 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (56)
  • (12)

Modalità di FREQUENZA

  • (10)
  • (2)
  • (6)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (20)
  • (24)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (32)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (60)
  • (6)
  • (2)
  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.051
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

    Executy

    Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 292
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Diritto dell'Impresa e del Mercato

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master si propone di formare giuristi e professionisti pronti ad operare nel settore dell'impresa e del mercato, con una didattica annuale in modalità convenzionale, svolta in presenza e supportata da risorse online, per un'esperienza formativa di alta qualità.

    View: 74
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Relazioni Internazionali ed Europee

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali

    Questo corso presenta una spiccata connotazione multidisciplinare, accrescendo le conoscenze e le capacità di comprensione degli studenti, con particolare attenzione all'apprendimento linguistico e sbocchi occupazionali nelle organizzazioni internazionali.

    View: 64
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Relazioni Internazionali Europa - America Latina

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master si propone di formare esperti in grado di analizzare dinamiche politiche e istituzionali tra Europa e America Latina, attraverso un programma didattico variegato e di elevata specializzazione.

    View: 106
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.600 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Buenos Aires
  • Master in International Management – Miex

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Economiche - dse

    Questo master offre un percorso professionalizzante annuale, erogato in lingua inglese, per formare futuri manager pronti a rispondere alle esigenze delle imprese in materia di internazionalizzazione. Rilascia 60 crediti formativi universitari.

    View: 69
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Forlì-Cesena
  • Master in Politiche e Gestione dei Servizi per la Salute. Europa-America Latina

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master ha come obiettivo formare professionisti per la progettazione e gestione delle reti sanitarie, affrontando politiche per la salute e analisi comparativa dei sistemi sanitari in un contesto internazionale.

    View: 127
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Buenos Aires
  • Master in Sustainability Transition Management

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master si focalizza sulla transizione sostenibile e offre un programma annuale in lingua inglese, preparando i partecipanti a sviluppare competenze nel management della sostenibilità.

    View: 101
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 14.800 

    Sedi del master

    Bologna
    2
    ONLINE
    Galway City
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni