Laurea triennale o magistrale in economica e poi master in accounting: il percorso più frequente per ragazzi e ragazze, laureati e giovani professionisti interessati a operare poi presso studi di commercialisti o aziende e ricoprire ruoli amministrativo contabili quali la redazione del bilancio d'esercizio, gestione contabile e amministrativa dell'azienda, tenuta libri e scritture contabili. Si tratta di percorsi di specializzazione per uomini e donne che acquisiranno post master in accounting competenze molto tecniche (partita doppia, bilancio d'esercizio, dare/avere, ricavi/costi).
Il Master è finalizzato a formare la nuova generazione di CFO, Manager Amministrativi e Controller. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage/tirocinio in una delle aziende partner
ISB trasferisce nei propri master l’esperienza acquisita formando per più di 25 anni il personale delle banche direttamente al loro interno grazie a progetti formativi elaborati in collaborazione con direttori generali, responsabili risorse umane, e manager dell' area crediti e finanza.
A fronte di fenomeni complessi come le migrazioni, il Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni dell'Università di Trento è un percorso post-laurea interdisciplinare e interdipartimentale rivolto a offrire conoscenze, competenze ed esperienze utili a chi intende lavorare in questo settore.
Il Master forma giovani professionisti e Manager attraverso un approccio innovativo e multidisciplinare. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage/tirocinio o, in alternativa, un contratto di collaborazione in una delle aziende partner