Guida alla scelta di un Master in E-Learning in Lazio area master Tecnologia

Il Lazio è uno dei poli più dinamici per la formazione digitale: tra atenei d’eccellenza, grandi aziende e Pubblica Amministrazione, l’E-Learning è il motore di progetti scalabili, inclusivi e misurabili. Specializzarsi qui significa intercettare la domanda di competenze in instructional design, piattaforme edtech e gestione di percorsi formativi online, con sbocchi che spaziano dal corporate alla scuola, dalla sanità al terzo settore.

Per orientarti tra i migliori Master post laurea proposti da scuole e Università italiane, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica basata su 91 Master: una vera bussola per scegliere in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta fortemente sbilanciata: i Master di I livello in E-Learning nel Lazio sono prevalentemente Full time (18 su 20), con poche alternative in formula mista (2). Questo è un segnale chiaro: se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, troverai più scelta. Al contrario, per chi lavora le opzioni sono molto limitate: c’è un solo percorso in part time (categoria “Master”) e pochissime formule weekend (1 Executive), mentre non risultano proposte serali. Per i laureati magistrali che cercano un Master di II livello, l’offerta è praticamente assente sul piano della frequenza: compare solo una formula mista (1 corso) e nessun full time/weekend. Nessuna presenza per MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo filtro. In pratica: - Laurea triennale: molte opzioni, ma soprattutto Full time. - Laurea magistrale in cerca di II livello: scelta molto ristretta e poco flessibile. - Se lavori, orientati su formula mista o weekend, verificando i dettagli didattici e i requisiti di accesso, perché non tutti i master sono compatibili con ogni titolo.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in E‑Learning nel Lazio è chiarissimo sul prezzo: la grande maggioranza rientra nella fascia 0–3.000 €. In particolare, i Master di I livello concentrano l’offerta (36 sotto i 3.000 €, 8 tra 3–6.000 € e solo 1 tra 6–10.000 €), mentre i Master di II livello sono anch’essi perlopiù economici (24 sotto i 3.000 €) con poche eccezioni 3–6.000 €. Le tipologie Executive, “Master” generici e i Corsi di perfezionamento compaiono solo con singole proposte nella fascia 3–6.000 €. Nessuna offerta supera i 10.000 € e non risultano MBA, Alta Formazione o corsi Brevi. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, l’opzione principale è il I livello, con budget tipico sotto i 3.000 €. - Se hai una laurea magistrale, puoi valutare anche il II livello, anch’esso in larga parte low cost. - Gli Executive, solitamente per profili con esperienza, qui sono pochi e con costo contenuto. In sintesi: mercato orientato a soluzioni accessibili; definisci il tuo requisito di accesso e un budget 0–3.000 € coprirà la maggior parte delle alternative.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i Master in E‑Learning, le opzioni si concentrano su tre tipologie con durate molto simili: circa 11 mesi per I e II livello, 10 mesi per i corsi di perfezionamento. La differenza principale è economica: i Master di II livello risultano mediamente i più convenienti (circa €2.322), seguiti dai Master di I livello (€2.624), mentre i corsi di perfezionamento sono i più costosi (circa €3.200) pur essendo leggermente più brevi.

Tradotto in costo mensile: ~€211/mese (II livello), ~€238/mese (I livello), ~€320/mese (perfezionamento). Inoltre, la dimensione delle bolle indica che l’offerta è più ampia per i Master di I e II livello, mentre i corsi di perfezionamento sono meno numerosi.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale, un II livello offre il miglior rapporto costo/durata. Con una laurea triennale, il I livello è il percorso naturale. Valuta i corsi di perfezionamento solo se puntano a una competenza molto specifica che giustifichi il prezzo. In ogni caso, verifica sempre i requisiti di ammissione e gli sbocchi: alcuni percorsi non sono accessibili senza il titolo adeguato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in E‑Learning in Lazio, la modalità online domina nettamente in quasi tutte le tipologie. In particolare, per i Master di I livello l’offerta è quasi interamente a distanza (solo un caso in sede), e lo stesso vale per i Master di II livello. Questo è coerente con l’area e‑learning e favorisce chi lavora o non può spostarsi: flessibilità e frequenza da remoto sono la norma. Attenzione ai requisiti: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica. L’offerta Executive è minima e solo online, mentre MBA e Alta Formazione quasi assenti in questo segmento. Esistono rarissime opzioni in presenza (uno per I livello, uno per II livello e uno tra i corsi di perfezionamento): utili se cerchi networking e attività in aula, ma la scelta è molto limitata. Nota: compaiono anche alcune Lauree Magistrali (prevalentemente online), che non sono master ma corsi biennali universitari; valutale solo se cerchi un percorso accademico più strutturato rispetto a un master professionalizzante.

Analisi del Grafico

In Lazio, per l’E‑Learning l’offerta è concentrata quasi esclusivamente nelle università. I Master di I livello sono dominati dalle università private (41 corsi) con una presenza minore delle pubbliche (8): se hai una laurea triennale e cerchi un percorso online, qui trovi la scelta più ampia. Per i Master di II livello l’offerta è robusta sia nel privato (19) sia nel pubblico (16): sono ideali se possiedi già una laurea magistrale e vuoi specializzarti con formule flessibili. Le alternative “manageriali” sono rare: c’è solo un Executive e un Master erogati da una Business School, mentre non risultano MBA, corsi brevi o alta formazione strutturata. Piccoli numeri anche per i “Corsi di perfezionamento” (1 pubblico). Se valuti un percorso accademico completo online, compaiono anche alcune Lauree Magistrali (3 pubbliche, 1 privata). In pratica: - Con laurea triennale: punta ai Master di I livello, soprattutto nelle università private. - Con laurea magistrale: valuta i II livello in entrambe le tipologie di ateneo. Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; gli Executive/MBA qui sono di fatto assenti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto concentrato su percorsi accademici: Master di I livello (502 visualizzazioni) e Master di II livello (501)scuole pubbliche. Se hai una laurea triennale, il canale naturale è il I livello (soprattutto presso atenei pubblici nel Lazio); se hai già una magistrale, il II livello è quello più cercato e riconosciuto.

Spicca anche l’interesse per i Master Executive nelle scuole private (212), tipicamente pensati per profili con qualche anno di esperienza e obiettivi di avanzamento rapido. Sono invece marginali i corsi di perfezionamento pubblici (21) e quasi assenti MBA/Alta Formazione, segno che nell’E-Learning in Lazio l’offerta (e la domanda) è più accademica che manageriale.

In pratica: valuta prima i requisiti di accesso (un triennale non può iscriversi a un II livello; gli Executive richiedono spesso esperienza). Poi scegli tra pubblico/privato in base a riconoscimento del titolo, rete di docenti e flessibilità online. Se punti a spendibilità nel pubblico o all’abilitazione/CFU, l’orientamento verso gli atenei pubblici è coerente con l’interesse mostrato; se cerchi upgrade rapido di carriera, guarda agli Executive privati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza nettissima per la fruizione online dei Master in E-Learning nel Lazio: zero interesse per l’“In sede” e nessuna domanda per il “full time” o la “serale”. La formula più richiesta è l’online weekend (212 interessati), seguita dall’online part time (56) e dall’online misto (22). In pratica, chi cerca un master in quest’area privilegia orari flessibili e compatibili con studio o lavoro, con concentrazione delle attività nel fine settimana.

Cosa significa per la tua scelta? Se lavori già o vuoi gestire stage/progetti in parallelo, la formula weekend è la più allineata; il part time online offre più continuità settimanale ma con carico distribuito. Valuta bene: numero di ore sincrone nel weekend, disponibilità di lezioni registrate, esami/attività in presenza (anche se rari), e supporto su piattaforme e-learning.

Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre con una triennale puoi accedere in genere ai master di I livello. Verifica sempre ammissione, eventuali CFU riconosciuti, e servizi di placement per massimizzare l’investimento.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: nell’E‑Learning in Lazio l’interesse si concentra su formati compatibili col lavoro. Gli Executive in formula weekend dominano (212 preferenze), seguiti a distanza dai Master part time (56) e da pochi Master di I livello in formula mista (22). Praticamente nullo l’interesse per il full time e le formule serali. Cosa significa per te? Se lavori già o punti a ruoli manageriali/di coordinamento in e‑learning, gli Executive weekend sono la scelta più in linea; di norma richiedono laurea (spesso triennale) e qualche anno di esperienza. Se hai bisogno di flessibilità ma profilo più junior, i part time offrono un buon compromesso. Con sola laurea triennale e senza esperienza, orientarti su I livello in formula mista è realistico; verifica però i requisiti di ammissione. Se cerchi un II livello (richiede magistrale), qui l’interesse è scarso: potresti ampliare il perimetro oltre il Lazio o valutare alternative online. Prima di scegliere, controlla: calendario (weekend reali), carico orario, svolgimento esami/tesi online, rete aziendale e placement specifici nel settore e‑learning.

Area: Tecnologia
Categoria: E-Learning
Regione: Lazio

TROVATI 91 MASTER [in 91 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (4)
  • (87)

Modalità di FREQUENZA

  • (18)
  • (1)
  • (2)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (137)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (46)
  • (1)
  • (28)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (28)
  • (61)
  • (2)
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 362
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Strumentisti di Sala Operatoria di Ortopedia e Traumatologia

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una specializzazione per diventare strumentisti di sala operatoria nell'ambito dell'Ortopedia e Traumatologia, offrendo una formazione pratica e teorica approfondita.

    View: 110
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 2.600 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Healthcare Digital Transformation

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo di secondo livello incentrato sulla trasformazione digitale nel settore sanitario, rivolto a laureati in ambito medico/scientifico con l'obiettivo di fornire competenze per innovare e migliorare la gestione della salute digitale.

    View: 27
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio

    Università Cusano

    Questo master si focalizza sul disagio giovanile, la devianza sociale e i comportamenti a rischio, formando figure esperte nella psicologia clinica e sociale per intervenire in contesti educativi e promuovere una cultura dell'adolescenza e dell'infanzia.

    View: 92
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Management Sanitario

    Università Cusano

    Questo master offre un percorso annuale di formazione intensiva, della durata di 1500 ore e corrispondente a 60 CFU. Gli studenti acquisiranno conoscenze interdisciplinari per gestire le risorse umane e le strutture sanitarie, utilizzando metodologie e tecnologie avanzate. Il titolo rilasciato consente di lavorare sia nel settore pubblico che in quello privato.

    View: 45
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico Agli Alunni con Disabilità

    UER - Università Europea di Roma

    Questo master è progettato per formare specialisti nella didattica per alunni con disabilità. Attraverso un'approfondita preparazione teorica e pratica, prepara a rispondere efficacemente alle diverse esigenze educative speciali in ambito scolastico.

    View: 62
    Corsi di perfezionamento
    Durata:10 Mesi
    Costo: 3.200 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Terapia Intensiva Cardiologica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre la possibilità di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche in terapia intensiva cardiologica, con un focus sulle basi fisiopatologiche dei processi patologici e sull'utilizzo di farmaci e strumentazioni specifiche.

    View: 27
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Studi Empirici di Educazione Museale - Empirical Studies in Museum Education

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master si propone di approfondire i riferimenti teorici e conoscere la strumentazione tecnica necessaria per analizzare le esigenze educative dei visitatori dei musei e progettare situazioni educative specifiche.

    View: 147
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master Comunicazione Dello Sport

    Università Cusano

    Questo master si caratterizza per un’offerta formativa di qualità, incentrata sulla formazione di professionisti dotati di un solido background formativo, professionale, metodologico e pratico nell’ambito della gestione, promozione e organizzazione della comunicazione, della gestione della comunicazione e delle relazioni con i media e gli operatori dell’informazione.

    View: 162
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master I Livello in Diritto Processuale Tributario e Diritto Della Riscossione Pubblica

    Università Cusano

    Il Master I Livello in Diritto processuale tributario e diritto della riscossione pubblica si rivolge a professionisti del settore legale ed economico, offrendo un percorso formativo E-learning di 1500 ore e 60 CFU, che approfondisce tematiche legate al Diritto Processuale Tributario e del Diritto della Riscossione Pubblica.

    View: 73
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.100 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master II Livello in Wealth Management

    Università Cusano

    Questo master è un corso formativo post-laurea di secondo livello che si propone di formare esperti nel settore della consulenza finanziaria, fornendo conoscenze e competenze necessarie per affrontare i cambiamenti nel settore, con particolare attenzione agli aspetti fiscali, assicurativi e previdenziali.

    View: 98
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Tradizionali e Nuove Professionalità per la Ricerca Clinica: Conoscere e Cogliere le Opportunità Delle Evoluzioni Sanitarie, Normative, Meto

    Sapienza - Università di Roma

    Questo master fornisce una formazione specialistica per professionisti che operano nel settore della ricerca clinica, offrendo sia aggiornamenti sulle evoluzioni delle professionalità coinvolte, sia l'opportunità di acquisire i requisiti per la qualifica di Monitor/Clinical Research Associate (CRA).

    View: 113
    Master di secondo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Diritto Ambientale e Tutela del Territorio

    Università Cusano

    Il Master di II livello in diritto ambientale e tutela del territorio si propone di formare specialisti nel campo del diritto ambientale nazionale ed europeo, compresa la conoscenza del diritto penale ambientale, offrendo un percorso formativo in grado di arricchire gli studenti di un bagaglio tecnico-giuridico di grande spessore.

    View: 147
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Cybersecurity, Digital Forensics e Data Protection

    Università Cusano

    Questo master offre approfondimenti in cybersecurity, digital forensics e data protection, insegnando competenze necessarie per affrontare le sfide della sicurezza informatica e la protezione dei dati.

    View: 112
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Pensiero Creativo. le Dieci Competenze Irrinunciabili

    Università Cusano

    Questo master prepara i partecipanti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro contemporaneo, sviluppando competenze creative, capacità analitiche e di comunicazione. Si concentra sul pensiero creativo e offre un vantaggio competitivo in vari settori professionali.

    View: 42
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master II Livello in Psicologia Delle Cronicità

    Università Cusano

    Questo master offre un approccio integrato alla gestione delle patologie croniche, rivolgendosi a diverse figure professionali sanitarie. Il corso, erogato in modalità e-learning, ha una durata di 1500 ore e prevede 60 CFU, comprendendo seminari e materiali didattici. Gli studenti affronteranno temi quali psicoNeuroEndocrinoImmunologia, gastroenterologia, psicologia della salute e educazione terapeutica.

    View: 65
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione Della Sicurezza e del Rischio per la Sanità Pubblica (safety and Risk Managment for Public Health)

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master si propone di formare professionisti in grado di gestire la sicurezza e il rischio per la Sanità Pubblica, offrendo competenze specialistiche per valutare e gestire i rischi presenti in diversi contesti lavorativi.

    View: 38
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni