Questo master si basa su di un approccio multidisciplinare unendo le conoscenze giuridiche nell'ambito della procedura penale con la sociologia e la psicologia al fine di formare i futuri consulenti esperti in balistica. L'offerta formativa è costruita al fine di fornire un background conoscitivo legato all'uso delle armi, degli esplosivi e al BPA (Bloodstain Pattern Analysis). Inoltre, l'esperto acquisirà gli strumenti necessari da utilizzare: nel processo di valutazione della scena del crimine; nell'analisi dei reperti collegati all'impiego di armi; nell'analisi degli elementi probatori per indagare l'evento criminoso e nella ricostruzione del comportamento delle parti coinvolte. Il master è strutturato su un monte ore di 1500 corrispondenti a 60 CFU, viene svolto in modalità e-learning mediante piattaforma accessibile 24 ore su 24. Rivolto in maniera specifica agli appartenenti alle forze armate (Esercito, Marina, Aeronautica); agli appartenenti alle Forze dell'ordine (Polizia penitenziaria, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza ed altre); ai Funzionari pubblici; più in generale agli studenti universitari e tutti coloro che desiderano specializzarsi nella balistica forense. Il conseguimento del Master consente di poter svolgere la professione di Consulente esperto in balistica in uno dei seguenti settori: Giudiziario in qualità di Consulente Tecnico nelle indagini difensive, CT dei Pubblici Ministeri, Perito del Giudice, Ausiliario di PG; nell'ambito Investigativo; in quello privato attraverso attività di investigazione tecnico-scientifica; e in ambito aziendale presso laboratori di analisi forensi e studi peritali forensi.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master I Livello in Esperto di balistica forense con laboratori di Scena del Crimine e Balistica si basa su di un approccio multidisciplinare unendo le conoscenze giuridiche nell'ambito della procedura penale con la sociologia e la psicologia al fine di formare i futuri consulenti esperti in balistica.
Finalità del Master
Il master ha come obiettivo principale fornire un background conoscitivo legato all’uso delle armi, degli esplosivi e al Bloodstain Pattern Analysis (BPA).
La didattica del Master
Il master è strutturato su un monte ore di 1500 corrispondenti a 60 CFU, viene svolto in modalità e-learning mediante piattaforma accessibile 24 ore su 24 e prevede verifiche intermedie al termine di ogni modulo.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Pena l’Inammissibilità, l’accesso al Master I Livello in Esperto di balistica forense con laboratori di Scena del Crimine e Balistica è subordinato al possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004. Per i titoli conseguiti all’estero non sono considerati equipollenti, la valutazione di idoneità avviene previa accettazione da parte del Comitato Scientifico Accademico.
Candidarsi al Master
La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito www.unicusano.it. Sono previste delle agevolazioni economiche per vari gruppi di studenti corsisti.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .
Borse di Studio