Guida alla scelta di un Master in Direzione a Roma area master Organizzazione Aziendale

A Roma la Direzione incontra il cuore delle decisioni: tra Ministeri, grandi aziende e un ecosistema di startup in crescita, formarsi qui significa imparare a guidare cambiamento, persone e risultati. Scegliere un Master in Direzione nella Capitale offre accesso a network strategici, docenze di alto profilo e casi reali che allenano leadership, execution e visione internazionale.

Ora traduci l’ambizione in scelte concrete: l’analisi statistica dei 151 percorsi qui raccolti è la tua bussola per confrontare l’offerta in modo consapevole. Esplora i grafici, applica i filtri e individua i programmi più adatti; nell’elenco troverai schede chiare su costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio, per pianificare il tuo prossimo passo con precisione.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Direzione a Roma mostra che le modalità prevalenti sono le formule flessibili. In particolare, nei Master di II livello ed Executive domina la formula weekend (8 corsi ciascuno), spesso ideale per chi lavora e ha già esperienza. Ricorda però che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre gli Executive tendono a richiedere anni di lavoro alle spalle. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta più ampia è nei Master di I livello, con un buon mix: 8 full time, 3 weekend e 3 in formula mista. Se cerchi un percorso intensivo per entrare rapidamente nel mercato, il full time è disponibile soprattutto in I livello e nella categoria “Master” (entrambi 8). Le opzioni part time sono pochissime e non risultano formule serali. Gli MBA sono pochi e distribuiti tra full time e weekend: valutali solo se hai i requisiti di ingresso. In sintesi: neo-laureati puntino su I livello full time o misti; professionisti su Executive/II livello in weekend per conciliare lavoro e studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Direzione a Roma, l’offerta è concentrata nelle fasce più accessibili. Per laureati triennali, i Master di I livello sono soprattutto tra 0-3k € (15 corsi) e in parte 3-6k €, con pochissimi oltre 10k: soluzione adatta se vuoi contenere il budget e iniziare subito. Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello si collocano soprattutto tra 3-6k € (14 corsi) e 6-10k: costo medio, spesso con struttura accademica più avanzata. I Master etichettati “Executive” (tipicamente per profili con esperienza) stanno per lo più nei 3-6k €, quindi relativamente accessibili. Gli “MBA” compaiono solo nella fascia >15k € (2 corsi): sono percorsi premium e richiedono quasi sempre esperienza e un forte investimento. Le fasce 10-15k sono poco popolate in generale. Consiglio pratico: definisci prima requisiti di accesso e obiettivo carriera; poi valuta il rapporto costo/benefici (stage, placement, network). Se hai budget limitato, I livello e alcuni Executive offrono molte opzioni; se punti a ruoli manageriali elevati e hai esperienza, considera l’MBA, verificando borse e agevolazioni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra differenze nette tra le tipologie a Roma. Se hai una triennale, l’offerta più ampia è su “I livello” e “Master” (bolle più grandi): durano in media 12–14 mesi, con costi intorno a 4.500–5.800 €, un buon compromesso tra tempo, budget e spendibilità pratica. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) hanno un costo medio contenuto (~4.800 €) ma una durata molto lunga: valutali solo se cerchi un percorso accademico strutturato e puoi sostenere un impegno prolungato.

Gli Executive (spesso per profili con esperienza) sono brevi (~8 mesi) e relativamente accessibili (~5.000 €): ideali per aggiornarsi rapidamente lavorando. L’Alta Formazione è la più corta (~7 mesi) e poco costosa (~5.600 €): utile per competenze mirate, ma con respiro meno ampio rispetto a un master annuale. L’MBA è l’opzione più esigente: ~15 mesi e ~32.500 €; richiede in genere esperienza e offre un salto di carriera più ambizioso.

In sintesi: budget, tempo disponibile e requisiti di accesso devono guidare la scelta; verifica sempre se con la tua laurea puoi iscriverti alla tipologia desiderata.

Analisi del Grafico

Se guardi ai Master in Direzione a Roma, emerge una distinzione utile per organizzare tempi e logistica. I Master di I livello sono più spesso online (22 online vs 16 in sede): se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, qui trovi molte opzioni a distanza. I Master di II livello sono quasi bilanciati (27 in sede, 24 online): con una laurea magistrale puoi scegliere tra presenza a Roma e formula digitale senza sacrificare l’offerta. Gli Executive risultano soprattutto online (9 vs 1), soluzione pratica per chi lavora. Gli MBA, invece, sono solo in sede (2): richiedono presenza e impegno strutturato. La categoria “Master” non specificati pende verso la presenza (19 vs 5), segnale che a Roma l’offerta tradizionale in aula resta forte. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello e ad alcuni percorsi di alta formazione; i Master di II livello, Executive e MBA richiedono la magistrale. Le “Lauree Magistrali” indicate non sono master ma corsi universitari: considera questa voce separatamente nella tua scelta.

Analisi del Grafico

Il quadro romano dei Master in Direzione mostra due poli principali. I Master universitari di II livello sono i più numerosi (soprattutto nelle università pubbliche, ma anche nelle private), seguiti da una buona offerta di Master di I livello distribuiti tra atenei privati e pubblici. Le Business School presidiano le formule per profili con esperienza: Executive e MBA sono quasi esclusivamente loro, con poche alternative universitarie. I “Master” non universitari (professionalizzanti) sono presenti sia nelle Business School sia, in parte, in scuole di formazione. Quasi assenti Corporate University e fondazioni; nulla sui corsi brevi/perfezionamento.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, le opzioni più realistiche sono i Master di I livello e alcuni master professionalizzanti; i II livello non sono accessibili. Con una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello (ampia scelta, soprattutto nel pubblico). Se hai esperienza lavorativa, guarda a Executive e MBA nelle Business School per networking e carriera. Le Lauree Magistrali compaiono nel grafico come alternativa, ma non sono master: valutale solo se cerchi un percorso accademico più strutturato.

Analisi del Grafico

A Roma, l’interesse dei laureati per i Master in Direzione è trainato dalle scuole private: la categoria “Master” nelle private concentra la quota più alta di visualizzazioni (5914), seguita dagli Executive (3212) e dai Master di II livello (2339). Nel pubblico l’attenzione si concentra soprattutto sui Master di II livello (1125) e di I livello (685). Gli MBA restano di nicchia (258, quasi solo nel privato), mentre “Alta Formazione” è marginale. Quasi assenti corsi brevi e di perfezionamento.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, orientati ai Master di I livello (offerta soprattutto privata, ma anche pubblica). Con una laurea magistrale, valuta Master di II livello (forti nel pubblico e nel privato). Se hai già esperienza lavorativa, l’interesse elevato per gli Executive indica percorsi mirati alla progressione di carriera; gli MBA sono selettivi e ad accesso tipicamente post‑esperienza.

In sintesi: l’offerta privata domina a Roma, specie per i percorsi professionalizzanti; il canale pubblico è centrale per chi cerca titoli accademici strutturati (II livello). Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Direzione a Roma prevale nettamente l’interesse per le formule weekend, soprattutto online: la modalità weekend raccoglie la quota maggiore di preferenze (online 4.669, in sede 3.990), segno che chi lavora o non può spostarsi privilegia flessibilità e tempi compatti. Anche il full time è rilevante (totale 4.136, con una preferenza per l’online), tipico di neolaureati pronti a un impegno intensivo per accelerare l’ingresso nel mercato.

La formula serale non risulta proposta e il part time è marginale (207 in sede), mentre la formula mista interessa una nicchia (431, solo online), probabilmente dove l’offerta è più limitata.

Cosa significa per te: se lavori già, il weekend—meglio se online—è la scelta più allineata a conciliazione studio/lavoro. Se punti a un cambio rapido o a un’esperienza immersiva a Roma, valuta un full time (in sede per networking, online per risparmio tempi/costi). Controlla sempre i requisiti di accesso: i master di I livello richiedono almeno la triennale; i master di II livello sono riservati a chi ha una magistrale/specialistica.

Analisi del Grafico

Il quadro su Roma è chiaro: prevale la frequenza “formula weekend”, soprattutto per i percorsi Executive (3079 interessi) e i Master di II livello (2132). Questo indica che molti candidati lavorano già o cercano un format compatibile con l’impiego. Anche gli I livello raccolgono buona domanda nel weekend (944), mentre il full time è scelto soprattutto per i Master di I livello (299) e alcuni percorsi di Alta Formazione (129) e MBA (63).

Se sei neolaureato triennale, punta ai Master di I livello: troverai sia weekend sia full time. Se hai già la magistrale, puoi valutare i Master di II livello: l’interesse si concentra sul weekend, utile se lavori. Per profili con esperienza, gli Executive in formula weekend sono la scelta più gettonata. Gli MBA a Roma sono richiesti soprattutto nel weekend (195), segno di un pubblico già inserito in azienda. La formula mista esiste ma è minoritaria (soprattutto I livello). Nessuna offerta serale: se cerchi lezioni dopo le 18, valuta alternative.

Ricorda i requisiti: un II livello richiede una laurea magistrale; gli Executive e gli MBA spesso chiedono esperienza lavorativa.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Direzione
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 151 MASTER [in 151 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (89)
  • (62)

Modalità di FREQUENZA

  • (18)
  • (2)
  • (24)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (98)
  • (40)
  • (11)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (18)
  • (3)
  • (85)
  • (2)
  • (13)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (89)
  • (38)
  • (21)
  • (3)
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.200
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.515
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.204
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.838
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Milano 23/ott/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.813
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.811
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 8.575
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 839
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 2.571
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Consulente Legale d’Impresa

    Luiss Business School

    Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.

    Logo Cliente
    View: 379
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 235
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 976
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 22/ott/2025
    2
    ONLINE 22/ott/2025
    Milano 22/ott/2025
  • Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master in Management delle Imprese Culturali – Major in Turismo Sostenibile Strategie e tecniche di destination management per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori è promosso in collaborazione con Intrecci Accademia di Alta Formazione.

    Logo Cliente
    View: 335
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 491
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 236
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma 25/ott/2025
    1
    ONLINE 25/ott/2025
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master è rivolto a chi desidera una carriera manageriale nei settori Farma e Healthcare (cosmetici, integratori, OTC). Fornisce competenze strategiche e operative, analizzando ruoli, competenze e necessità delle aziende farmaceutiche, e approfondisce la Digital Innovation nell'Healthcare System

    Logo Cliente
    View: 840
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 421
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Entrepreneurship & Start Up - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Master intende supportare lo sviluppo dello spirito imprenditoriale in giovani motivati , attraverso un mix di apprendimento, di esperienze sul campo e di finalizzazione di metodologie e conoscenze apprese, con la traduzione delle stesse in iniziative concrete di start up imprenditoriale.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 344
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 118
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni