Guida alla scelta di un Master in Direzione a Roma area master Organizzazione Aziendale

A Roma la Direzione incontra il cuore delle decisioni: tra Ministeri, grandi aziende e un ecosistema di startup in crescita, formarsi qui significa imparare a guidare cambiamento, persone e risultati. Scegliere un Master in Direzione nella Capitale offre accesso a network strategici, docenze di alto profilo e casi reali che allenano leadership, execution e visione internazionale.

Ora traduci l’ambizione in scelte concrete: l’analisi statistica dei 151 percorsi qui raccolti è la tua bussola per confrontare l’offerta in modo consapevole. Esplora i grafici, applica i filtri e individua i programmi più adatti; nell’elenco troverai schede chiare su costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio, per pianificare il tuo prossimo passo con precisione.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Direzione a Roma mostra che le modalità prevalenti sono le formule flessibili. In particolare, nei Master di II livello ed Executive domina la formula weekend (8 corsi ciascuno), spesso ideale per chi lavora e ha già esperienza. Ricorda però che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre gli Executive tendono a richiedere anni di lavoro alle spalle. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta più ampia è nei Master di I livello, con un buon mix: 8 full time, 3 weekend e 3 in formula mista. Se cerchi un percorso intensivo per entrare rapidamente nel mercato, il full time è disponibile soprattutto in I livello e nella categoria “Master” (entrambi 8). Le opzioni part time sono pochissime e non risultano formule serali. Gli MBA sono pochi e distribuiti tra full time e weekend: valutali solo se hai i requisiti di ingresso. In sintesi: neo-laureati puntino su I livello full time o misti; professionisti su Executive/II livello in weekend per conciliare lavoro e studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Direzione a Roma, l’offerta è concentrata nelle fasce più accessibili. Per laureati triennali, i Master di I livello sono soprattutto tra 0-3k € (15 corsi) e in parte 3-6k €, con pochissimi oltre 10k: soluzione adatta se vuoi contenere il budget e iniziare subito. Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello si collocano soprattutto tra 3-6k € (14 corsi) e 6-10k: costo medio, spesso con struttura accademica più avanzata. I Master etichettati “Executive” (tipicamente per profili con esperienza) stanno per lo più nei 3-6k €, quindi relativamente accessibili. Gli “MBA” compaiono solo nella fascia >15k € (2 corsi): sono percorsi premium e richiedono quasi sempre esperienza e un forte investimento. Le fasce 10-15k sono poco popolate in generale. Consiglio pratico: definisci prima requisiti di accesso e obiettivo carriera; poi valuta il rapporto costo/benefici (stage, placement, network). Se hai budget limitato, I livello e alcuni Executive offrono molte opzioni; se punti a ruoli manageriali elevati e hai esperienza, considera l’MBA, verificando borse e agevolazioni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra differenze nette tra le tipologie a Roma. Se hai una triennale, l’offerta più ampia è su “I livello” e “Master” (bolle più grandi): durano in media 12–14 mesi, con costi intorno a 4.500–5.800 €, un buon compromesso tra tempo, budget e spendibilità pratica. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) hanno un costo medio contenuto (~4.800 €) ma una durata molto lunga: valutali solo se cerchi un percorso accademico strutturato e puoi sostenere un impegno prolungato.

Gli Executive (spesso per profili con esperienza) sono brevi (~8 mesi) e relativamente accessibili (~5.000 €): ideali per aggiornarsi rapidamente lavorando. L’Alta Formazione è la più corta (~7 mesi) e poco costosa (~5.600 €): utile per competenze mirate, ma con respiro meno ampio rispetto a un master annuale. L’MBA è l’opzione più esigente: ~15 mesi e ~32.500 €; richiede in genere esperienza e offre un salto di carriera più ambizioso.

In sintesi: budget, tempo disponibile e requisiti di accesso devono guidare la scelta; verifica sempre se con la tua laurea puoi iscriverti alla tipologia desiderata.

Analisi del Grafico

Se guardi ai Master in Direzione a Roma, emerge una distinzione utile per organizzare tempi e logistica. I Master di I livello sono più spesso online (22 online vs 16 in sede): se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, qui trovi molte opzioni a distanza. I Master di II livello sono quasi bilanciati (27 in sede, 24 online): con una laurea magistrale puoi scegliere tra presenza a Roma e formula digitale senza sacrificare l’offerta. Gli Executive risultano soprattutto online (9 vs 1), soluzione pratica per chi lavora. Gli MBA, invece, sono solo in sede (2): richiedono presenza e impegno strutturato. La categoria “Master” non specificati pende verso la presenza (19 vs 5), segnale che a Roma l’offerta tradizionale in aula resta forte. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello e ad alcuni percorsi di alta formazione; i Master di II livello, Executive e MBA richiedono la magistrale. Le “Lauree Magistrali” indicate non sono master ma corsi universitari: considera questa voce separatamente nella tua scelta.

Analisi del Grafico

Il quadro romano dei Master in Direzione mostra due poli principali. I Master universitari di II livello sono i più numerosi (soprattutto nelle università pubbliche, ma anche nelle private), seguiti da una buona offerta di Master di I livello distribuiti tra atenei privati e pubblici. Le Business School presidiano le formule per profili con esperienza: Executive e MBA sono quasi esclusivamente loro, con poche alternative universitarie. I “Master” non universitari (professionalizzanti) sono presenti sia nelle Business School sia, in parte, in scuole di formazione. Quasi assenti Corporate University e fondazioni; nulla sui corsi brevi/perfezionamento.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, le opzioni più realistiche sono i Master di I livello e alcuni master professionalizzanti; i II livello non sono accessibili. Con una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello (ampia scelta, soprattutto nel pubblico). Se hai esperienza lavorativa, guarda a Executive e MBA nelle Business School per networking e carriera. Le Lauree Magistrali compaiono nel grafico come alternativa, ma non sono master: valutale solo se cerchi un percorso accademico più strutturato.

Analisi del Grafico

A Roma, l’interesse dei laureati per i Master in Direzione è trainato dalle scuole private: la categoria “Master” nelle private concentra la quota più alta di visualizzazioni (5914), seguita dagli Executive (3212) e dai Master di II livello (2339). Nel pubblico l’attenzione si concentra soprattutto sui Master di II livello (1125) e di I livello (685). Gli MBA restano di nicchia (258, quasi solo nel privato), mentre “Alta Formazione” è marginale. Quasi assenti corsi brevi e di perfezionamento.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, orientati ai Master di I livello (offerta soprattutto privata, ma anche pubblica). Con una laurea magistrale, valuta Master di II livello (forti nel pubblico e nel privato). Se hai già esperienza lavorativa, l’interesse elevato per gli Executive indica percorsi mirati alla progressione di carriera; gli MBA sono selettivi e ad accesso tipicamente post‑esperienza.

In sintesi: l’offerta privata domina a Roma, specie per i percorsi professionalizzanti; il canale pubblico è centrale per chi cerca titoli accademici strutturati (II livello). Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Direzione a Roma prevale nettamente l’interesse per le formule weekend, soprattutto online: la modalità weekend raccoglie la quota maggiore di preferenze (online 4.669, in sede 3.990), segno che chi lavora o non può spostarsi privilegia flessibilità e tempi compatti. Anche il full time è rilevante (totale 4.136, con una preferenza per l’online), tipico di neolaureati pronti a un impegno intensivo per accelerare l’ingresso nel mercato.

La formula serale non risulta proposta e il part time è marginale (207 in sede), mentre la formula mista interessa una nicchia (431, solo online), probabilmente dove l’offerta è più limitata.

Cosa significa per te: se lavori già, il weekend—meglio se online—è la scelta più allineata a conciliazione studio/lavoro. Se punti a un cambio rapido o a un’esperienza immersiva a Roma, valuta un full time (in sede per networking, online per risparmio tempi/costi). Controlla sempre i requisiti di accesso: i master di I livello richiedono almeno la triennale; i master di II livello sono riservati a chi ha una magistrale/specialistica.

Analisi del Grafico

Il quadro su Roma è chiaro: prevale la frequenza “formula weekend”, soprattutto per i percorsi Executive (3079 interessi) e i Master di II livello (2132). Questo indica che molti candidati lavorano già o cercano un format compatibile con l’impiego. Anche gli I livello raccolgono buona domanda nel weekend (944), mentre il full time è scelto soprattutto per i Master di I livello (299) e alcuni percorsi di Alta Formazione (129) e MBA (63).

Se sei neolaureato triennale, punta ai Master di I livello: troverai sia weekend sia full time. Se hai già la magistrale, puoi valutare i Master di II livello: l’interesse si concentra sul weekend, utile se lavori. Per profili con esperienza, gli Executive in formula weekend sono la scelta più gettonata. Gli MBA a Roma sono richiesti soprattutto nel weekend (195), segno di un pubblico già inserito in azienda. La formula mista esiste ma è minoritaria (soprattutto I livello). Nessuna offerta serale: se cerchi lezioni dopo le 18, valuta alternative.

Ricorda i requisiti: un II livello richiede una laurea magistrale; gli Executive e gli MBA spesso chiedono esperienza lavorativa.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Direzione
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 150 MASTER [in 150 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (88)
  • (62)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (2)
  • (25)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (96)
  • (41)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (18)
  • (3)
  • (84)
  • (2)
  • (13)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (86)
  • (33)
  • (20)
  • (2)
  • Master in Hotel Management

    SESEF

    Il primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma. Attestato riconosciuto a livello Europeo: ogni studente potrà richiedere l'attestato di qualificazione legalmente valido. Aziende partner internazionali a disposizione dei nostri studenti con il 92% di placement.

    Logo Cliente
    View: 185
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 20/feb/2026
  • Master in Global Event Management

    SESEF

    Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.

    Logo Cliente
    View: 280
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 20/feb/2026
  • UER - Università Europea di Roma

    Il Master si rivolge a tutti coloro che intendano intraprendere una carriera nel settore del welfare mix, sia nelle istituzioni pubbliche, sia in quelle private, nonché ai liberi professionisti e agli operatori del settore che intendono aumentare le proprie conoscenze in tale ambito.

  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.463
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Management e Politiche Pubbliche

    LUMSA Master School

    Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.

    Logo Cliente
    View: 537
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 667
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 634
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 266
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 377
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 506
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 581
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 844
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 804
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 415
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 343
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 217
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Corso di Alta Formazione in Palestre di self-leadership

    UER - Università Europea di Roma

    Il corso ha l’obiettivo di sviluppare il potenziale dei giovani che si cimentano negli ambienti lavorativi per facilitare un confronto pienamente soddisfacente e positivo, sia per loro che per le imprese che li accolgono ed evitare disorientamento, disillusioni o inutili contrasti.

    Logo Cliente
    View: 204
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Part-Time MBA Rome

    Luiss Business School

    The LUISS Business School Part-Time MBA is an advanced academic programme designed for all those who wish to develop their professional ambitions along with their tight working

    Logo Cliente
    View: 111
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 35.000 

    Sedi del master

    Roma 17/apr/2026
  • Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali

    LUMSA Master School

    Il master intende formare laureati in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze organizzative e di coordinamento degli interventi multi-professionali con particolare riferimento al contesto distrettuale socio-sanitario

    Logo Cliente
    View: 396
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Anticorruzione e Appalti Pubblici

    Link Campus University

    Obiettivo del percorso formativo è lo studio della normativa sotto il profilo internazionale, penale e amministrativo, con l’intento di formare figure ad alta competenza specialistica, chiamate oggi a servire, con ruoli di responsabilità, la Pubblica Amministrazione e i soggetti pubblici.

    Logo Cliente
    View: 168
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni