Guida alla scelta di un Master in Cultura a Padova area master Umanistica

Padova è un laboratorio vivace dove patrimonio storico, creatività e innovazione si incontrano. Scegliere un Master in Cultura a Padova significa posizionarsi al crocevia tra musei, editoria, eventi, turismo culturale e digital humanities, in una città con un forte ecosistema accademico e istituzionale. Per giovani laureati, è un acceleratore di competenze e contatti che apre a carriere nella gestione culturale, nella progettazione e nella valorizzazione dei contenuti.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica basata su 51 master ti aiuta a orientarti con criterio. Usa i grafici e i filtri per mettere a confronto offerte formative, costi, durate, tipologie e modalità (in presenza o online), oltre a eventuali borse di studio. Individua il percorso più coerente con i tuoi obiettivi e passa all’azione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto mirata per i Master in Cultura a Padova: la frequenza è quasi esclusivamente in formula weekend. In particolare, si contano 4 percorsi di I livello e 2 di Alta Formazione con formula weekend, mentre non risultano opzioni Full time, Part time, serali o miste per nessuna tipologia. Inoltre, non compaiono proposte per II livello, Executive o MBA in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su master di I livello con weekend, una soluzione utile per conciliare studio e lavoro o tirocinio. Se sei già nel mondo professionale, i corsi di Alta Formazione nel weekend possono darti upskilling rapido senza interrompere l’attività. Se invece cerchi un master di II livello (richiesto per laureati magistrali) o un percorso full time/serale, dovrai probabilmente ampliare la ricerca ad altre città o a formule online. Attenzione ai requisiti di accesso: un laureato triennale non può iscriversi a un master di II livello. Verifica calendario, carico didattico e presenza di stage, spesso concentrati ma gestibili nel fine settimana.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Cultura a Padova è molto chiaro: tutti i percorsi rilevati si collocano sotto i 6.000 €. L’offerta è concentrata su Master di I livello (prevalenti tra 3-6k e 0-3k) e su percorsi di Alta Formazione (tutti 0-3k); compare un solo Master di II livello nella fascia 3-6k, mentre non risultano Executive o MBA. In pratica: se hai una laurea triennale, trovi diversi Master di I livello con budget accessibile, utili per iniziare a specializzarti nell’ambito culturale senza investimenti elevati. Se hai già una magistrale e punti a un titolo più avanzato, sappi che l’offerta di II livello è limitata (ed è necessario il requisito della laurea magistrale per l’ammissione). Per chi lavora o cerca upskilling mirato, i programmi di Alta Formazione e i corsi di perfezionamento a basso costo sono la via più rapida. Assenza di fasce sopra i 6k: significa che puoi pianificare un percorso sostenibile, valutando durata, stage e spendibilità del titolo, e verificando eventuali borse o rateizzazioni per scegliere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Padova, la durata è piuttosto omogenea: quasi tutte le tipologie si attestano attorno ai 12 mesi (I livello leggermente più lungo: 13). La variabile che cambia davvero è il costo. I Master di II livello sono i più onerosi (circa 5.523€), ma richiedono la laurea magistrale/vecchio ordinamento. I Master di I livello costano meno (circa 3.874€) e sono generalmente accessibili con laurea triennale. I percorsi di Alta Formazione sono i più economici (circa 790€), seguiti dai Corsi di perfezionamento (circa 1.413€). L’offerta più ampia è sui Master di I livello (bolla più grande), segnale di maggior possibilità di scelta e di adattare il percorso agli interessi culturali specifici. In pratica: se hai una triennale e vuoi un titolo universitario con CFU e buona spendibilità, il I livello è un buon compromesso tra costo e durata. Se possiedi una magistrale e punti a ruoli più specialistici, il II livello offre maggiore qualificazione, ma budget più elevato. Se invece cerchi un ingresso rapido e sostenibile nei settori culturali, Alta Formazione e Perfezionamento garantiscono costi contenuti con impegno annuale simile.

Analisi del Grafico

Nei Master in Cultura a Padova, la modalità online prevale sulle proposte realmente in presenza per le tipologie “master”. In particolare: I Livello è l’unica categoria ben rappresentata in entrambe le modalità (4 in sede, 5 online), mentre il II Livello è disponibile solo online (1 corso). L’Alta Formazione mostra una chiara impronta digitale (4 online vs 1 in sede). Non risultano offerte per Executive e MBA, e c’è un solo “Corso di perfezionamento” online.

Attenzione: la barra molto ampia delle Lauree Magistrali (35 in sede) non è un master, ma un percorso universitario; se cerchi un master post laurea, concentrati sulle prime categorie.

In pratica: se hai una laurea triennale, trovi buone alternative di I Livello sia online sia in presenza; se possiedi una magistrale e vuoi un master di II livello, oggi l’unica opzione è online. Chi cerca networking in sede ha poche scelte (soprattutto I Livello e un’Alta Formazione). Per profili executive/MBA, l’offerta locale al momento non c’è: valuta soluzioni fuori Padova o ibride.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Padova e nell’area Cultura, l’offerta è quasi esclusivamente dell’Università pubblica. Non compaiono percorsi erogati da business school o scuole private. La massa principale riguarda le Lauree Magistrali (35): sono lauree biennali, non master post-laurea. Se stai scegliendo un percorso dopo la laurea, concentrati su ciò che è davvero “post-laurea”. Per un laureato triennale, le opzioni sono i Master di I livello (9) e i corsi di Alta Formazione (5) o di perfezionamento (1), utili per entrare rapidamente nei mestieri della cultura con competenze pratiche. Se hai già una magistrale, esiste solo 1 Master di II livello: opportunità limitata ma potenzialmente molto specialistica. Non sono presenti Executive o MBA nell’area Cultura a Padova; se cerchi un taglio manageriale o part-time per professionisti, valuta altre città o l’online. In sintesi: offerta concentrata sull’università pubblica, con buona scelta di I livello e corsi brevi; percorsi executive e scuole private assenti. Scegli in base al tuo titolo attuale e all’esigenza di specializzazione pratica vs accademica.

Analisi del Grafico

Nei Master in Cultura a Padova l’interesse dei laureati converge soprattutto su percorsi in ateneo pubblico: non emergono visualizzazioni per scuole private, segnale che l’offerta e l’attenzione sono concentrate nelle università. I picchi riguardano Master di I livello (438 visualizzazioni) e Lauree Magistrali (354), seguiti da Corsi di perfezionamento (112) e Alta Formazione (97). I Master di II livello (50) hanno una nicchia dedicata; Executive e MBA non risultano cercati.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono il canale più battuto per entrare rapidamente nei settori culturali locali; in alternativa, la Laurea Magistrale offre un percorso più accademico e strutturato (non è un master). Se possiedi già una magistrale, puoi valutare i Master di II livello per specializzarti, mentre corsi di perfezionamento e alta formazione sono opzioni agili per colmare skill specifiche. L’assenza di interesse sul privato suggerisce di orientarti su atenei pubblici di Padova e reti territoriali, dove si concentra l’offerta e il networking nel settore culturale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza nettissima: la “formula weekend” è la modalità più ricercata e quasi totalmente in versione online (393 interessati vs 45 in sede). Le opzioni full time, part time, serale e miste non raccolgono interesse per i master in Cultura a Padova in questo dataset. Questo suggerisce che chi guarda a questi percorsi cerca soprattutto flessibilità e compatibilità con lavoro o altri impegni, privilegiando la didattica a distanza nei weekend.

Cosa significa per te? Se lavori o vuoi ridurre spostamenti e costi, weekend online è la scelta più allineata alla domanda e con più alternative disponibili. Se invece punti su networking in presenza e contatto diretto con docenti, la formula weekend in sede potrebbe offrire un ambiente più raccolto e meno affollato, pur con minore offerta.

Ricorda: stai valutando master post laurea. Verifica sempre i requisiti di accesso (alcuni percorsi richiedono laurea magistrale per i master di II livello) e controlla calendario e carico didattico: la formula weekend è intensa, ma consente di conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master in Cultura a Padova, mostra un quadro molto netto: l’interesse dei laureati converge quasi esclusivamente su percorsi in Formula weekend. In particolare, spiccano i Master di I livello (428 manifestazioni d’interesse) e, in misura minore, i corsi di Alta Formazione (10). Non emergono preferenze per modalità full time o part time, né per tipologie come II livello, Executive o MBA, segnale che in quest’area l’offerta/ricerca è orientata alla frequenza concentrata nel fine settimana.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale e cerchi un percorso in Cultura a Padova conciliabile con lavoro o altri impegni, i Master di I livello nel weekend sono oggi l’opzione più in linea con la domanda. Se possiedi una laurea magistrale e punti a un master di II livello, qui non emergono interessi (o disponibilità) su altre modalità: valuta alternative geografiche o format online/misti in altre sedi. I percorsi di Alta Formazione, spesso più brevi e accessibili, possono essere un’opzione tattica per aggiornarti rapidamente restando su Padova.

Area: Umanistica
Categoria: Cultura
Regione: Veneto
Città: Padova

TROVATI 51 MASTER [in 51 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (40)
  • (11)

Filtra per COSTO

  • (24)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (15)
  • (36)
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • International Master in Religion, Politics and Global Society

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Activated at the Department of Law and Political, Economic and Social Sciences of the Università del Piemonte Orientale (administrative headquarters) and the Università di Padova, with the collaboration of the Université Internationale de Rabat (Morocco).

    View: 95
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Padova
    2
    Vercelli
    Rabat
  • Laurea magistrale in Turismo, Cultura, Sostenibilità

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso fornisce solide competenze teorico-culturali ma anche pratiche per progettare e realizzare offerte turistiche che valorizzino le risorse culturali e ambientali di un territorio nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile.

    View: 61
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, con possibilità di esenzioni totali o parziali per merito o condizioni economiche.

    View: 92
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Padova
    2
    Vercelli
    Rabat
  • Master in Endlife - Death Studies & the end of Life for the Intervention of Support and the Accompanying

    Università degli Studi di Padova

    Questo master si propone di sviluppare la capacità di affrontare i temi relativi alla morte in tutti i suoi aspetti, prendendo in considerazione le istanze emergenti in campo culturale, sociale e sanitario.

    View: 105
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.633 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Scienze per il Paesaggio

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso offre un percorso innovativo nell'ambito della cultura del paesaggio, fornendo competenze per analizzare, valorizzare e promuovere la sostenibilità nei diversi contesti paesaggistici in Italia.

    View: 35
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Laurea magistrale in Tecniche, Patrimonio, Territori dell'Industria - Techniques, Patrimoine, Territoires de l'Industrie (interateneo)

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita'

    Questo corso offre una preparazione internazionale sulle tecniche di valorizzazione del patrimonio industriale e della storia delle tecniche, sviluppando competenze multidisciplinari per operare in contesti culturali e storici.

    View: 59
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni