Guida alla scelta di un Master area Comunicazione Marketing a Padova

In un mercato dove brand, contenuti e dati competono per l’attenzione, formarsi in Comunicazione e Marketing a Padova significa posizionarsi al crocevia tra impresa, creatività e tecnologia. La città, polo universitario e tessuto produttivo dinamico del Nord-Est, offre un ecosistema ideale per stage, networking e progetti con aziende. Per i giovani laureati, specializzarsi qui vuol dire sviluppare competenze spendibili subito: strategia, digital, analytics e storytelling che trasformano idee in risultati.

Per orientarti con consapevolezza, questa pagina mette a disposizione una bussola basata sull’analisi di 49 master: grafici per leggere il mercato dell’offerta, filtri per affinare la ricerca e un elenco aggiornato con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Scegli il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro a Padova per i master in Comunicazione e Marketing è molto chiaro: prevale nettamente la formula weekend. I master di I livello offrono 6 opzioni nel weekend (e solo 1 full time), mentre i II livello propongono 3 weekend e 1 formula mista. Esistono anche 2 percorsi di Alta Formazione nel weekend. Nessuna offerta Part time, Serale, Executive o MBA nel perimetro analizzato. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, I livello nel weekend è la scelta più realistica per conciliare studio e lavoro. Se possiedi una magistrale, puoi valutare i II livello (attenzione ai requisiti di accesso) e quella singola opzione in formula mista utile se cerchi flessibilità extra. Il full time è raro: preparati a candidarti presto se punti a un’esperienza immersiva. Se cerchi modalità serali o un vero part-time, a Padova l’offerta non c’è: considera programmi online/misti oppure amplia il raggio a città vicine. In sintesi, Padova privilegia percorsi compatibili con il lavoro, ma con slot e formati limitati fuori dal weekend.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Comunicazione e Marketing a Padova indica un mercato accessibile: la maggior parte delle proposte si colloca tra 0-6mila euro. In particolare, i Master di I livello concentrano l’offerta tra 3-6mila (7 corsi) e 0-3mila euro (4 corsi), con alcuni casi a 6-10mila (3 corsi). I Master di II livello hanno un profilo simile: 4 corsi a 0-3mila, 4 a 3-6mila e 1 a 6-10mila. Sono presenti anche percorsi di Alta Formazione economici (4 corsi a 0-3mila) e un corso di perfezionamento. Nessun programma supera i 10mila euro e non risultano Executive o MBA in questo filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, orientati su I livello o Alta Formazione (requisiti più compatibili, budget 3-6mila tipico). Se possiedi una magistrale, puoi valutare i II livello, con costi medi analoghi ma requisiti più selettivi. L’assenza di Executive/MBA indica che, per percorsi manageriali avanzati, potresti dover guardare fuori Padova. Valuta oltre al costo: durata, stage/placement, docenti e rete aziende, per massimizzare il ritorno dell’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Padova, le tipologie di Master in Comunicazione e Marketing hanno durate molto simili (circa 12-13 mesi), mentre cambiano soprattutto costi e requisiti. I Master di I livello durano mediamente 13 mesi e costano circa 3.758€: sono la tipologia con maggiore offerta (bolla più grande), adatta a chi ha una laurea triennale e cerca un titolo universitario con percorso strutturato. I Master di II livello (circa 3.585€ per 12 mesi) richiedono una laurea magistrale e sono indicati se punti a una specializzazione più avanzata e accademicamente riconosciuta.

Se il tuo obiettivo è contenere il budget, i percorsi di Alta Formazione (circa 1.235€) e i Corsi di perfezionamento (circa 1.273€) offrono competenze mirate a costo più basso, con durata simile ma spesso maggiore flessibilità; sono accessibili con laurea triennale e utili per aggiornare rapidamente il profilo. In sintesi: scegli I livello per equilibrio tra titolo, rete e placement; II livello se hai una magistrale e cerchi approfondimento; AF/Perfezionamento per spendere meno e focalizzarti su skill specifiche. Verifica sempre i prerequisiti di ammissione.

Analisi del Grafico

Il quadro su Padova è chiaro: per i master in Comunicazione e Marketing di I livello l’offerta è bilanciata tra in sede (7) e online (7). Se hai una laurea triennale, puoi scegliere in base alle tue esigenze di frequenza, senza rinunciare alla tipologia di titolo. Per i master di II livello (accesso con laurea magistrale), prevale nettamente l’online (7 vs 2 in sede): una buona opzione se lavori e cerchi flessibilità.

I percorsi di Alta Formazione sono equamente distribuiti (2 in sede, 2 online), utili per aggiornare competenze specifiche senza vincoli di lungo periodo. C’è un solo corso di perfezionamento online. Non risultano MBAExecutive in questo filtro: se cerchi programmi per profili con esperienza, potresti dover ampliare l’area geografica o valutare formati ibridi altrove.

Nota: le Lauree Magistrali (21 in sede) non sono master. Se hai solo la triennale, orientati su I livello/Alta Formazione; se hai la magistrale e vuoi specializzarti, i II livello online a Padova offrono la maggiore disponibilità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Padova, l’offerta in Comunicazione e Marketing è concentrata quasi esclusivamente nelle Università pubbliche: 14 Master di I livello, 9 di II livello, 4 percorsi di Alta Formazione, 1 corso di perfezionamento e ben 21 Lauree Magistrali. Nessuna proposta da Business School o Università private in questo perimetro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, trovi molte opportunità nei Master di I livello e puoi valutare anche la Laurea Magistrale (che però non è un master, è un titolo accademico biennale). Se possiedi una laurea magistrale, puoi accedere ai Master di II livello per una specializzazione più mirata. Mancano opzioni Executive/MBA in città: se cerchi formati per profili con esperienza, potresti considerare soluzioni online o fuori Padova.

In pratica: verifica requisiti d’accesso, stage e placement dei master pubblici, la compatibilità orari-lavoro (specie per chi lavora), e la vicinanza ai settori locali del territorio. Questa mappa ti aiuta a capire che, su Padova, l’università pubblica è il canale principale per specializzarti in comunicazione e marketing.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Padova, l’interesse dei laureati per l’area Comunicazione/Marketing si concentra quasi esclusivamente sull’offerta delle università pubbliche. Spiccano i Master di I livello (731 visualizzazioni) e i Master di II livello (335), mentre non emergono percorsi Executive o MBA, segno di un’offerta locale più accademica che manageriale. C’è anche attenzione per le Lauree Magistrali (266), che non sono master ma rappresentano un’alternativa strutturata al proseguimento degli studi. Se hai una laurea triennale, l’opzione più coerente è il Master di I livello (requisito minimo: laurea triennale). Se possiedi già una magistrale, valuta un Master di II livello, più selettivo e mirato. Per aggiornamenti rapidi, i percorsi di Alta Formazione e i corsi di perfezionamento hanno interesse più contenuto, ma possono essere utili per colmare skill specifiche. L’assenza di interesse sul privato suggerisce un’offerta limitata a Padova: se cerchi Executive/MBA o scuole private, considera di ampliare la ricerca a città vicine o modalità online per maggiori opzioni e networking.

Analisi del Grafico

I dati mostrano una polarizzazione chiara: la maggior parte degli interessati punta su percorsi in sede full time (424), tipici per chi è neo‑laureato e può dedicarsi a tempo pieno, spesso alla ricerca di networking, laboratori e stage a Padova. Anche la formula weekend in sede raccoglie interesse (90), ma è la versione weekend online a essere preferita (277), segno che chi già lavora o vive fuori provincia privilegia flessibilità e risparmio di spostamenti. La formula mista online è marginale (21), mentre part time e serale non emergono. In pratica: se hai disponibilità piena e vuoi valorizzare contatti locali, l’opzione in sede full time a Padova è la più allineata. Se lavori, la weekend online è la soluzione più gettonata per conciliare impegni. Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno la triennale; i master di II livello richiedono la magistrale. Verifica che la modalità prescelta sia effettivamente prevista dal programma che ti interessa, perché l’offerta può variare tra scuole.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Padova, l’interesse dei laureati in Comunicazione e Marketing si concentra soprattutto sui Master di I livello: la formula full time è la più richiesta (424 preferenze), seguita dalla formula weekend (188). Questo è coerente con i profili con laurea triennale che possono dedicarsi allo studio a tempo pieno o in modalità compatibile con stage.

Per chi ha una laurea magistrale e cerca un Master di II livello, l’interesse c’è ma è più ristretto: weekend prevale (169) e c’è una piccola offerta in formula mista (21). Quasi assenti Part time e serale: se lavori a tempo pieno, potresti dover puntare su programmi weekend o valutare opzioni fuori Padova/online.

Executive e MBA non emergono in questo filtro: se cerchi percorsi per profili con esperienza, considera un’area geografica più ampia. Un’ultima nota: esiste un interesse minimo per Alta Formazione (10, weekend), utile per aggiornamenti mirati. In sintesi: I livello full time e weekend dominano; II livello c’è ma con scelte più selettive e requisiti di accesso specifici.

Area: Comunicazione Marketing
Regione: Veneto
Città: Padova

TROVATI 49 MASTER [in 49 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (32)
  • (17)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (11)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (46)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (27)
  • (20)
  • Master in Business and Management - MBM

    Università degli Studi di Padova

    Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.

    Logo Cliente
    View: 325
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova
  • LUMSA Master School

    Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

  • International Master in Religion, Politics and Global Society (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Il Master è attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale (sede amministrativa) e l’Università degli Studi di Padova, con la collaborazione dell’Université Internationale de Rabat (Marocco).

    View: 125
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Padova
    2
    Vercelli
    Rabat
  • Corso in Philosophy for Children: Costruire Comunità di Ricerca a Scuola e in Altri Contesti Educativi

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (fisppa)

    Questo corso offre l'opportunità di formare professionisti nel campo della filosofia per bambini, fornendo competenze pratiche e teoriche per creare comunità di ricerca in contesti educativi.

    View: 133
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.073 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Psicologia Quantitativa

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (fisppa)

    Questo master prepara psicologi e professionisti alla misurazione, valutazione e analisi di variabili psicosociali, formando esperti con un elevato profilo tecnico multidisciplinare.

    View: 136
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Scienze Statistiche

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso forma figure professionali in grado di gestire e analizzare grandi moli di dati, fornendo competenze tecniche e teoriche per affrontare le sfide nei diversi ambiti di applicazione della statistica.

    View: 77
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni