Guida alla scelta di un Master in Commercio in Lombardia area master Gestione Aziendale

La Lombardia è il cuore pulsante del commercio italiano: tra Milano, poli logistici e distretti produttivi, qui si incontrano retail, export, e-commerce e supply chain avanzata. Specializzarsi in questo ecosistema significa posizionarsi dove domanda di competenze e innovazione si incrociano, con ruoli che vanno dal retail management all’omnichannel e all’internazionalizzazione. Per i giovani laureati, è una scelta strategica per accelerare carriera e retribuzioni.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre un’analisi statistica dei 37 Master disponibili: una vera bussola per capire tendenze, format e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca per costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio, quindi esplora l’elenco completo per confrontare e selezionare il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, tra i Master in Commercio in Lombardia, l’offerta si concentra su due tipologie: Master di I livello e “Master” non classificati per livello. La modalità dominante è il full time (7 corsi nei I livello e 11 nei “Master”), mentre il part time è presente ma più limitato (5 nei I livello e 2 nei “Master”). Non risultano formule weekend o serali, e la formula mista è rara (1 solo I livello).

Cosa significa per te: se lavori e cerchi una frequenza compatibile con impegni feriali o serali, qui le alternative sono poche; valuta il part time o una formula mista dove disponibile. Se hai una laurea triennale, trovi un’offerta concreta sui Master di I livello. Se hai già una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello o un Executive/MBA, in questo perimetro non compaiono opzioni: potresti dover ampliare l’area geografica o togliere il filtro “Commercio”. In sintesi, l’area è adatta a chi può dedicarsi a un percorso intensivo full time, meno a chi necessita di formule flessibili.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Commercio in Lombardia mostra che l’offerta è concentrata su Master di I livello e su “Master” non universitari, con assenza totale di Master di II livello ed Executive. Se hai solo la laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello o ai Master non universitari; se cerchi un II livello post magistrale, in questo filtro non ci sono opzioni.

Sul prezzo, la fascia più affollata per i Master di I livello è 6–10k € (6 corsi), seguita da oltre 15k € (5 corsi) e 10–15k € (2 corsi). I “Master” non universitari si concentrano tra 10–15k € (4) e >15k € (3). Esistono alternative economiche: 0–3k € conta poche opzioni (1 I livello, 1 Master e 2 corsi di perfezionamento). L’MBA compare solo >15k € e in genere richiede esperienza pregressa.

In pratica: con budget sotto 6k le scelte sono limitate; tra 6–10k trovi il maggior numero di I livello; sopra 10k aumentano le opportunità e il network. Valuta requisiti di accesso, borse e rateizzazione per allineare investimento e obiettivi.

Analisi del Grafico

Se guardi ai Master in Commercio in Lombardia, il grafico mostra un chiaro trade-off tra durata e costo. Le bolle più grandi sono i Master di I livello (circa 14 mesi, ~11.000€): sono la tipologia più numerosa e, se hai una laurea triennale, sono l’opzione naturale per ottenere un titolo universitario spendibile. I Master “generici” (~11 mesi, ~13.075€) offrono percorsi simili per durata ma con costo leggermente superiore; verifica sempre riconoscimento e titolo rilasciato. Gli MBA (12 mesi, ~43.000€) sono nettamente più costosi e di solito richiedono anni di esperienza: indicati se punti a ruoli manageriali e hai già un profilo consolidato. I Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.550€) sono l’opzione budget-friendly per sviluppare competenze mirate senza vincolarti a costi elevati.

In pratica: se hai una laurea triennale e vuoi un titolo accademico, punta su I livello. Se sei già occupato e cerchi upgrade rapido, valuta corsi di perfezionamento. L’MBA ha senso solo con requisiti ed esperienza adeguati. Considera budget, tempo (11–14 mesi) e qualità del titolo ai fini dell’inserimento nel commercio in Lombardia.

Analisi del Grafico

Nei Master in Commercio in Lombardia analizzati, emerge una netta prevalenza dell’erogazione in presenza per i Master di I livello (14 in sede vs 6 online). Se cerchi flessibilità, le alternative online sono concentrate soprattutto nella categoria “Master” (9 online vs 4 in sede) e, in misura minore, in alcuni I livello. L’MBA è disponibile solo in sede (1 corso), quindi richiede disponibilità a seguire in aula. I “Corsi di perfezionamento” risultano bilanciati (1 in sede e 1 online). Nessuna offerta rilevata per II livello, Executive e Alta Formazione con questo filtro.

Cosa significa per la tua scelta: con laurea triennale puoi puntare su I livello o su Master/corsi di perfezionamento; se lavori e ti serve flessibilità, orientati su “Master” online e sui pochi I livello online. Se hai una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, in questa area tematica/territoriale al momento non ci sono opzioni nel campione. Se miri a un MBA, considera l’impegno in sede e la maggiore selettività dei requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Commercio in Lombardia mostra due canali prevalenti: Master universitari di I livello e Master “professionali” erogati da Business School. I primi sono numerosi sia nelle università pubbliche (7) sia in quelle private (10), con ulteriori proposte da scuole di formazione. Se hai una laurea triennale, questi percorsi sono i più accessibili per ottenere un titolo universitario; se cerchi un Master di II livello (richiede magistrale), qui non ci sono offerte. Le Business School concentrano l’offerta sui “Master” non universitari (9), spesso più pratici e orientati al placement; buone opzioni se punti ad accelerare l’ingresso in ruoli commerciali/marketing vendite. Chi desidera un titolo accademico può guardare anche ai Corsi di perfezionamento (2, in atenei pubblici) o a poche Lauree Magistrali (2, in atenei privati), alternative se vuoi consolidare il profilo accademico. Scarsità di MBA (solo 1, pubblico) e assenza di Executive/Alta Formazione: se hai esperienza e cerchi formati executive, potresti dover ampliare l’area geografica. In sintesi: triennale? punta ai I livello; profilo pratico e network? Business School; magistrale e titolo formale più avanzato? qui l’offerta II livello non c’è.

Analisi del Grafico

Nei Master in Commercio in Lombardia l’interesse dei laureati è fortemente polarizzato sulle scuole private: oltre il 99% delle visualizzazioni va a percorsi privati. In particolare, i Master di I livello nelle private raccolgono circa due terzi dell’interesse, mentre la categoria “Master” (non specificato per livello) copre circa un terzo. Le scuole pubbliche quasi non compaiono, salvo pochissimi corsi di perfezionamento.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, il Master di I livello è il canale più cercato in questo ambito e in questa regione, con ampia offerta privata. Se invece possiedi una magistrale e punti a un Master di II livello, o se cerchi MBA/Executive, qui l’interesse (e probabilmente l’offerta) è nullo: valuta di ampliare il raggio (altre regioni o categorie). Ricorda che i Master di II livello richiedono una laurea magistrale e che alcuni Executive/MBA richiedono esperienza.

Prima di scegliere, verifica requisiti di accesso, format (part-time/online) e connessioni con aziende del commercio, elementi decisivi per lo sbocco.

Analisi del Grafico

Il dato più evidente è che l’interesse converge sul Full time, soprattutto In Sede (652 preferenze), con una quota online comunque rilevante (398). Questo suggerisce che, per i master in Commercio in Lombardia, i percorsi intensivi e immersivi sono percepiti come più efficaci per inserimento e networking.

Per chi lavora o cerca flessibilità, c’è uno spazio concreto: Part time raccoglie interesse sia In Sede (123) sia Online (89), e la Formula mista online (214) è la soluzione più gettonata tra le opzioni flessibili. Al contrario, Formula weekend e serale risultano assenti: se per te sono imprescindibili, valuta altre regioni/scuole o chiedi alle sedi lombarde se sono previste prossime attivazioni.

In pratica: neolaureati con disponibilità piena troveranno più opportunità e networking In Sede; chi ha un impiego può orientarsi su Part time o Formula mista online per ridurre spostamenti. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi possono essere master di II livello (richiedono laurea magistrale), altri di I livello o executive. Verifica sempre titolo di accesso, calendario e presenza di stage per allineare il format alla tua situazione.

Analisi del Grafico

Nel campione analizzato (38 master, 11 scuole, 1718 interessati), l’interesse in Lombardia per l’area Commercio converge su due cluster: Master di I livello e “Master” non universitari. I primi raccolgono la quota maggiore in modalità full time (647 preferenze), seguiti dalla formula mista (214) e dal part time (123). Anche i “Master” mostrano prevalenza full time (403) con una coda part time (89). Praticamente assenti weekend e serale.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’offerta e la domanda si concentrano su I livello, soprattutto full time, ideale per un inserimento rapido nel mercato. Se lavori già, la formula mista/part time esiste ma è meno diffusa: verifica bene calendario e carico didattico.

Se hai una laurea magistrale e cerchi II livello/Executive/MBA, qui l’interesse (e verosimilmente l’offerta) è quasi nullo: valuta alternative in altre regioni o online. Infine, l’assenza di opzioni weekend/serali suggerisce che la flessibilità oraria in Lombardia su questa area è limitata: pianifica di conseguenza.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: Commercio
Regione: Lombardia

TROVATI 38 MASTER [in 38 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (22)
  • (16)

Modalità di FREQUENZA

  • (18)
  • (7)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (12)
  • (12)
  • (31)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (27)
  • (7)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (10)
  • (14)
  • (10)
  • (4)
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 168
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 88
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 235
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 132
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Design - Haute Couture - IED Milano

    IED | IED Moda

    Con Il Master verrà costruito uno studio sartoriale all'interno della scuola e svilupperai le tue abilità nel disegno, nel drappeggio e nelle tecniche sartoriali, sviluppando allo stesso tempo conoscenze in storia della moda, sociologia e tendenze della moda, tessuti e materiali, nonché marketing.

    Logo Cliente
    View: 296
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master Arte, Collezionismo e Mercato

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.

    Logo Cliente
    View: 609
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1750 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Retail Management - Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Retail Management si propone di formare i manager che progetteranno e gestiranno i canali di marketing in questo nuovo contesto nel quale il consumatore si attende una esperienza d’acquisto seamless omnichannel, dove fisico e digitale sono solo due aspetti della stessa relazione

    Logo Cliente
    View: 0
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
  • Master in Marketing Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del Master è selezionare e preparare giovani motivati che vogliano sviluppare e consolidare conoscenze e abilità necessarie ad operare nell’ambito delle eterogenee attività legate alla gestione delle relazioni con il mercato.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano 05/gen/2026
  • Master in Fashion Trend Forecasting - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

    Logo Cliente
    View: 1.234
    Master
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
  • Master key Account & Sales Management

    24ORE Business School

    Questo master trasferisce strumenti di analisi e pianificazione per migliorare l'approccio ai clienti strategici di un'azienda, con focus sulla digitalizzazione.

    View: 34
    Master
    Formula:Part time
    Durata:7 Weekend
    Costo: 3.200 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione Della Finanza Decentralizzata e dell'Arte Digitale

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il corso si propone l'obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per comprendere l'emergente mondo Crypto e Web3. Verranno trattate tematiche inerenti sia alla finanza decentralizzata sia all'arte digitale; i temi trattati sono quelli della blockchain, degli smart contract, della finanza decentralizzata, delle imprese crypto, dell'arte digitale, degli NFT, della cryptoarte e del Metaverso.

    View: 49
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master Digital Export e Made in Italy

    24ORE Business School

    Questo master fornisce competenze chiave e aggiornate sulle strategie e sugli strumenti manageriali per sviluppare il Business all’estero, rendendoti un professionista del Digital Export, eCommerce, Marketing internazionale, fiscalità e contrattualistica internazionale.

    View: 42
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Costo: 11.900 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Fashion Accessories & Jewellery: Design & Management - Ed.11

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Design

    Oggi la moda la fanno gli accessori. Scarpe, gioielli, borse e cappelli sono le icone dello stile e del gusto, simboli di distinzione e d'identità ma anche testimoni di un sapere artigiano proprio del made in Italy. Il Master in Fashion Creation: Accessory Design & Management si rivolge a profili junior di carattere 'ibrido', con la capacità di coniugare competenze progettuali specifiche su particolari categorie merceologiche della filiera dell'accessorio (dai gioielli alle calzature, dalle borse agli occhiali e ai cappelli), insieme con una conoscenza dei processi produttivi e delle strategie manageriali. Il Master rappresenta, quindi, un acceleratore di competenze specialistiche, in grado di rendere immediatamente operativi i profili in un contesto aziendale.

    View: 39
    Master di primo Livello
    Durata:14 Mesi
    Costo: 16.500 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics - Ed.5

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Il master si rivolge a giovani neolaureati che vogliano specializzarsi nelle discipline del Supply Chain & Procurement Management, al fine di formare figure professionali che uniscano le diverse competenze tecniche e gestionali necessarie ad operare oggi in questo ambito.

    View: 41
    Master di primo Livello
    Durata:13 Mesi
    Costo: 21.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master ai e Data Driven Marketing

    24ORE Business School

    Questo master integra Intelligenza Artificiale e analisi dei dati per esplorare il futuro del marketing.

    View: 69
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 14.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni