Questo master universitario di primo livello, della durata di 13 mesi, si focalizza sull'evoluzione del contesto competitivo nel settore del marketing. Il programma mira a formare professionisti capaci di progettare e gestire relazioni azienda-cliente, combinando competenze manageriali e creatività, nonché di sfruttare le ICT e i 'Big Data' nell'ambito del marketing. Inoltre, il master mira a sviluppare un senso di responsabilità nelle spese di marketing e a fornire comprensione dei mercati internazionali. Il percorso formativo prevede attività in aula, simulazioni, business game e stage, al fine di potenziare il background teorico e consentire ai partecipanti di interagire con la realtà aziendale. Sono ammessi candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale. Il master si svolge a Milano e è gestito dalla POLIMI Graduate School of Management.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L'International Master in Marketing Management - Omnichannel & Consumer Analytics (IM4) è un master universitario che nasce dalla constatazione che il contesto competitivo un'evoluzione nella figura del professionista del marketing. Da un lato, si osserva la transizione da competizione basata sulle caratteristiche del prodotto/servizio a un modello di competizione basato sulla capacità dell'impresa di offrire al cliente (sia B2B sia B2C) un'esperienza multicanale personalizzata sui bisogni specifici, non necessariamente funzionali e generalmente unici, di ogni singolo cliente. In secondo luogo, le tecnologie offrono la possibilità di raggiungere il mercato in modo innovativo, raccogliere dati sui clienti lungo i diversi punti di contatto, e non solo, e di processarli in modo efficiente rendendo possibile lo sviluppo di un patrimonio informativo sulla base del quale mettere in atto strategie mirate. In terzo luogo, anche grazie alla maggiore capacità di presidio dei processi, è possibile ed è richiesto, oggi più che mai in passato, di essere in grado di stimare e misurare i ritorni sugli investimenti di marketing, In quarto luogo, lo sviluppo dei Paesi emergenti crea tanto pressioni competitive che richiedono politiche di innovazione continua per evitare guerre di prezzo a fronte di prodotti non differenziati.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Sono ammessi candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale. Saranno considerati validi titoli di studio conseguiti all'estero purché equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 20000 .
Borse di Studio