Master in Fashion Accessories & Jewellery: Design & Management - Ed.11

Politecnico di Milano Dipartimento di Design
Master in Fashion Accessories & Jewellery: Design & Management - Ed.11

Il Master in Fashion Creation: Accessory Design & Management si rivolge a profili junior di carattere 'ibrido', con la capacità di coniugare competenze progettuali specifiche su particolari categorie merceologiche della filiera dell'accessorio (dai gioielli alle calzature, dalle borse agli occhiali e ai cappelli), insieme con una conoscenza dei processi produttivi e delle strategie manageriali. Questo master forma professionisti che, con diverse competenze, possono contribuire alle fasi creative e strategiche del settore dell'accessorio moda: dal design e sviluppo della collezione al brand management. Queste figure integrano competenze multidisciplinari (design - management - comunicazione), molto richieste dalle aziende di moda e solitamente non coperte da percorsi accademici tradizionali, orientati principalmente ad un solo ambito disciplinare. All'interno del mondo degli accessori moda, questi professionisti possono guidare e coordinare i processi di brand management, dalla declinazione del brand language sulle diverse linee alla progettazione e sviluppo delle collezioni di accessori, fino alla gestione del processo di comunicazione del prodotto. Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale oppure Diploma Accademico di Primo o Secondo Livello in Architettura, Design e Ingegneria, e in discipline umanistiche e scientifiche affini ed a candidati in possesso di titoli di studio equipollenti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Oggi la moda la fanno gli accessori. Scarpe, gioielli, borse e cappelli sono le icone dello stile e del gusto, simboli di distinzione e d'identità ma anche testimoni di un sapere artigiano proprio del made in Italy. Per questo motivo, i grandi brand di moda danno sempre più importanza agli accessori nelle loro molteplici interpretazioni che richiedono professionisti dedicati. A questo scopo, la formazione teorica in aula si alterna ad attività esercitative e pratiche, portando al raggiungimento di un obiettivo fondamentale: l'acquisizione di modalità e tecniche specifiche per affrontare il mondo del lavoro. Il Master in Fashion Creation: Accessory Design & Management si rivolge a profili junior di carattere 'ibrido', con la capacità di coniugare competenze progettuali specifiche su particolari categorie merceologiche della filiera dell'accessorio (dai gioielli alle calzature, dalle borse agli occhiali e ai cappelli), insieme con una conoscenza dei processi produttivi e delle strategie manageriali. La solida specializzazione nel settore viene generalmente acquisita dopo diversi anni di esperienza lavorativa e tradizionalmente non formata all'interno di corsi accademici. Il Master rappresenta, quindi, un acceleratore di competenze specialistiche, in grado di rendere immediatamente operativi i profili in un contesto aziendale.

Finalità del Master

Il Master è progettato per unire creatività e strategia, design e management, sperimentazione e tradizione, tecnologia e artigianato, fornendo strumenti metodologici e competenze per formare professionisti, con applicazioni che vanno dal design del prodotto alla gestione del marchio. Il Master forma professionisti che, con diverse competenze, possono contribuire alle fasi creative e strategiche del settore dell'accessorio moda: dal design e sviluppo della collezione al brand management. Queste figure integrano competenze multidisciplinari (design - management - comunicazione), molto richieste dalle aziende di moda e solitamente non coperte da percorsi accademici tradizionali, orientati principalmente ad un solo ambito disciplinare. All'interno del mondo degli accessori moda, questi professionisti possono guidare e coordinare i processi di brand management, dalla declinazione del brand language sulle diverse linee alla progettazione e sviluppo delle collezioni di accessori, fino alla gestione del processo di comunicazione del prodotto.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale oppure Diploma Accademico di Primo o Secondo Livello in Architettura, Design e Ingegneria, e in discipline umanistiche e scientifiche affini ed a candidati in possesso di titoli di studio equipollenti. Saranno considerati validi titoli conseguiti all'estero equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 16500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
123°
111°
QS European (Rank)
47°
38°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
70,8
Reputazione degli Allievi
5,8
Reputazione degli Insegnanti
77
Citazioni della Faculty
40,2
Faculty Internazionale
67,4
Studenti Internazionali
56,8
Network Internazionale di Ricerca
88,1
Risultati Occupazionali
52,9
Sostenibilità
72,6
COMPLESSIVAMENTE
58,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Il Master in Fashion Accessories & Jewellery: Design & Management - Ed.11 in sintesi:

Scopri il Master in Fashion Accessories & Jewellery: Design & Management - Ed.11 al Politecnico di Milano

Sei appassionato di moda e aspiri a diventare un professionista nel campo degli accessori? Il Politecnico di Milano offre il Master in Fashion Creation: Accessory Design & Management, un percorso esclusivo che combina creatività, design, e management.

  • Diventa un professionista ibrido: acquisisci competenze multidisciplinari uniche nel design, nella gestione e nella comunicazione di borse, gioielli, calzature e altro.
  • Impara dai migliori: il master ti forma attraverso una mix di teoria e pratica, preparandoti ad affrontare con successo il mondo del lavoro nel settore degli accessori.
  • Alza il tuo potenziale: con una base solida acquisita attraverso il master, sarai prontamente operativo all'interno del contesto aziendale, pronto a gestire e coordinare i processi di brand management.

La tua carriera nel mondo della moda inizia qui, a Milano, la capitale della moda. Non perdere l'opportunità: scopri i requisiti e candidati entro il 30 novembre 2023. La tua passione per la moda ha trovato la sua destinazione. Affrettati!

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni