Guida alla scelta di un Master in Biologia in Toscana area master Ricerca Sviluppo

La Biologia è oggi il motore silenzioso dell’innovazione in sanità, agrifood, ambiente e biotecnologie. Scegliere un Master in Biologia in Toscana significa innestarsi in un ecosistema accademico e industriale vivace, dove università storiche e centri di ricerca dialogano con aziende biotech e laboratori clinici. Per i giovani laureati, è la via rapida per trasformare il sapere scientifico in competenze spendibili, tra ricerca, data-driven lab e sustainability.

Per orientarti con criterio, questa pagina offre una bussola concreta: l’analisi statistica dei 36 percorsi disponibili, pensata per leggere il mercato formativo in modo comparato. Con i filtri mirati e l’elenco completo potrai confrontare costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio, costruendo un percorso allineato ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Biologia in Toscana, l’offerta si concentra su due tipologie. Per i Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale/specialistica) prevale il full time (2 corsi), affiancato da un’opzione part time e una weekend. Questo indica buone alternative per chi può dedicarsi a tempo pieno ma anche per chi lavora e cerca flessibilità organizzativa. Non risultano formule serali.

Per i Master di I livello (accessibili ai laureati triennali) è presente un’unica proposta in formula mista (blended), utile se desideri combinare online e presenza ma con scelta limitata.

Nessuna offerta per Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi nel perimetro analizzato. In pratica: se hai una triennale e vuoi restare in Toscana su Biologia, preparati a valutare quell’unica opzione blended; se hai una magistrale, puoi scegliere tra un percorso intensivo full time o soluzioni più compatibili col lavoro (part time/weekend). Se cerchi formule serali o maggior varietà, considera scuole fuori regione o percorsi online per ampliare le alternative.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: nei Master in Biologia in Toscana i costi si concentrano esclusivamente sotto i 6.000 €. Tutti i corsi rilevati rientrano nelle fasce 0-3k e 3-6k. In particolare, i Master di I livello sono più presenti nella fascia più economica (9 programmi tra 0-3k e 6 tra 3-6k), mentre i Master di II livello si distribuiscono in modo bilanciato tra le due fasce (5 e 6). Non risultano offerte Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello, spesso più accessibili e indicati per entrare rapidamente nel settore. Se possiedi una magistrale, i Master di II livello possono offrire maggiore specializzazione senza superare i 6.000 €.

Suggerimenti pratici: valuta il budget includendo tasse accessorie, verifica CFU, durata e possibilità part-time. Con 4.184 laureati interessati e 12 scuole coinvolte, muoviti per tempo su bandi, borse e agevolazioni: in questa fascia di prezzo la domanda è alta.

Analisi del Grafico

Nei Master in Biologia in Toscana, il grafico mostra due cluster molto vicini per durata: circa 14–15 mesi sia per i Master di I livello sia per quelli di II livello. La differenza principale è economica e di accesso: i Master di I livello si collocano attorno a €2.987, mentre i Master di II livello salgono a circa €3.606. Inoltre, la bolla dei Master di I livello è più grande, segnalando un’offerta più ampia su questa tipologia. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’opzione praticabile è il I livello: durata simile ai II livello ma costo medio più contenuto, e maggiore disponibilità di percorsi. Se possiedi una magistrale e valuti il II livello, considera un investimento leggermente più alto a fronte di requisiti più stringenti e potenzialmente maggiore specializzazione. In entrambi i casi, pianifica un budget tra 3.000 e 3.600 euro per circa un anno accademico. Verifica sempre possibilità di rateizzazione o borse, e valuta se la scuola (tra quelle attive in Toscana) offre tirocini e network coerenti con il tuo obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Biologia in Toscana, l’offerta si concentra su tre tipologie: I livello, II livello e (fuori ambito master) Lauree Magistrali. Per i Master di I livello la scelta è ampia e abbastanza flessibile: 9 programmi in presenza e 6 online, utile se lavori o non puoi spostarti. Per i Master di II livello l’offerta è prevalentemente in presenza (9 in sede, solo 2 online): buona per chi desidera laboratori e networking sul territorio, meno per chi cerca massima flessibilità. Non risultano Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo filtro. Attenzione ai requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i Master di II livello serve una laurea magistrale. Le “Lauree Magistrali” (10, tutte in sede) non sono master: sono corsi universitari biennali, utili se stai valutando un percorso accademico più strutturato. In sintesi: se punti a flessibilità e hai solo la triennale, orientati sui Master di I livello online; se hai già la magistrale e vuoi specializzarti, i Master di II livello in sede in Toscana offrono più opportunità pratiche sul campo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Biologia in Toscana, l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche. Prevalgono i Master di I livello (15), accessibili con laurea triennale: se sei neolaureato/a e vuoi specializzarti rapidamente, qui trovi le opzioni più frequenti. I Master di II livello (9 nelle pubbliche + 2 in Scuole di Formazione) richiedono invece la laurea magistrale: sono adatti a chi vuole una specializzazione avanzata o un profilo più accademico-professionale. Non risultano proposte Executive, MBA, Master brevi o Alta Formazione: se cerchi formule intensive o pensate per professionisti con esperienza, l’offerta locale è assente e potresti valutare altre regioni o percorsi online. La presenza di 10 “Lauree Magistrali” nelle università pubbliche segnala anche una via alternativa per consolidare il profilo prima di un II livello. Implicazioni pratiche: - Con triennale: punta ai Master di I livello nelle università pubbliche. - Con magistrale: considera i II livello, verificando i requisiti specifici (anche per le Scuole di Formazione) e il riconoscimento dei titoli. - Budget: le pubbliche tendono ad avere costi più contenuti rispetto al privato, qui peraltro quasi assente.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Biologia in Toscana, l’interesse dei laureati si concentra quasi interamente su Master di II livello nelle università pubbliche (2531 visualizzazioni), con un interesse molto più contenuto verso il II livello nelle scuole private (283). I Master di I livello raccolgono attenzione solo nel pubblico (865), mentre Executive, MBA e altri formati risultano assenti in questo filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale, l’opzione più ricercata e probabilmente più disponibile è il II livello nelle università pubbliche. Se hai solo la laurea triennale, puoi orientarti sui Master di I livello, ma quasi esclusivamente in atenei pubblici, dato che l’offerta privata qui è minima. Ricorda che ai Master di II livello non si accede con la triennale.

Se cerchi programmi Executive/MBA o percorsi brevi per lavoratori, in Toscana e Biologia l’offerta appare molto limitata: valuta alternative come altre regioni o formati online per ampliare le opzioni e confrontare costi, requisiti e sbocchi.

Analisi del Grafico

Nei master in Biologia in Toscana emerge una preferenza netta: la modalità full time In Sede raccoglie il maggior interesse (1.506), seguita dal part time Online (867). Le formule “weekend” in presenza sono residuali (74), la “mista” online è marginale (38) e la serale è assente. Tradotto: se sei un neo‑laureato con disponibilità a tempo pieno e vuoi laboratorio, networking e contatto diretto con docenti/azienda, la soluzione in sede è la più richiesta. Se lavori già o devi conciliare impegni, il part time online è l’alternativa più “calda” e realistica.

Consiglio pratico: in Biologia molte attività di laboratorio richiedono presenza; verifica percentuali di frequenza obbligatoria, ore in lab e tirocini. L’offerta serale o ibrida è limitata, quindi se ti serve flessibilità punta su percorsi part time online con project work remoto. Ricorda i requisiti: un master di secondo livello richiede laurea magistrale. Con domanda alta, candidati presto e controlla supporti per studenti fuori sede (borse, convenzioni alloggio) e servizi career per accelerare l’ingresso nel settore.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Biologia in Toscana è molto netto: l’interesse si concentra quasi esclusivamente sui Master di II livello, in particolare in formula full time (domanda più alta), seguiti da part time e, in misura minore, formula weekend. Per i Master di I livello emerge solo una piccola quota in formula mista. Nessuna evidenza per executive, MBA o formule serali. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, le opzioni in Toscana sono poche e prevalentemente miste: potresti considerare anche altre regioni/atenei o puntare prima a una laurea magistrale per accedere al II livello. - Se hai una laurea magistrale, trovi l’offerta più ampia sul full time (ideale se puoi dedicarti a tempo pieno). Il part time è una valida alternativa se lavori; il weekend resta più di nicchia. - Non risultano percorsi executive/MBA specifici in quest’area: se cerchi upskilling rapido, valuta alta formazione in altre sedi o modalità online. Verifica sempre i requisiti di accesso, la percentuale di presenza/online nelle formule miste e la presenza di stage o laboratori, particolarmente rilevanti in ambito Biologia.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Biologia
Regione: Toscana

TROVATI 35 MASTER [in 35 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (8)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (1)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (40)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (18)
  • (2)
  • (15)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (33)
  • (2)
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 6.112
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Drug Design and Synthesis

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia

    Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.198
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:825 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 859
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Master in Anestesia, Analgesia e Terapia Intensiva degli Animali da Compagnia

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master fornisce competenze teorico-pratiche avanzate nel campo dell'anestesia, dell’analgesia e della terapia intensiva degli animali da compagnia. Durante il corso verranno insegnate le tecniche avanzate di monitoraggio del paziente in anestesia

    Logo Cliente
    View: 618
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 30/set/2025
  • Master in Medical Genetics

    Università degli Studi di Siena

    Il master offre una formazione specialistica in vari settori della Genetica Medica, con lezioni frontali, attività pratiche e tirocinio, promuovendo anche la conoscenza della lingua inglese scientifica.

    View: 131
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Siena
    1
    ONLINE
  • Master in Immunologia Applicata Alle Malattie Respiratorie

    Università degli Studi di Siena

    Il master si concentra sull'identificazione dei meccanismi immunologici implicati nello sviluppo delle patologie polmonari e sulla loro traslazione clinica, fornendo competenze e formazione necessarie per specializzarsi nell'analisi di campioni complessi e interpretazione degli aspetti immunologici applicati alle malattie respiratorie.

    View: 131
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Bioinformatica e Data Science

    Università degli Studi di Siena

    Questo master fornisce formazione avanzata in Bioinformatica e Data Science, con focus sull'analisi di big data biologici e biomedici, l'Intelligenza Artificiale e nuove metodologie informatiche.

    View: 150
    Master di primo Livello
    Durata:14 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Tecnologie Farmaceutiche Industriali

    Università degli Studi di Siena

    Questo master fornisce un bagaglio culturale adeguato per affrontare con competenza ogni aspetto delle varie fasi della preparazione, sperimentazione e commercializzazione di farmaci, offrendo confronto con docenti universitari e rappresentanti del mondo del lavoro.

    View: 295
    Master di secondo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Medical Writer in Area Regolatoria

    Università degli Studi di Siena

    Il master fornisce una specializzazione nella scrittura scientifica e medicale di documenti regolatori e divulgativi, rivolta a professionisti che devono redigere dossier regolatori e report di sicurezza per autorità sanitarie nazionali e internazionali.

    View: 135
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:12 Mesi
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Siena
    1
    ONLINE
  • Master in Biotecnologie Mediche e Biologia Della Riproduzione Umana

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una formazione completa teorica e pratica nell'ambito clinico e di laboratorio della riproduzione umana, con particolare attenzione agli aspetti medico-biologici, giuridici ed etici. Il corso mira a formare figure professionali specializzate in grado di sviluppare percorsi diagnostico-terapeutici nel settore della medicina della riproduzione umana.

    View: 170
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.450 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Inquadramento Clinico e Terapeutico dei Sanguinamenti Uterini Anomali (aub)

    Università degli Studi di Siena

    Questo master fornisce basi teoriche e pratiche nella diagnosi e trattamento dei sanguinamenti uterini anomali. Include anche l'inquadramento clinico e classificazione dei sanguinamenti uterini anomali nelle diverse età della donna, diagnosi clinica e strumentale, trattamento medico e chirurgico, e follow up delle pazienti trattate.

    View: 189
    Master di secondo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Siena
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni