Guida alla scelta di un Master in Amministrazione in Lombardia area master Organizzazione Aziendale

La Lombardia è il motore economico d’Italia: qui l’Amministrazione — aziendale e pubblica — è leva strategica per governance, controllo e trasformazione digitale. In un ecosistema che unisce PMI dinamiche, multinazionali e PA in evoluzione, specializzarsi in questo ambito significa acquisire competenze richieste per ruoli chiave in finance, compliance, operations e servizi, con concrete prospettive di crescita a Milano e nel territorio.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica sui 57 Master disponibili: una vera bussola per leggere il mercato formativo e definire la tua strategia. Usa i grafici per inquadrare le tendenze, applica i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Amministrazione in Lombardia è diversificata per modalità. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono i più flessibili: presenza equilibrata di full time (5), part time (5) e formula mista (5), con anche qualche opzione weekend. Questo li rende adatti sia a chi può dedicarsi a tempo pieno sia a chi lavora. Nella categoria “Master” generici prevale il full time (7), con poche alternative weekend/miste: utile se vuoi un’immersione intensa.

Se hai già la magistrale e cerchi un II livello, le opzioni sono poche (full time e part time, 1 ciascuno) e non risultano formule weekend/mista. Per profili con esperienza, gli Executive puntano chiaramente sulla formula weekend (5), con qualche part time/full time: ideali per chi lavora. Anche gli MBA privilegiano il weekend (2) e il part time (1). I percorsi “Brevi” si tengono nel weekend (3). Nessuna formula serale è disponibile: se cerchi lezioni serali, dovrai valutare alternative o modalità miste dove presenti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che il costo varia molto in base alla tipologia. Gli MBA sono solo nella fascia >15k€: tipici per profili con esperienza, da valutare per network e carriera. Gli Executive sono distribuiti tra 0-3k, 3-6k, 10-15k e >15k: opzione flessibile per chi lavora, ma con attenzione al rapporto costo/beneficio. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) hanno ampia dispersione, con molti >15k€ e diversi tra 6-10k: qualità alta ma budget da pianificare. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono concentrati a 6-10k, con qualche caso >15k. Se hai un budget contenuto, i Master “generici” 3-6k sono numerosi, mentre corsi brevi e di perfezionamento sono quasi tutti a 0-3k: utili per skill mirate o per iniziare. Nessuna offerta rilevata per “Alta Formazione” e “Lauree Magistrali” in questo filtro. Consiglio pratico: - Laurea triennale: valuta I livello (attenzione ai costi) o Master 3-6k; ottimi i corsi brevi per entrare subito. - Laurea magistrale: i II livello 6-10k sono il cluster più frequente. - Professionisti: Executive o MBA, considerando borse, rate e placement.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un chiaro trade-off tra durata e costo. Gli MBA sono i più impegnativi e costosi (18 mesi, ~32.500€): adatti a profili con esperienza che puntano a ruoli manageriali; valuta attentamente budget e tempo. I Master di I livello (14 mesi, ~11.550€) sono i più numerosi: buona copertura dell’offerta in Lombardia e posizione intermedia per costo/durata, ideali dopo la triennale o la magistrale. I Master di II livello (16 mesi, ~10.925€) richiedono laurea magistrale/specialistica: percorso più lungo ma costo simile al I livello, indicato per specializzazione avanzata.

Gli Executive (8 mesi, ~6.564€) comprimono tempi e costi, spesso compatibili con il lavoro: utili se hai già esperienza e vuoi accelerare su competenze applicate. La categoria “Master” generici (11 mesi, ~9.222€) è una via di mezzo equilibrata. I corsi brevi (1 mese, ~2.000€) sono per aggiornamenti mirati. Interessante il dato dei corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.300€): investimento economico minimo, ma verifica attentamente riconoscimenti e spendibilità.

In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso, budget e tempo disponibile; l’offerta più ampia è sui master di I livello, mentre MBA ed Executive mirano a obiettivi di carriera specifici.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra differenze nette tra tipologie e modalità. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta più ampia è nei Master di I livello, ma prevalentemente in presenza (20 su 25): l’online è più limitato (5). Se punti alla flessibilità, valuta i Master “generici” online (8) e i percorsi brevi online (3) o i corsi di perfezionamento online (2), utili per aggiornarsi rapidamente. Con laurea magistrale, i Master di II livello sono presenti soprattutto in sede (3) e meno online (1): preparati a una frequenza fisica. Gli Executive (di solito per profili con esperienza) sono invece per lo più online (6 su 7), quindi ottimi se lavori già. Gli MBA hanno numeri ridotti ma tendenzialmente in presenza (2 in sede, 1 online), coerenti con il valore del networking. Le Lauree Magistrali rilevate sono solo in sede (2). Nessuna offerta di Alta Formazione nel filtro attuale. In sintesi: se cerchi networking e struttura, l’in sede domina su I e II livello e MBA; se ti serve flessibilità, l’offerta online è più forte su Executive, Master non classificati e percorsi brevi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Amministrazione in Lombardia, l’offerta è trainata da Università e Business School. Per chi ha una laurea triennale, la scelta più ampia sono i Master di I livello: prevalgono le università (soprattutto private, ma anche pubbliche). Se hai già una magistrale, trovi anche Master di II livello, offerti in misura minore da atenei pubblici e privati. Le Business School dominano i percorsi più professionalizzanti: MBA (solo qui presenti), programmi Executive e corsi “brevi”, oltre a vari master non universitari. Questo le rende adatte a profili con qualche esperienza che cercano networking e placement rapido. Le università pubbliche offrono anche corsi di perfezionamento, utili per aggiornamento mirato. Attenzione ai requisiti: un laureato triennale non può accedere ai Master di II livello o a molti Executive/MBA; in quel caso orientati ai Master di I livello. Se lavori già, valuta Executive o MBA in Business School; se punti a basi accademiche solide e titoli riconosciuti, guarda agli atenei. Non risultano offerte da Corporate University o Fondazioni in questo perimetro.

Analisi del Grafico

In Lombardia, sui Master in Amministrazione, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sul privato: i Master “professionali” delle scuole private raccolgono il volume maggiore di visualizzazioni (3114), seguiti dagli Executive (1671) e dai Master di I livello privati (1079). Gli MBA attraggono 379 visualizzazioni, mentre il pubblico pesa meno e quasi non compare su Executive/MBA. Nel complesso, è un mercato trainato dalle scuole private tra 25 scuole e 57 master analizzati, con 8142 interessati totali.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le opzioni più allineate sono Master di I livello e i master “professionali” privati; i Master di II livello richiedono la magistrale. Gli Executive e gli MBA di norma richiedono esperienza lavorativa e sono pensati per chi vuole accelerare rapidamente in ruoli gestionali. Se preferisci il pubblico, l’offerta è più limitata ma esiste su I livello (247) e alcuni Master. In ogni caso, valuta requisiti di accesso, network aziendale delle scuole private in Lombardia e modalità flex-weekend tipiche degli Executive, per scegliere il percorso più efficace rispetto al tuo profilo.

Analisi del Grafico

Nei Master in Amministrazione in Lombardia, l’interesse si concentra su due estremi: full time online (1.949) e formula weekend in sede/online (1.520 vs 1.518). Questo indica che molti laureati cercano o un’immersione totale a distanza (utile se vivi lontano o vuoi massima flessibilità), oppure un format compatibile con lavoro/stage senza rinunciare al contatto con docenti e colleghi nel weekend. La modalità part time è più richiesta in sede (622 vs 118 online), segnale che chi lavora preferisce una presenza strutturata per mantenere ritmo e networking. Anche la formula mista è soprattutto in sede (434 vs 22 online), probabilmente perché l’ibrido richiede momenti chiave di aula. Nessun interesse per la serale: se cerchi lezioni dopo le 18, qui le opzioni sono limitate o assenti. In pratica: se punti a rapidità e flessibilità, il full time online è la scelta dominante; se lavori, la formula weekend è la più equilibrata. Ricorda di verificare i requisiti di accesso: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale (master di II livello), altri accettano laurea triennale (master di I livello).

Analisi del Grafico

Se cerchi un Master in Amministrazione in Lombardia, il grafico indica due direttrici chiare. Le modalità più richieste sono Full time e soprattutto Formula weekend. In particolare, i “Master” non specificati per livello raccolgono il picco in Full time (1802) e anche un forte interesse in weekend (1312): soluzione valida se puoi dedicarti a tempo pieno oppure vuoi conciliare studio e lavoro. Per i profili junior con laurea triennale, i Master di I livello mostrano domanda consistente tra Full time (614), Part time (310) e Formula mista (373): ampia flessibilità per chi sta iniziando. Se hai già la magistrale, osserva i Master di II livello (FT 225, PT 143), tenendo presente che richiedono LM per l’accesso. Per professionisti con esperienza, gli Executive in Formula weekend dominano (1366), seguiti da Part time (169) e Full time (147): format pensato per chi lavora. Gli MBA attraggono soprattutto in weekend (261) e Part time (118), ma in genere richiedono laurea magistrale e/o esperienza. Assenti le formule serali: se lavori, orientati su weekend o mista; se puoi, il Full time resta la via più rapida.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Amministrazione
Regione: Lombardia

TROVATI 57 MASTER [in 59 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (33)
  • (26)

Modalità di FREQUENZA

  • (15)
  • (8)
  • (12)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (31)
  • (13)
  • (35)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (1)
  • (1)
  • (1)
  • (40)
  • (6)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (18)
  • (17)
  • (22)
  • (2)
  • Master Filosofia e Management. Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master in Filosofia e Management – attualmente unico nel panorama italiano – offre la possibilità di acquisire le competenze fondamentali perché i laureati in filosofia e materie umanistiche possano spiegare al meglio la portata innovativa del pensiero nelle sfide del mondo contemporaneo.

    Logo Cliente
    View: 138
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 28/nov/2025
  • Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    ll master è volto a fornire competenze professionali specifiche del mediatore linguistico e a formare figure professionali qualificate nell’ambito della comunicazione con riferimento alla realtà aziendale dei Paesi di lingua tedesca.

    Logo Cliente
    View: 188
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 12/dic/2025
  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

  • Master in Accounting, Auditing and Sustainability Reporting

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è pensato per chi desidera inserirsi nel settore dell'auditing e dell'internal auditing, del financial e del managerial accounting. La docenza è affidata a testimoni del mondo aziendale, partner EY e accademici ed è incentrata sullo sviluppo delle capacità pratiche dei partecipanti.

    Logo Cliente
    View: 175
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano 22/gen/2026
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.478
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Executive Master in Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

    Logo Cliente
    View: 292
    Master Executive
    Formula:Part time
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Financial Risk Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Financial Risk Management è progettato per fornirti sia una base teorica che pratica. Nell'anno che trascorri presso la nostra scuola, fino a 6 mesi saranno dedicati all'Internship e al Project Work.

    Logo Cliente
    View: 342
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International MBAs

    POLIMI Graduate School of Management

    Presso la Graduate School of Management del Politecnico di Milano progettiamo i nostri MBA per fornirti una visione completa di un'azienda o impresa e tutte le competenze di cui avrai bisogno sia oggi che in futuro. Non offriamo solo programmi altamente flessibili e personalizzati.

    Logo Cliente
    View: 198
    MBA
    Formula:Part time
    Costo: 45.000 

    Sedi del master

    Milano
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.608
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Corporate Investment Banking - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Major in Corporate Investment Banking è pensato per fornire le capacità e le conoscenze necessarie ad operare negli attuali mercati finanziari e bancari.

    Logo Cliente
    View: 204
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
    1
    Roma 21/set/2026
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 417
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.056
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Strategic Management for Global Business - SMGB

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master SMGB in Strategic Management for Global Business rappresenta un'opportunità concreta di crescita professionale nel business internazionale e fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per diventare manager, imprenditori e consulenti di successo dell'economia globale di domani.

    Logo Cliente
    View: 101
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Amministrazione, Finanza e Controllo - Major Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Corso è pensato per chi desidera avviare una carriera nella funzione finanza di aziende e istituzioni, con una visione strategica per sfruttare tutte le possibilità offerte dagli strumenti finanziari moderni. Prossime Selezioni - 11/12 e 25/26 maggio

    Logo Cliente
    View: 220
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
    1
    Roma 21/set/2026
  • Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master intende creare figure professionali capaci di integrarsi in una realtà dinamica qual è un'azienda, di interpretarne lo spirito e saperlo riassumere sul piano comunicativo con efficacia, di interagire con pubblici esterni, di conoscere il panorama mediale circostante.

    Logo Cliente
    View: 288
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in International Management - Milan and Amsterdam

    Luiss Business School

    Il Master in International Management - tenutosi a Milano e Amsterdam - è un programma progettato per trasformare giovani professionisti motivati ​​in leader globali di domani.

    Logo Cliente
    View: 183
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
    1
    Amsterdam 21/set/2026
  • Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini. Il corso sarà erogato in lingua inglese.Gli studenti avranno la possibilità di frequentare il corso anche in modalità on line.

    Logo Cliente
    View: 335
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 882
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.265
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 224
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    Roma 26/feb/2026
    ONLINE 26/feb/2026
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 247
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni