Guida alla scelta di un Master in Amministrazione in Lazio area master Organizzazione Aziendale

In un territorio strategico come il Lazio, specializzarsi in Amministrazione significa entrare nel cuore decisionale del Paese: Roma è snodo di istituzioni, grandi imprese, PA e terzo settore. Qui si incrociano trasformazioni cruciali — dalla digitalizzazione dei processi al controllo di gestione, dalla compliance agli acquisti pubblici — che richiedono profili aggiornati e pronti a creare impatto. Puntare su un Master in Amministrazione in Lazio accelera competenze, carriera e networking con atenei e player di riferimento.

Per scegliere con lucidità, questa pagina mette a disposizione la bussola: l’analisi statistica basata su 150 master ti aiuta a orientarti tra costi, durate, format e opportunità. Con grafici, filtri mirati e schede chiare, selezioni il percorso più adatto alla tua strategia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Amministrazione in Lazio, le opzioni più strutturate sono gli I livello (prevalentemente full time) e i II livello (soprattutto weekend e formula mista). Per chi ha solo laurea triennale, gli I livello sono i più presenti e spesso richiedono disponibilità a tempo pieno; i II livello sono accessibili solo con laurea magistrale e offrono molte soluzioni compatibili con il lavoro.

Gli Executive privilegiano la formula weekend, coerente con profili con esperienza che lavorano già. Gli MBA sono pochi ma concentrati tra weekend e full time. La formula serale non è disponibile, e il part time è raro. La formula mista è ben rappresentata negli I e II livello: utile se cerchi flessibilità tra aula e online.

In sintesi: se sei neolaureato triennale e vuoi un percorso intensivo, guarda gli I livello full time; se lavori o possiedi già una magistrale, i II livello ed Executive in weekend/misto sono le scelte più compatibili. Corsi di perfezionamento e lauree magistrali non risultano in questo filtro.

Analisi del Grafico

Nei Master in Amministrazione in Lazio emergono tre scenari di costo molto chiari. La fascia 0-3.000€ è la più popolata, soprattutto per i Master di I livello (28) e II livello (18): se hai un budget contenuto, qui trovi l’offerta più ampia. La fascia 3-6.000€ ospita ancora una buona quota di I e II livello e gran parte degli Executive (5 su 8), utile se lavori già e cerchi un formato più flessibile. Oltre i 10.000€ l’offerta si assottiglia: pochi I/II livello e “Master” generici, mentre gli MBA sono concentrati esclusivamente oltre i 15.000€ (3), tipici per profili con esperienza e obiettivi manageriali. Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono la magistrale. Executive e MBA spesso richiedono esperienza lavorativa.

In pratica: se stai iniziando, orientati su I livello sotto i 3-6.000€; con laurea magistrale e ambizione di specializzazione, i II livello offrono alternative simili di costo; se punti a ruoli manageriali e forte networking, valuta un MBA, prevedendo un investimento elevato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lazio per l’area Amministrazione, l’offerta più ampia riguarda Master di I livello (16 mesi, ~€3.880) e Master di II livello (12 mesi, ~€4.085): sono le scelte “standard” e con buon rapporto durata/costo. Ricorda che i II livello richiedono laurea magistrale, mentre i I livello sono accessibili con laurea triennale.

Gli Executive (9 mesi, ~€5.412) sono più brevi ma più costosi: sono indicati se hai già esperienza e punti a competenze verticali e spendibili subito. La categoria “Master” non universitari (13 mesi, ~€5.382) offre un equilibrio tra intensità e networking, con requisiti di accesso generalmente più flessibili.

Se cerchi un salto di carriera significativo e hai laurea magistrale ed esperienza, l’MBA (16 mesi, ~€33.333) è l’opzione più impegnativa e costosa: valutalo solo in ottica di ROI e placement. Per un ingresso rapido o un upskilling mirato, i percorsi di Alta Formazione (2 mesi, ~€500) sono i più economici e veloci, ma con impatto più circoscritto.

In sintesi: scegli in base a titolo di studio, budget e tempo disponibile, bilanciando ampiezza dell’offerta (più alta su I/II livello) e obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Amministrazione nel Lazio emergono differenze chiare tra modalità e tipologie. I Master di I e II livello hanno un’ampia offerta online (I livello: 37 online vs 16 in sede; II livello: 34 online vs 24 in sede): se cerchi flessibilità mentre lavori, qui trovi le opzioni più agili. Ricorda però i requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i Master di II livello serve una laurea magistrale. Gli Executive sono prevalentemente online (7 online vs 1 in sede), utili se hai già esperienza e vuoi aggiornarti senza spostarti. Gli MBA risultano solo in presenza (3 in sede): una scelta più intensiva e orientata al networking; verifica requisiti di esperienza e titolo di laurea. La categoria “Master” generalista è più spesso in sede (11 in sede vs 5 online). Le Lauree Magistrali sono solo in presenza (11), quindi se con la triennale punti prima alla magistrale, considera la frequenza fisica. Poca offerta per Alta Formazione e nessuna per percorsi brevi o corsi di perfezionamento.

Analisi del Grafico

Nei Master in Amministrazione nel Lazio, le Università pubbliche guidano l’offerta, soprattutto nei Master di II livello (40) e di I livello (32), con presenza anche su “Master” generici (9) e Lauree Magistrali (10). Le Università private sono la seconda forza su I (17) e II livello (15), mentre le Business School concentrano l’offerta su Executive (6), MBA (3) e alcuni “Master” (6). Praticamente assenti Corporate University e Fondazioni/Accademie; minima l’Alta Formazione (1 caso pubblico).

Cosa significa per la tua scelta: se hai una laurea triennale, la platea più ampia è nei Master di I livello (soprattutto pubblici), utili se cerchi titolo riconosciuto e CFU. Se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento, valuta i Master di II livello, dove l’offerta è massima. Se hai già esperienza e punti a ruoli manageriali, le Business School propongono pochi ma mirati Executive e MBA (spesso richiedono anni di lavoro e talvolta GMAT/colloquio). In generale, per riconoscimento MIUR e spendibilità nel pubblico, privilegia le università; per networking e placement aziendale, considera le business school, accettando una scelta più circoscritta in regione.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i master in Amministrazione, l’interesse dei laureati si concentra su poche tipologie ben definite. Nelle scuole private spiccano i Master “generici” (3499 visualizzazioni) e gli Executive (1766), seguiti dagli MBA (437). Nelle scuole pubbliche prevalgono i Master di II livello (1824), mentre i Master di I livello raccolgono attenzione in modo equilibrato tra pubblico e privato (circa 2200 complessive). Limitato l’interesse per l’Alta Formazione (82, pubblico) e assenti i corsi brevi. Le Lauree Magistrali (138, pubblico) non sono master. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, orientati sui Master di I livello (pubblici o privati). I Master di II livello non sono accessibili senza laurea magistrale. - Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello (pubblico) sono molto ricercati; in alternativa, valuta gli Executive (privato) se hai già esperienza. - Se lavori e punti a ruoli manageriali, l’interesse per Executive e MBA (privati) indica un’offerta solida; verifica requisiti di esperienza e selezione. In sintesi: pubblico forte sul II livello; privato dominante su Executive/MBA e master “generalisti”. Scegli in base al titolo posseduto e al tuo livello di esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Amministrazione nel Lazio, l’interesse converge su formule che conciliano struttura e flessibilità. La “Formula weekend” è la più richiesta in presenza (2.480) e molto rilevante anche online (1.586): è la scelta ideale se lavori già o vuoi limitare l’impatto sull’orario settimanale. Il “Full time” mostra una domanda alta, con online (1.727) leggermente sopra l’in sede (1.528): se sei appena laureato e vuoi accelerare, il full time online amplia le opzioni senza vincoli geografici. La “Formula mista” registra interesse significativo (in sede 882; online 454), utile se cerchi un equilibrio tra networking in aula e flessibilità digitale. “Serale” è assente e il “Part time” quasi nullo in sede (0; online 53): difficilmente troverai queste opzioni nel Lazio. Ricorda: alcune formule potrebbero variare in base al livello del Master. Se hai solo la triennale non puoi accedere ai Master di II livello, e l’offerta per quella formula potrebbe concentrarsi su Master di I livello. Valuta quindi modalità e livello insieme a carichi di lavoro, necessità di networking e disponibilità a spostarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse concentrato su poche tipologie e modalità. Spicca la categoria “Master” generici in full time (2.187) e in formula weekend (1.259), segno che molti cercano percorsi intensivi o compatibili con impegni di lavoro. Per i Master di I livello, l’interesse è alto in full time (835) e presente in weekend (143) e formula mista (301): se hai una laurea triennale, questa è la fascia più accessibile.

Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello sono richiesti soprattutto in formula mista (954) e weekend (548), utili se lavori già. I Master Executive raccolgono il picco in weekend (1.660), tipico per profili con esperienza. Gli MBA seguono lo stesso schema (weekend 374), mentre il part-time è quasi assente (solo 53), e non emerge offerta serale.

In sintesi: neolaureati triennali → I livello full time; laureati magistrali → II livello mista/weekend; professionisti → Executive/MBA weekend. Verifica sempre i requisiti: un II livello non è accessibile con sola triennale, e Executive/MBA spesso richiedono esperienza.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Amministrazione
Regione: Lazio

TROVATI 150 MASTER [in 150 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (67)
  • (83)

Modalità di FREQUENZA

  • (15)
  • (1)
  • (16)
  • (9)

Filtra per COSTO

  • (135)
  • (19)
  • (14)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (41)
  • (3)
  • (71)
  • (2)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (92)
  • (35)
  • (22)
  • (1)
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.273
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.590
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    ONLINE 27/ott/2025
    Milano 27/ott/2025
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.656
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.487
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.147
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 7.258
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 873
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale

    Luiss Business School

    Il Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale forma professionisti in ambito tributario in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in studi professionali di primario livello.

    Logo Cliente
    View: 930
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.582
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Executive Master in Financial Manager 5.0

    LUMSA Master School

    Il programma formativo sviluppato in collaborazione con l’ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari) integra le tematiche tradizionali della gestione finanziaria con le più recenti innovazioni nel campo della finanza digitale e sostenibile

    Logo Cliente
    View: 188
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Scuola Forense - Formazione obbligatoria per accedere alla professione di Avvocato

    UER - Università Europea di Roma

    Il Corso si rivolge agli iscritti nel Registro dei tirocinanti dell’Ordine degli Avvocati di Roma che, al fine di poter sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, devono assolvere all’obbligo formativo previsto dall’art. 43 della legge n. 247/2012.

    Logo Cliente
    View: 666
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:180 Ore
    Costo: 500 

    Sedi del master

    Roma 30/ott/2025
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 287
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 462
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 236
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma 25/ott/2025
    1
    ONLINE 25/ott/2025
  • Amministrazione, Finanza e Controllo - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Corso è pensato per chi desidera avviare una carriera nella funzione finanza di aziende e istituzioni, con una visione strategica per sfruttare tutte le possibilità offerte dagli strumenti finanziari moderni. Prossime Selezioni - 11/12 e 25/26 maggio

    Logo Cliente
    View: 405
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 625
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Finanza Sostenibile -Major of the Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e le skill per operare nel sistema finanziario (banche commerciali, investment banks, società di gestione del risparmio, fondi di investimento) secondo le più moderne tendenze e disposizioni normative

    Logo Cliente
    View: 371
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 128
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni