Guida alla scelta di un Master a Roma Area: Lazio

Roma è un laboratorio vivente dove università storiche, istituzioni, imprese e organizzazioni internazionali si incontrano. Specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema che combina reti professionali uniche, opportunità nel pubblico e nel privato, e contaminazioni tra cultura, tecnologia e policy. Per un giovane laureato, scegliere un master a Roma è una mossa strategica per posizionarsi al centro dei grandi progetti del Paese e dell’innovazione che conta.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre un’analisi statistica su 1060 master: una vera bussola per leggere il mercato formativo e prendere decisioni informate. Usa i filtri per focalizzare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

A Roma l’offerta mostra profili molto distinti per tipologia e impegno. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono soprattutto full time (145 programmi): soluzione ideale se puoi dedicarti a tempo pieno. Esistono alternative weekend (19) e poche opzioni part time (2) o miste (6). Ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale: qui prevalgono chiaramente le formule weekend (32) e mista (15), con pochissimi full time (4) e quasi nessun serale (1).

Se lavori e vuoi crescere senza fermarti, i Master Executive sono organizzati per lo più nel weekend (11) o in formula mista (3). Gli MBA a Roma sono pochi e si concentrano su weekend (2) o full time (1). La categoria “Master” generalista offre un mix: full time (19), part time (8) e weekend (8). Le lauree magistrali presenti sono per lo più full time (8).

In pratica: se sei neolaureato e vuoi un’immersione, punta al full time di I livello; se hai già una LM o lavori, orientati su II livello ed Executive in formula weekend/mista per conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

A Roma l’offerta è ampia e tendenzialmente accessibile: la maggior parte dei master ricade sotto i 6.000€. In particolare, i Master di I livello concentrano molte opzioni nelle fasce 0–3k e 3–6k, con poche eccezioni oltre i 10k; sono ideali se hai una laurea triennale. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono anch’essi prevalentemente sotto i 6.000€, con rarità sopra i 10k. I Master “Executive” si collocano soprattutto tra 3–10k, tipici per profili con qualche anno di esperienza. Gli MBA compaiono solo nella fascia >15k: valuta questo percorso se cerchi un salto di carriera e hai budget adeguato. “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” risultano per lo più low-cost. Indicazioni pratiche: - Se hai una triennale, orientati su I livello o percorsi di alta formazione; il budget fino a 6k apre molte alternative. - Con magistrale, i II livello offrono un buon rapporto costo-accesso, sempre perlopiù <6k. - Se cerchi networking e accelerazione di carriera, valuta Executive (3–10k) o MBA (>15k). Oltre al prezzo, verifica stage, placement, durata e formato.

Analisi del Grafico

A Roma l’offerta è ampia e diversificata. Le tipologie più presenti sono Master di I livello (circa 13 mesi, ~4.700€) e “Master” non universitari (circa 12 mesi, ~3.860€): soluzioni equilibrate per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con costo medio. I Master Executive durano meno (circa 10 mesi) ma costano di più (~5.400€): ideali se lavori già e vuoi un upgrade rapido. Gli MBA sono i più onerosi (~33.000€ per ~16 mesi): punta su questa strada solo con obiettivi manageriali chiari e disponibilità di budget/borse. Attenzione ai Master di II livello: qui l’accesso richiede una laurea magistrale e la durata media è molto lunga (fino a ~44 mesi) con costo totale contenuto; adatti a chi punta a specializzazioni accademiche/professioni regolamentate. Per upgrade mirati e veloci, Alta Formazione (~5 mesi, ~3.900€) e Corsi di perfezionamento (~7 mesi, ~2.175€) offrono focus pratico a budget moderato. In sintesi: valuta durata vs costo e requisiti di accesso. Se hai una triennale, orientati su I livello o Master; con magistrale considera anche il II livello. Se lavori, Executive/MBA solo se il ROI è chiaro.

Analisi del Grafico

A Roma emerge un quadro chiaro sulle modalità: i Master di I livello sono prevalentemente online (225 online vs 112 in sede), mentre i Master di II livello tendono alla presenza (164 in sede vs 117 online). Se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, l’offerta online di I livello è ampia; se hai già una laurea magistrale e punti a un II livello, preparati a una frequenza più spesso in aula (utile per networking e laboratori).

Per profili con esperienza: gli Executive a Roma sono soprattutto online (19 vs 3), comodi per chi lavora. Gli MBA risultano quasi solo in sede: valutali se puoi dedicarti alla presenza e cerchi forte interazione con docenti e colleghi. I “Master” non specificati e le Lauree Magistrali sono nettamente in presenza, quindi ideali se vuoi vivere l’esperienza in campus.

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i II livello serve una laurea magistrale. Se lavori, prediligi I livello/Executive online; se cerchi relazioni e placement locale, la presenza a Roma offre vantaggi tangibili.

Analisi del Grafico

A Roma l’offerta è ampia ma con profili diversi per tipologia di ente. Per chi ha una laurea triennale, i master di I livello sono numerosi e trainati dalle università private (187), seguite dalle pubbliche (112) e da alcune Business School (31). Se hai già una magistrale e cerchi un II livello, la scelta ricade soprattutto sull’università pubblica (216), con una presenza minore di atenei privati (59).

Percorsi orientati ai profili con esperienza: gli Executive sono offerti quasi esclusivamente da università private e Business School (11 ciascuna), mentre gli MBA compaiono solo nelle Business School (3). La macro-categoria “Master” generalisti è ben rappresentata nel pubblico (140), con proposte aggiuntive di private e Business School.

Indicazioni pratiche: se parti da una triennale, orientati su I livello (prevalenza nel privato a Roma). Con una magistrale, il II livello è più facile da trovare nel pubblico. Per accelerare la carriera con taglio manageriale, guarda a Executive e MBA in Business School/privati. Ricorda i requisiti d’accesso: il II livello richiede la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

A Roma l’interesse dei laureati si concentra su due filoni: I Livello e II Livello. I Master di I livello raccolgono più attenzione nelle scuole private (10.396 visualizzazioni), mentre i II livello sono molto cercati in pubbliche e private in modo quasi equilibrato (8.875 vs 8.700). Tradotto: se hai una laurea triennale, l’offerta privata su I livello è ampia; se hai una magistrale, i II livello sono fortemente presenti anche nel pubblico.

Cresce inoltre l’interesse per i percorsi Executive (3.835) e MBA (437), ma quasi esclusivamente nelle scuole private: tipicamente richiedono esperienza lavorativa e puntano su networking e placement. Le Lauree Magistrali raccolgono attenzione soprattutto nel pubblico (1.821), scelta utile se cerchi un percorso accademico strutturato con titoli pienamente riconosciuti.

Categorie “Master” generiche vedono un forte traino nel privato (10.470), segno di un’offerta ampia e orientata al mercato. In sintesi: triennale → prioritizza I livello (privato molto ricco); magistrale → valuta II livello (pubblico forte); professionisti → Executive/MBA nel privato. Verifica sempre i requisiti d’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Roma l’interesse dei laureati si concentra su due formule: Weekend (18.593 preferenze) e Full time (15.955). In entrambe prevale l’“In Sede” (soprattutto per il weekend: 10.946 in aula vs 7.647 online), ma la quota online è ormai rilevante, segno che la flessibilità conta. La Formula mista totalizza 3.912 preferenze, scelta utile per chi alterna presenza e remoto. Il Part time raccoglie poco interesse (1.009), mentre la Formula serale è presente solo online (707), probabile indicazione di offerta limitata in città. Cosa significa per te?

- Se sei neolaureato con disponibilità piena, i master Full time in sede a Roma offrono immersione e networking.
- Se lavori o cerchi equilibrio studio-lavoro, orientati su Weekend o Formula mista; l’opzione online amplia scelta e gestione del tempo.
- Vivi fuori Roma? Valuta Weekend online o la Serale online.

Ricorda: alcuni master richiedono la laurea magistrale (per i master di II livello). Verifica sempre i requisiti d’accesso prima di selezionare modalità e sede.

Analisi del Grafico

Nei Master a Roma emerge una preferenza netta per formule che conciliano studio e lavoro: la Formula weekend catalizza l’interesse soprattutto nei Master di II livello (7680) ed Executive (3387), seguita dai I livello (4181). Se lavori già o punti a fare networking senza fermarti, weekend e, in parte, formula mista (molto gettonata nei II livello: 2983) sono le opzioni più pratiche.

Il canale full time resta forte per i Master di I livello (6420) e per i master “generalisti” etichettati come “Master” (6869): se sei neolaureato e puoi dedicarti a tempo pieno, qui trovi il maggior interesse e probabilmente più percorsi entry-level. Attenzione ai requisiti: ai Master di II livello e agli MBA si accede in genere con laurea magistrale; con la sola triennale orientati su I livello o Alta Formazione.

Il part-time raccoglie interesse limitato (soprattutto su “Master” 802 e II livello 207), mentre la formula serale è residuale e quasi solo su II livello (707). In sintesi: se hai LM e lavori, II livello in weekend/mista è la scelta più aderente; con triennale e obiettivo di inserimento rapido, punta su I livello full time.

Analisi del Grafico

A Roma l’offerta si concentra su poche aree chiave. Spiccano Arti Creative e Organizzazione Aziendale, seguite da Gestione Aziendale, Comunicazione/Marketing e Scienze Mediche. In ambito Legale e sanitario prevalgono i master di II livello, quindi sono adatti a chi ha già una laurea magistrale; spesso sono percorsi professionalizzanti molto verticali. Se hai solo una triennale, troverai più opzioni in I livello su comunicazione, gestione e tecnologia, oltre a master “Master”/“Alta Formazione” nelle aree creative e organizzative.

Gli Executive compaiono soprattutto in organizzazione e, in parte, nel legale ed economico: sono consigliati a profili con qualche anno di esperienza. Gli MBA sono pochi e focalizzati su gestione/organizzazione: verifica requisiti e selettività. Le Lauree Magistrali correlate sono presenti soprattutto nelle arti creative: utili se cerchi un percorso accademico strutturato prima del master.

Nota di contesto: l’area Ricerca & Sviluppo è quasi assente a Roma. Se punti a R&D o ambiti molto tecnici, valuta alternative in altre città o online.

Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 1060 MASTER [in 1060 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (674)
  • (386)

Modalità di FREQUENZA

  • (178)
  • (11)
  • (76)
  • (24)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (870)
  • (134)
  • (60)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (126)
  • (8)
  • (549)
  • (11)
  • (194)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (701)
  • (275)
  • (67)
  • (17)
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.060
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    ONLINE 27/ott/2025
    Milano 27/ott/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 9.411
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Roma 18/ott/2025
    7
    Milano 18/ott/2025
    Bari 18/ott/2025
    Napoli 18/ott/2025
    Pescara 18/ott/2025
    Catania 18/ott/2025
    Firenze 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 828
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 920
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 22/ott/2025
    2
    ONLINE 22/ott/2025
    Milano 22/ott/2025
  • Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management

    Uninform Group

    Il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.

    Logo Cliente
    View: 463
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Roma 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Milano 23/ott/2025
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 672
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master LUDE: Design della Luce

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

    Logo Cliente
    View: 678
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Psicodiagnostica Clinica in età Adulta e Adolescenza

    LUMSA Master School

    Il Master fornisce una formazione centrata sulle competenze fondamentali per lo psicologo esperto in psicodiagnostica

    Logo Cliente
    View: 2.852
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    La Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita.

    Logo Cliente
    View: 1.422
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Belluno 27/ott/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.813
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.204
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 812
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Export Management per il Made in Italy - Major of the Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia e Gruppo Co.Mark per formare figure professionali in grado di comprendere e interpretare le nuove dinamiche di esportazione su scala mondiale, attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie di comunicazione e del web marketing.

    Logo Cliente
    View: 1.332
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 926
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.508
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.238
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.919
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Milano 23/ott/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 2.048
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni