Guida alla scelta di un Master a Milano Area: Lombardia

Milano è il cuore pulsante dell’economia italiana e un hub europeo dove innovazione, impresa e cultura si incontrano. Scegliere un Master qui significa inserirsi in un ecosistema che offre accesso privilegiato a aziende leader in finanza, design, tech, life sciences e moda, oltre a opportunità concrete di networking, stage e placement. È una scelta strategica per accelerare la carriera e generare impatto sin da subito.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una bussola affidabile: l’analisi statistica di 321 Master come mappa dell’offerta formativa. I grafici ti aiutano a leggere il mercato; i filtri ti permettono di selezionare ciò che conta per te; l’elenco dettagliato ti mostra costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

A Milano prevalgono programmi full time, soprattutto nei Master di I livello e nella categoria “Master” generica: scelta ideale per neolaureati che vogliono accelerare l’ingresso nel mercato. Anche i part time e le formule miste sono presenti in queste due tipologie, utili se vuoi conciliare studio e prime esperienze lavorative.

I Master di II livello offrono meno flessibilità (quasi tutti full/part time) e richiedono laurea magistrale: se hai solo una triennale, orientati su I livello o “Master”.

Se già lavori, le opzioni più compatibili sono gli Executive e gli MBA, con buona presenza di formula weekend e part time; l’orario serale è raro e compare solo sporadicamente. Attenzione però ai requisiti di accesso: Executive e MBA richiedono spesso esperienza professionale e selezione più rigorosa. I corsi “Brevi” puntano quasi solo sul weekend, utili per aggiornamento rapido.

In sintesi: scegli full time per immersione totale post-laurea; weekend/part time se lavori; verifica sempre i requisiti (II livello solo con LM, Executive/MBA con esperienza).

Analisi del Grafico

Guardando 321 master a Milano, il prezzo varia molto per tipologia. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello mostrano due poli: molti sopra 15k € (42 corsi) e un blocco tra 6–10k € (39). Quindi, se punti a un I livello, prepara un budget medio-alto o valuta borse/agevolazioni. I Master di II livello (accessibili solo con magistrale) si concentrano su 6–10k € e 3–6k €, con pochi oltre 15k: buona opzione per specializzarsi senza sforare. Gli Executive sono più dispersi e spesso costosi: diversi oltre 15k €, pochissimi sotto 6k; tipici per profili con esperienza e talvolta co-finanziati dall’azienda. Gli MBA risultano solo nella fascia >15k €, coerente con il posizionamento premium. Se cerchi un ingresso rapido o upskilling mirato, Alta Formazione e corsi Brevi stanno perlopiù in 0–3k €. Infine, la categoria “Master” generica a Milano copre sia 3–6k sia 10–15k e >15k: utile confrontare brand, placement e servizi inclusi. In sintesi: scegli la tipologia compatibile con i tuoi requisiti e allinea budget, ritorno atteso e tempi di inserimento.

Analisi del Grafico

A Milano emergono tre opzioni molto presenti: Master di I livello (~15 mesi, ~10.029€), II livello (~15 mesi, ~8.405€) e “Master” professionali (~10 mesi, ~9.922€). La dimensione delle bolle indica che l’offerta è ampia su queste tipologie. Per chi ha solo laurea triennale, il target naturale è il I livello o i percorsi professionali; il II livello richiede la magistrale. Se lavori già o vuoi conciliare studio e impiego, gli Executive (~10 mesi, ~14.246€) offrono networking e taglio pratico, ma a costo medio più alto. Gli MBA (~15 mesi, ~34.600€) sono l’investimento maggiore e di solito richiedono esperienza professionale. Per aggiornamenti mirati e rapidi: Alta Formazione (~1 mese, ~1.760€) o corsi Brevi (~1 mese, ~2.000€). In sintesi: con budget medio e profilo junior, I livello/“Master” hanno buon equilibrio costo–durata; con laurea magistrale punta al II livello per specializzazione; se cerchi accelerazione di carriera con esperienza alle spalle, valuta Executive o MBA. Verifica sempre i requisiti di accesso e il rapporto tra durata, costo e spendibilità nel tuo settore.

Analisi del Grafico

A Milano l’offerta è ampia ma con differenze nette per modalità. I Master di I livello sono soprattutto in presenza (129 vs 26 online): se hai una laurea triennale e cerchi un’esperienza immersiva in città, qui trovi la maggiore disponibilità. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) restano prevalentemente in sede (24 vs 7), quindi valuta tempi e spostamenti se lavori già. Gli Executive sono quasi tutti online (16 vs 1): ideale se hai esperienza e vuoi conciliare studio e lavoro. I “Master” generalisti sono bilanciati (32 in sede, 31 online): puoi scegliere in base a flessibilità o networking.

Offerta più limitata per MBA (4 in sede, 2 online): selettivi e spesso in presenza. I percorsi “Brevi” sono solo online (3), utili per upskilling rapido. Non risultano “Corsi di perfezionamento” disponibili nel perimetro considerato. Le Lauree Magistrali sono quasi tutte in sede (39), alternativa alla specializzazione post-laurea ma non un master. In sintesi: scegli in presenza per networking e laboratori, online per flessibilità; verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Milano l’offerta è polarizzata: i Master di I livello sono soprattutto nelle Università private (92) e, in misura rilevante, nelle pubbliche (40). Se hai una laurea triennale e cerchi un titolo accademico riconosciuto, questa è la pista più ampia. I Master di II livello sono quasi solo nelle private (25), con poche opzioni pubbliche (4): servono laurea magistrale, quindi non sono accessibili con la sola triennale.

Per profili con esperienza, Executive e MBA concentrano l’offerta nelle Business School (8 Executive e 4 MBA), con qualche alternativa nelle università pubbliche (Executive 5, MBA 2). Le Business School guidano anche i “Master” non universitari (31) e i percorsi brevi (3), utili per upskilling rapido. Scuole di Formazione e Fondazioni hanno presenza marginale; nessuna offerta da Corporate University.

Se punti a una Laurea Magistrale, la densità è nelle private (41). In pratica: scegli università (pubbliche/private) per titoli accademici e requisiti formali; orientati alle Business School se cerchi network, placement e format executive. Verifica sempre i requisiti d’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Milano l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su Master di I livello e “Master” erogati da scuole private, che raccolgono la gran parte delle visualizzazioni. Anche i Master di II livello e i percorsi Executive risultano cercati, ma quasi esclusivamente presso istituzioni private; nel pubblico l’offerta e l’interesse restano molto più contenuti. Questo indica che, in città, chi punta su programmi professionalizzanti trova più opportunità nel privato.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’orientamento naturale sono i Master di I livello e i master “professionalizzanti” delle scuole private, numerosi e molto richiesti. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello, ricordando che molte proposte a Milano sono nel privato. Se hai già esperienza (3–5 anni), l’interesse sugli Executive e sugli MBA suggerisce sbocchi solidi, ma con requisiti selettivi e investimenti più alti.

In sintesi: a Milano il privato domina per varietà e attrattività. Valuta budget, servizi di placement e requisiti d’accesso, così da scegliere il formato più coerente con il tuo titolo e la tua seniority.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Milano l’interesse dei laureati si concentra su Full time (16.861 preferenze complessive), con netta prevalenza in sede (10.735) ma anche una quota online rilevante (6.126). Segue il Part time in sede (7.282), mentre la Formula weekend totalizza 7.917 preferenze, con un equilibrio tra aula (4.720) e online (3.197). La Formula mista raccoglie 3.717 interessi, utile a chi desidera alternare presenza e remoto. Praticamente assente la serale in sede; online è marginale (96). Cosa significa per la tua scelta: se punti su networking, placement e stage, l’opzione full time in sede a Milano è la più richiesta e spesso più strutturata. Se lavori già, valuta part time in sede o weekend, che hanno una domanda solida e una buona disponibilità. L’online è interessante per flessibilità su full time e weekend, ma verifica sempre tutoring, project work e contatti con le aziende. Ricorda: alcuni percorsi (es. master di II livello) richiedono laurea magistrale; controlla prerequisiti e calendario prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Milano l’interesse si concentra soprattutto su Master di I livello e sulla categoria “Master” generalista: entrambi mostrano volumi molto alti, trainati dal full time, ma con una buona quota anche in formula weekend. Se hai una laurea triennale, questa è l’area più accessibile e con più scelta; se lavori, privilegia Master con formula weekend o part time (molto presenti). I Master di II livello raccolgono un interesse solido ma inferiore e richiedono laurea magistrale: valuta questa strada se hai già concluso il biennio e punti a ruoli specialistici. I percorsi Executive sono scelti soprattutto in formula weekend e serale, quindi adatti a profili con esperienza e tempi limitati. Gli MBA mostrano un interesse contenuto, prevalentemente in weekend/part time: spesso richiedono esperienza professionale significativa. Nel complesso, prevale il full time (per chi può dedicarsi a tempo pieno), ma le opzioni flessibili coprono bene la domanda dei lavoratori. Corsi brevi e di perfezionamento hanno un interesse marginale in questo campione. Scegli modalità e livello coerenti con requisiti d’accesso e disponibilità di tempo.

Analisi del Grafico

A Milano l’offerta è trainata da Comunicazione/Marketing (29 programmi), Gestione Aziendale (24) e Arti Creative (22). Se hai una laurea triennale, le opzioni più accessibili sono i Master di I livello (molti in Comunicazione e Gestione) e i “Master” non universitari (forti in Arti Creative, Produzione e Organizzazione). Le Lauree Magistrali sono poche e mirate (soprattutto Arti). Ricorda: i Master di II livello richiedono già una magistrale; sono presenti in Scienze Economiche, Gestione e Legale.

Per profili con esperienza, Milano offre Executive soprattutto in Organizzazione Aziendale, Legale e Scienze Economiche; gli MBA sono pochi ma concentrati su Organizzazione/Gestione, coerenti con percorsi di carriera manageriale. Se cerchi ambiti tecnico-scientifici, nota che Ricerca & Sviluppo è assente e Tecnologie hanno un’offerta limitata; Produzione Industriale è coperta dai “Master” professionali.

In sintesi: con triennale punta a I livello o Master professionali nelle aree più ricche; con magistrale valuta II livello per specializzarti; con 3-5 anni di esperienza orientati su Executive o MBA in organizzazione/gestione per accelerare la crescita.

Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 321 MASTER [in 322 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (234)
  • (88)

Modalità di FREQUENZA

  • (114)
  • (46)
  • (25)
  • (23)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (104)
  • (87)
  • (153)

Filtra per DURATA

  • (11)
  • (4)
  • (1)
  • (3)
  • (193)
  • (37)
  • (49)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (67)
  • (179)
  • (67)
  • (8)
  • (1)
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 4.408
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Executive Master in Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

    Logo Cliente
    View: 2.239
    Master Executive
    Formula:Part time
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 9.473
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Milano 18/ott/2025
    9
    Roma 18/ott/2025
    Bari 18/ott/2025
    Napoli 18/ott/2025
    Pescara 18/ott/2025
    Torino 18/ott/2025
    Bologna 18/ott/2025
    Catania 18/ott/2025
    Firenze 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 1.758
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.796
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 2.991
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Milano 27/ott/2025
    2
    ONLINE 27/ott/2025
    Roma 27/ott/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.780
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano 27/ott/2025
    1
    Roma 27/ott/2025
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.203
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 918
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano 27/ott/2025
    1
    Roma 27/ott/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.524
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.253
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.917
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Roma 23/ott/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 2.055
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.175
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 836
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 453
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 2.063
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.560
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni