Guida alla scelta di un Master area Comunicazione Marketing

In un mercato saturo di messaggi e canali, la Comunicazione Marketing è la leva che trasforma visibilità in crescita. Specializzarsi qui significa saper integrare strategia, dati e creatività: dal brand storytelling alle campagne omnicanale, fino alla customer experience. Per un giovane laureato, è la porta d’accesso a ruoli ad alto impatto in aziende, agenzie e tech company, dove analisi e contenuti guidano le decisioni.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dell’offerta basata su 853 master: la tua bussola per confrontare tendenze e opportunità in modo oggettivo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo, con dettagli chiave su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei master in Comunicazione e Marketing, la modalità più diffusa è il full time per i Master di I livello (98 corsi) e per i “Master” non specificati (57), indicazione chiara per chi può dedicarsi a tempo pieno e vuole un percorso intensivo. Le Lauree Magistrali presenti sono quasi solo full time (15).

Se lavori già o cerchi flessibilità, le formule part time e weekend sono molto presenti: I livello (29 part time, 23 weekend) e “Master” (47 part time, 8 weekend). Gli Executive puntano soprattutto su weekend/serale (12 weekend, 5 serale), pensati per professionisti. Esistono anche opzioni a formula mista su I e II livello, ma sono più limitate.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello (7 full time, 8 part time, 13 weekend) sono accessibili solo con laurea magistrale/specialistica, mentre con la triennale puoi puntare su I livello ed Executive/Alta Formazione (quando ammessi). In sintesi: se hai tempo pieno, massima offerta su I livello; se lavori, valuta Executive e part time/weekend. La scelta della formula deve riflettere il tuo carico di lavoro e l’urgenza di inserimento o avanzamento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Comunicazione e Marketing, l’offerta è ampia sotto i 6.000€: I livello e “Master” concentrano molte opzioni nelle fasce 0-3k e 3-6k. Se hai una laurea triennale, questo è il bacino più ricco e accessibile. Interessante però la “doppia curva” dei Master di I livello: molti economici, ma anche un gruppo consistente oltre i 15k (percorsi strutturati, spesso con stage e placement). Tra 6-10k prevalgono ancora i Master di I livello.

I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si collocano per lo più sotto i 6.000€, con pochissimi casi sopra i 10k: un buon rapporto costo/valore per chi ha già la magistrale. Gli Executive sono pochi e tendono a costare di più; spesso richiedono esperienza e possono essere co-finanziati dall’azienda. Gli MBA quasi solo >15k e richiedono esperienza. Alta Formazione, Brevi e Corsi di perfezionamento si trovano soprattutto 0-3k, utili per skill mirati.

Consiglio pratico: definisci budget e requisiti d’accesso; se punti in alto costo, verifica borse, rateizzazioni e placement per massimizzare il ritorno.

Analisi del Grafico

Roma è la piazza più ricca per Comunicazione e Marketing: spicca per Master di I livello (79) e offre anche molti II livello (44) e corsi “Master” non universitari (42). Milano segue molto da vicino per I livello (74) e Master (36), con qualche Executive e un MBA. Torino, Padova e Napoli hanno numeri più contenuti, ma con peculiarità: Padova concentra II livello (9) e corsi di Alta Formazione (4); Torino è forte sulle Lauree Magistrali (21); Napoli si distingue soprattutto per I livello (17). Gli Executive sono quasi solo a Roma e Milano; gli MBA sono rarissimi (Roma e Milano). Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello (Roma e Milano offrono la scelta più ampia). Con laurea magistrale, se cerchi II livello, guarda soprattutto Roma e Padova. Se hai esperienza e vuoi percorsi manageriali, valuta i pochi Executive/MBA su Roma-Milano. Se preferisci un percorso universitario lungo, le Lauree Magistrali sono ben presenti a Roma, Torino e Padova. Questa distribuzione può aiutarti a pianificare sede, tempi e investimento in base al tuo profilo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, nei master in Comunicazione e Marketing, il compromesso principale sia tra tempo e budget. Le tipologie più diffuse sono Master di I livello e Master “generici”: durano in media 7–14 mesi con costi attorno a 4.500–6.300€, adatti a chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato ma sostenibile. I Master di II livello (circa 14 mesi, ~4.100€) sono accessibili solo con laurea magistrale e possono essere un buon rapporto costo/durata per chi vuole specializzarsi ulteriormente.

Per chi ha poco tempo, i percorsi Executive (3 mesi, ~3.160€) e i corsi brevi/alta formazione (1–6 mesi, ~800–1.400€) offrono upskilling rapido, utili se lavori già o vuoi testare un’area specifica. Gli MBA (circa 19 mesi, ~35.000€) sono l’opzione premium: richiedono spesso esperienza e/o laurea magistrale e mirano a ruoli manageriali. Le Lauree Magistrali (22 mesi, ~1.367€) sono percorsi accademici biennali, non master, ma una base utile per poi accedere a II livello o MBA.

In sintesi: triennale? guarda I livello/AF; magistrale? valuta II livello o MBA; se lavori già, considera Executive per impatto rapido.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta differenza per tipologia. Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono offerti soprattutto in presenza (208 vs 140 online): se cerchi un’esperienza strutturata, con networking e laboratori, qui trovi più opzioni on campus. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) risultano equilibrati tra presenza e online (56 vs 59): buona flessibilità per chi lavora. Gli Executive sono prevalentemente online (22 vs 3): ideali se hai esperienza e vuoi conciliare studio e lavoro. I percorsi di Alta Formazione e i Brevi puntano molto al digitale (8 vs 4; e 10 tutti online): ottimi per aggiornamenti rapidi e mirati. Gli MBA sono pochissimi e quasi solo in sede (2): selettivi e orientati al network. La categoria “Lauree Magistrali” è perlopiù in presenza (154), ma non sono master; valutala solo se stai completando il percorso universitario.

In sintesi: scegli in presenza per immersione e contatti; scegli online per flessibilità. La tua eleggibilità conta: triennale → I livello/Alta Formazione; magistrale → II livello/Executive/MBA.

Analisi del Grafico

Nel perimetro Comunicazione e Marketing, l’offerta è trainata dalle università: i Master di I livello sono soprattutto nelle università pubbliche (174) e private (116), ideale se hai una laurea triennale e cerchi un titolo riconosciuto. Se possiedi già una magistrale, i Master di II livello si concentrano nelle università pubbliche (85), con un numero minore nelle private (27).

Le Business School presidiano i percorsi non universitari: molti “Master” (87) e corsi brevi (10), utili per aggiornamento rapido, approccio pratico e networking; presenti anche alcuni Executive, ma gli Executive sono più numerosi nelle università private (12) e in genere richiedono esperienza lavorativa. Gli MBA sono quasi assenti in questo ambito, segnale che non sono la via tipica per Marketing/Comunicazione.

Pochi i corsi di perfezionamento, soprattutto pubblici. Le Lauree Magistrali compaiono quasi solo in atenei pubblici: non sono master post-laurea, ma un’alternativa se devi ancora completare il ciclo. In sintesi: triennale? punta su I livello in ateneo; magistrale? valuta II livello pubblico; profilo con esperienza? Executive o master “professionali” in Business School/Private per accelerare l’ingresso o il salto di carriera.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra una forte concentrazione dell’offerta in Lazio (155 in sede, 69 online) e Lombardia (128 in sede, 44 online): se cerchi un master in Comunicazione e Marketing con attività in presenza, queste sono le aree con più scelta e networking. Buona disponibilità anche in Toscana ed Emilia-Romagna per l’in sede, mentre l’online è più visibile in Lazio, Lombardia e Veneto. Interessanti le eccezioni: Campania è quasi bilanciata (19 in sede, 15 online), utile se vuoi restare al Sud; in Friuli Venezia Giulia prevale l’online (5 vs 2). In Puglia l’offerta è quasi solo in sede (6).

In pratica: se punti su stage, laboratori e contatti locali, privilegia Roma o Milano. Se lavori già o vuoi flessibilità, l’online copre bene Centro-Nord e alcune regioni periferiche. Ricorda i requisiti: i master di I livello sono per laureati triennali; i master di II livello richiedono la magistrale. La modalità online non modifica i requisiti d’accesso. Valuta anche costi di trasferta e calendario: un’offerta ampia in sede può valere se cerchi placement, mentre l’online riduce tempi e spese.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’interesse dei laureati in Comunicazione e Marketing. Spiccano due direttrici: Master di I livello (molto cercati sia nel pubblico: 12.724, sia nel privato: 16.216) e la categoria “Master” nel privato (14.484), che spesso include percorsi non universitari/professionalizzanti. Se hai una laurea triennale, queste sono le opzioni più accessibili; valuta anche Alta Formazione e corsi brevi/di perfezionamento, presenti soprattutto nel pubblico. Per chi ha una laurea magistrale o profili più senior: l’interesse si sposta su Master di II livello, dove il pubblico è forte (6.904 vs 4.651 privato), e sugli Executive e MBA, quasi esclusivamente nel privato (Executive: 2.476; MBA: 903). Ricorda i requisiti: un laureato triennale non può accedere a II livello o MBA/Executive. Ulteriore spunto: le Lauree Magistrali (pubblico 2.238) restano un’alternativa per chi desidera base teorica solida prima del master. In sintesi: scegli in base a titolo posseduto e obiettivo di carriera; il privato domina in percorsi executive e professionalizzanti, il pubblico è più forte nei master universitari strutturati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara tendenza: l’interesse dei laureati per i master in Comunicazione e Marketing è nettamente orientato verso la frequenza “In Sede” per i percorsi Full time (21.470) e Part time (10.513). Questo indica che chi può dedicarsi con continuità privilegia la presenza, utile per networking, laboratori e contatti con le aziende.

Per chi lavora o vive lontano, cresce l’appeal delle formule flessibili: la Formula weekend online (4.279) e la Formula mista online (2.044) superano o avvicinano l’interesse per l’in sede, mentre la Formula serale è quasi esclusivamente online (1.315 vs 17). In pratica: se cerchi immersione e placement rapido, valuta un Full time in presenza; se hai un impiego, la weekend online o la mista ti permettono di conciliare studio e lavoro; il Part time in sede è un buon compromesso per chi può spostarsi periodicamente.

Ricorda: verifica sempre i requisiti d’accesso (master di I o II livello) in base al tuo titolo: con sola triennale non puoi accedere ai master di secondo livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Comunicazione e Marketing, l’interesse dei laureati si concentra su percorsi di I livello full time (12.617) e sulla categoria “Master” full time (7.667): ottimo se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno. Per chi lavora o cerca flessibilità, spiccano le formule weekend su II livello (3.414) ed Executive (1.409), oltre alla formula mista su I/II livello. Attenzione ai requisiti: i master di II livello ed Executive richiedono in genere una laurea magistrale o esperienza professionale; l’MBA è quasi solo in formula weekend (903) e rivolto a profili con esperienza. La modalità part time è ben rappresentata su I livello (6.642) e II livello (1.552), utile se vuoi conciliare studio e lavoro. L’offerta serale è più limitata, soprattutto per I livello, mentre “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” raccolgono interesse soprattutto nel weekend, per upskilling mirato. In sintesi: se sei triennale punta su I livello full time o part time; se hai una magistrale valuta II livello/Executive in weekend o misto; profili con esperienza possono orientarsi su Executive o MBA in formula weekend.

Area: Comunicazione Marketing

TROVATI 853 MASTER [in 1070 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (556)
  • (514)

Modalità di FREQUENZA

  • (225)
  • (100)
  • (100)
  • (41)
  • (19)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (830)
  • (233)
  • (166)

Filtra per DURATA

  • (36)
  • (26)
  • (146)
  • (33)
  • (507)
  • (30)
  • (161)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (549)
  • (287)
  • (194)
  • (34)
  • (6)
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 3.030
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
  • Executive Master in Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

    Logo Cliente
    View: 1.871
    Master Executive
    Formula:Part time
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 1.603
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.623
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    La Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita.

    Logo Cliente
    View: 1.287
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Belluno 27/ott/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.648
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Export Management per il Made in Italy - Major of the Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia e Gruppo Co.Mark per formare figure professionali in grado di comprendere e interpretare le nuove dinamiche di esportazione su scala mondiale, attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie di comunicazione e del web marketing.

    Logo Cliente
    View: 1.233
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 855
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.159
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.107
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Omnichannel Distribution Strategy - Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in Marketing Management - Major in Omnichannel Distribution Strategy ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la pianificazione dei processi di go to market con un focus su trade e retail marketing, anche in ottica omnicanale.

    Logo Cliente
    View: 416
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 799
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 436
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Business - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

    Logo Cliente
    View: 657
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.517
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.149
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    Milano 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.553
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni