Guida alla scelta di un Master area Gestione Aziendale in Toscana

La Gestione Aziendale in Toscana è un crocevia tra tradizione e innovazione: distretti manifatturieri, turismo e cultura, agroalimentare ed export convivono con ecosistemi tech e PMI dinamiche. Specializzarsi qui significa imparare a guidare processi, persone e numeri in contesti reali, costruendo competenze spendibili in operations, marketing, finanza e strategia, con concrete opportunità di networking con imprese del territorio e filiere globali.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica basata su 97 Master: una bussola per confrontare l’offerta formativa con criterio. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta le schede dei corsi, dove trovi costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio per pianificare il tuo percorso con lucidità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Gestione Aziendale in Toscana si struttura su esigenze diverse. Per neolaureati triennali, spiccano i Master di I livello con mix equilibrato di formule (full time, part time, weekend e mista: 3 per ciascuna), utili per scegliere in base alla disponibilità di tempo. I “Master” non specificati sono prevalentemente full time (7) e quindi adatti a chi può dedicarsi a tempo pieno; le Lauree Magistrali risultano anch’esse perlopiù full time (3).

Per chi ha già una LM, i Master di II livello offrono soprattutto part time (4) e qualche formula mista (1), favorendo la conciliazione con lavoro o tirocini. I Master Executive sono quasi esclusivamente in formula weekend (5), ideali per professionisti; anche l’MBA rilevato è in weekend. Non emergono opzioni serali.

In pratica: se lavori, orientati su Executive/weekend o II livello/part time (se possiedi i requisiti). Se sei neolaureato e vuoi immersione rapida, punta su full time (Master o I livello). Ricorda: i Master di II livello richiedono laurea magistrale; molti Executive/MBA richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Gestione Aziendale in Toscana, l’offerta è fortemente concentrata su prezzi accessibili: circa l’85% dei percorsi costa sotto i 6.000 €. In particolare, i Master di I livello sono i più numerosi e convenienti: 13 tra 0-3k e 21 tra 3-6k, con pochi programmi tra 6-10k. I Master di II livello mostrano una distribuzione simile ma più contenuta (3 tra 0-3k, 6 tra 3-6k, 3 tra 6-10k). Non compaiono programmi nelle fasce 10-15k e >15k, né format Executive o MBA, segnale che l’offerta locale è prevalentemente accademica e sotto i 10.000 €.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono numerosi e in gran parte sotto i 6.000 €, ottimi per entrare o consolidarti nella gestione aziendale. Se possiedi una laurea magistrale e punti a un II livello, l’offerta c’è ma è più selettiva; i costi restano moderati. Se cerchi formati executive/MBA (di solito più costosi e pensati per profili senior), valuta altre regioni o opzioni online.

Analisi del Grafico

Il grafico sui master in Gestione Aziendale in Toscana mostra tre opzioni con profili diversi. I Master di I livello sono la parte principale dell’offerta (bolla più grande): durano in media 13 mesi e costano circa 4.157 €. Sono accessibili ai laureati triennali e offrono un buon equilibrio tra durata, costo e spendibilità del titolo.

I Master di II livello durano leggermente di più (14 mesi) e costano di più (circa 4.967 €). Attenzione: richiedono una laurea magistrale/vecchio ordinamento. Sono indicati se cerchi una specializzazione più avanzata e hai già una base solida accademica.

La tipologia “Master” (non universitari) è più breve (6 mesi) ma con costo medio simile ai I livello (circa 4.300 €): il costo mensile è quindi più alto. Sono utili per chi vuole entrare o rientrare rapidamente nel mercato con competenze pratiche, ma verifica sempre accreditamenti e placement.

In sintesi: triennale → punta su I livello o master non universitari brevi; magistrale → valuta II livello per maggiore specializzazione; se il tempo è cruciale, i master brevi offrono il percorso più rapido, a fronte di un investimento mensile più elevato.

Analisi del Grafico

Il quadro toscano per i master in Gestione Aziendale è nettamente orientato alla presenza: quasi tutte le tipologie sono erogate “In Sede”. In particolare, spiccano i Master di I livello (31 in sede, 9 online) e le Lauree Magistrali (27 in sede, 1 online). I Master di II livello (8 in sede, 4 online) sono meno diffusi, mentre Executive (5) e l’unico MBA sono solo in presenza; nessuna offerta per Alta Formazione, Corsi Brevi o Corsi di perfezionamento online. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, la via più accessibile è il Master di I livello in presenza; l’online esiste ma è limitato. Le Lauree Magistrali richiedono immatricolazione universitaria e un percorso biennale. - Se possiedi una laurea magistrale o esperienza, puoi puntare su II livello o Executive, ma dovrai prevedere frequenza in aula. - Se cerchi flessibilità, l’offerta online locale è scarsa: valuta opzioni fuori regione o formati blended. In sintesi, in Toscana la scelta ottimale si gioca sulla disponibilità a frequentare in sede; questo può incidere su pendolarità, costi e tempi di studio.

Analisi del Grafico

La fotografia della Toscana su “Gestione Aziendale” è chiara: l’offerta è trainata dalle Università pubbliche, soprattutto con Master di I livello (36) e una buona disponibilità di II livello (12). Questo significa che, se hai una laurea triennale, troverai più facilmente un Master di I livello in ateneo pubblico; se invece possiedi già una magistrale, i Master di II livello in università pubbliche sono la via più lineare.

Per chi lavora e cerca formule più flessibili, gli Executive sono concentrati nelle Scuole di Formazione (5 corsi), mentre gli MBA risultano pochissimi (1 solo), quindi potresti dover considerare anche opzioni fuori regione o online. Le Business School sono poco presenti (solo 1 “Master”), e le Università private offrono poche alternative (7 “Master” generici e 1 laurea magistrale).

Nota: nel dataset compaiono anche “Lauree Magistrali”, prevalentemente pubbliche (25), che non sono master post-laurea. Verifica sempre i requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale, mentre quello di I livello è accessibile con la triennale. Scegli in base al tuo titolo e al bisogno di flessibilità/network.

Analisi del Grafico

In Toscana, per i Master in Gestione Aziendale, l’interesse dei laureati si concentra su percorsi universitari e professionali ben distinti. Nelle scuole pubbliche spiccano Master di I livello (2284 visualizzazioni) e di II livello (1440): sono la scelta naturale rispettivamente per chi ha una laurea triennale e per chi possiede una magistrale. Nelle scuole private prevalgono i Master professionalizzanti “Master” (3178), seguiti dagli Executive (1853) e dagli MBA (724), tipicamente rivolti a profili con qualche anno di esperienza. Le “Lauree Magistrali” sono residuali, segno che il focus qui è post-laurea specialistico. Cosa significa per te: - Laurea triennale: ampia offerta nei Master di I livello (soprattutto pubblici), con alternative private orientate al placement rapido. - Laurea magistrale: i Master di II livello pubblici sono i più richiesti. - Professionista con esperienza: interesse marcato per Executive e MBA in scuole private. Scarse evidenze su alta formazione/brevi: valuta quindi il trade-off tra requisiti di accesso, network aziendale e ritorno occupazionale per scegliere il percorso più adatto.

Analisi del Grafico

Nei Master in Gestione Aziendale in Toscana, l’interesse dei laureati converge soprattutto su formule che conciliino studio e lavoro. La Formula weekend in sede è di gran lunga la più richiesta (4.300 interessati), seguita da Part time in sede (2.450) e dal Full time in sede (1.731). Se lavori già o prevedi uno stage/lavoro in parallelo, il weekend in presenza è oggi l’opzione più “gettonata” e con maggiore networking. Il Full time resta valido se punti a un’immersione totale e puoi dedicare la settimana allo studio.

Sul versante digitale, spicca la Formula mista online (745) e, a seguire, l’Online part time (459): buone scelte se cerchi flessibilità geografica senza rinunciare ad alcune sessioni live o momenti sincroni. L’online weekend è residuale, segnale che l’offerta strutturata su sabati/domeniche interamente online è limitata.

Nota bene: verifica sempre i requisiti di accesso del percorso (es. laurea magistrale per master di II livello) e considera che alcune formule (serale) risultano poco o per nulla presenti nell’offerta toscana analizzata.

Analisi del Grafico

Nei Master di Gestione Aziendale in Toscana prevale l’interesse per formule compatibili con il lavoro: la “formula weekend” è la più richiesta per Executive (1.853) e MBA (724), segno che profili con esperienza cercano percorsi intensivi ma sostenibili. Anche i Master “generici” mostrano un forte orientamento alla flessibilità: part time (1.287) e weekend (1.259) dominano, mentre il full time pesa meno tranne che sui percorsi base.

Per chi è al primo step post laurea: gli I livello raccolgono interesse su full time (758), part time (646) e misto (562), opzioni adatte a neolaureati triennali. I II livello sono ricercati soprattutto part time (976) e in formula mista (183), ma ricorda: richiedono la laurea magistrale. Executive e MBA di norma richiedono anni di esperienza e non sono indicati per chi è senza track record professionale.

In sintesi: se lavori, punta a weekend/part time; se sei neolaureato, valuta I livello full/part time; se hai una magistrale, i II livello part time/misti sono i più gettonati. L’assenza di corsi serali suggerisce una programmazione concentrata su weekend e part time.

Area: Gestione Aziendale
Regione: Toscana

TROVATI 98 MASTER [in 98 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (84)
  • (14)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (10)
  • (11)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (63)
  • (28)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (5)
  • (54)
  • (8)
  • (30)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (74)
  • (8)
  • (1)
  • (12)
  • (3)
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.897
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.421
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 2.691
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa 07/nov/2025
    1
    ONLINE 07/nov/2025
  • Master in Fashion Business - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

    Logo Cliente
    View: 670
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.587
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.124
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.081
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 550
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 2.576
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.304
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 532
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa 26/ott/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.004
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/nov/2025
    1
    Roma 03/nov/2025
  • Executive Master Operations & Lean Management

    Executy

    Online a Firenze o Bologna. 8 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 502
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:8 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 29/nov/2025
    2
    ONLINE 29/nov/2025
    Bologna 29/nov/2025
  • Laurea Magistrale in Fashion Product Management

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech propone un percorso magistrale con rilascio di Diploma Accademico di 2° livello riconosciuto dal MUR e finalizzato a far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per l’ideazione e lo sviluppo di collezioni moda.

    Logo Cliente
    View: 505
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa 26/ott/2025
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 1.839
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    Firenze 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master Creative Direction for Fashion - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il percorso dedicato a chi ama il mondo del Fashion Design, con un approccio critico e creativo.

    Logo Cliente
    View: 134
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

    Executy

    Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 264
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Bologna 22/nov/2025
  • Master in Fashion Brand Management - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il Master dedicato agli appassionati di moda, orientati al problem solving e all'innovazione.

    Logo Cliente
    View: 119
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master HR Specialist

    Executy

    A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.132
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    2
    ONLINE
    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni