Guida alla scelta di un Master in Organizzazione Area: Organizzazione Aziendale

In un’economia che cambia rapidamente, saper orchestrare persone, processi e tecnologie è un vantaggio competitivo decisivo. I Master in Organizzazione formano profili in grado di ridisegnare strutture, ottimizzare flussi e guidare il cambiamento, dal change management alle operations e alla gestione dei dati. Per un neolaureato, specializzarsi in questo ambito significa acquisire competenze trasversali ad alto impatto su performance, qualità e sostenibilità del business.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica su 407 master: una vera bussola per leggere tendenze, formati e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo: costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio. Parti dalla visione, poi scegli il percorso: la tua crescita organizzativa inizia qui.

Analisi del Grafico

Nei Master in Organizzazione, le modalità di frequenza cambiano molto in base alla tipologia. Se hai una laurea triennale, l’offerta più ampia è nei Master di I livello: prevalgono i full time (30) e le formule miste (14), con buone alternative weekend (10) e part time (9). I master “Master” generici offrono equilibrio tra full time (9) e part time (7). Le lauree magistrali qui sono quasi solo full time (6).

Se hai già una magistrale e punti a un II livello, la scelta è soprattutto weekend (13) e mista (6), con poco full time (2): ideale se vuoi studiare lavorando. Per profili con esperienza, gli Executive sono quasi esclusivamente weekend (18) e poco part time (1); gli MBA sono divisi tra full time (2) e weekend (3), con assenza di part time e serale.

Le formule serali sono rare in tutte le tipologie. In sintesi: se cerchi intensità e immersione, guarda ai full time di I livello o MBA; se lavori, i II livello ed Executive nel weekend sono i più adatti; se hai solo la triennale, evita i II livello e valuta I livello o master brevi/perfezionamento con formule flessibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Organizzazione, l’offerta più ampia e accessibile è nei Master di I livello e nei “Master” non universitari: la maggior parte rientra sotto i 6.000 € (I livello: 99 programmi fino a 6k; Master: 35 fino a 6k). Attenzione però: esistono anche I livello molto costosi (>15k: 18 casi).

Se hai solo la triennale, puoi puntare su I livello, Alta Formazione e Master/Brevi/Corsi di perfezionamento, dove i prezzi sono perlopiù 0–3k o 3–6k. Se hai una magistrale e cerchi titoli accademici, i Master di II livello sono concentrati sotto i 6.000 € (35 tra 0–3k e 33 tra 3–6k), con poche eccezioni sopra.

I percorsi Executive e soprattutto gli MBA tendono a costare di più: gli MBA compaiono quasi solo oltre i 10.000 €, quindi sono scelte da valutare per profili con qualche anno di esperienza e obiettivi di salto di carriera.

In sintesi: budget contenuto e profilo junior? Ampio spazio sotto i 6k. Magistrale e focus accademico? II livello rimane accessibile. Target manageriale? Prevedi investimenti da 10–15k o oltre per MBA/Executive.

Analisi del Grafico

Roma e Milano sono i poli principali per i Master in Organizzazione, ma con profili diversi. Milano primeggia per i Master di I livello (29), ideale se hai una laurea triennale e vuoi entrare rapidamente nel mondo HR/Operations. Roma guida per i Master di II livello (29) e per i “Master” professionali (28): ottimo se possiedi già una laurea magistrale e punti a ruoli di coordinamento/organizzazione complessa. Entrambe offrono anche la quota maggiore di Executive (Roma 9, Milano 6) e qualche MBA: percorsi adatti a profili con esperienza lavorativa. Padova si distingue per Alta Formazione (4) e una buona presenza di Lauree Magistrali (11), utile se cerchi opzioni accademiche strutturate. Torino e Bologna offrono un mix equilibrato (I e II livello), con Bologna forte sui II livello (8). Non risultano corsi “brevi”. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a I livello, Alta Formazione e Lauree Magistrali; con laurea magistrale puoi valutare i II livello. Profili con esperienza possono considerare Executive e MBA, più concentrati tra Roma e Milano.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Organizzazione si concentra su tre tipologie: Master di I livello (~15 mesi, ~5.400€), II livello (~14 mesi, ~4.200€) e “Master” generici (~11 mesi, ~3.500€), con il maggior numero di programmi. Se hai solo la triennale, guarda soprattutto I livello e i percorsi “Master”/Alta Formazione; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale.

Per chi lavora o cerca un impegno ridotto, gli Executive (~5 mesi, ~3.600€) offrono intensità e networking in tempi contenuti. I corsi di perfezionamento (5 mesi, ~1.370€) e i “Brevi” (1 mese, ~1.080€) sono opzioni economiche per colmare gap specifici. Gli MBA (~16 mesi, ~31.700€) sono i più costosi: valutali se hai budget elevato ed esperienza professionale, perché puntano a ruoli manageriali. Le Lauree Magistrali (24 mesi, ~1.200€) non sono master ma un’alternativa biennale accademica a basso costo, utile se ti serve il titolo per accedere poi a un II livello.

In pratica: scegli in base a requisiti di accesso, tempo disponibile e budget. Se vuoi spendere meno e agire subito, corsi brevi; per un salto di carriera strutturato, I/II livello; per accelerare da profilo già esperto, Executive o MBA.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Organizzazione, l’offerta più ampia è per i Master di I livello (90 in sede, 61 online), quindi se hai una laurea triennale trovi molte opzioni in entrambe le modalità. Anche i Master di II livello sono ben rappresentati (49 in sede, 42 online), ma ricordati che richiedono una laurea magistrale. Per chi cerca flessibilità, spiccano i percorsi Executive (14 online vs 6 in sede) e diversi corsi di Alta Formazione e di Perfezionamento, con prevalenza online: utili se lavori già e vuoi aggiornarti rapidamente. I Master “Brevi” risultano solo online (2), mentre gli MBA sono esclusivamente in sede (5): tipicamente richiedono esperienza e un impegno intensivo in presenza. Infine, le Lauree Magistrali sono quasi tutte in sede (76 vs 4) e non sono master; valutale se punti a un percorso accademico più strutturato. In sintesi: se vuoi networking e pratica sul campo, l’in sede domina su I livello, “Master” e MBA; se ti serve conciliare studio e lavoro, Executive, Perfezionamento e Brevi offrono più opzioni online.

Analisi del Grafico

Se guardi ai Master in Organizzazione, emerge che le Università pubbliche concentrano l’offerta più ampia sui master accademici: molti I livello e II livello, oltre a diverse Lauree Magistrali. Anche le Università private sono presenti con numeri rilevanti, specie sul I livello. Questo significa che, se hai una laurea triennale, troverai più opportunità nei Master di I livello (prevalentemente pubblici e privati); mentre i Master di II livello richiedono la magistrale e sono soprattutto in atenei pubblici.

Sul fronte professionalizzante, gli Executive si concentrano nelle Business School (con qualche proposta di università e scuole di formazione). Qui spesso è richiesta esperienza lavorativa. Gli MBA sono pochi e prevalentemente in Business School: tipicamente selettivi e orientati a profili con alcuni anni di lavoro. I percorsi “Master” non universitari e i corsi di perfezionamento esistono, ma sono più frammentati tra pubbliche, private, scuole di formazione e fondazioni; i “Brevi” sono rari e quasi solo in Business School.

In sintesi: scegli tra accademico (I/II livello) e executive/MBA in base a requisiti d’accesso ed esperienza; per un taglio manageriale rapido, guarda a Business School e alta formazione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta prevalenza dei Master erogati “In Sede” rispetto all’Online in quasi tutte le regioni. Il Lazio guida con distacco (86 in presenza e 33 online), seguito da Lombardia (51/12) ed Emilia-Romagna (39/11). Da notare il Veneto, che pur avendo meno master totali, presenta una quota online relativamente alta (13), mentre Piemonte e Campania offrono quasi esclusivamente percorsi in presenza. Nel Sud l’offerta è più limitata e tendenzialmente in sede; Trentino-Alto Adige e Abruzzo sono marginali, con pochissimi corsi online. Per te, significa che se punti su un’esperienza in presenza (networking, laboratori, contatti con aziende), Roma e Milano sono le piazze più ricche, ma richiedono valutazioni su costi e trasferimenti. Se cerchi flessibilità, l’online è concentrato soprattutto in Lazio, Veneto e Lombardia. Valuta anche eventuali settimane on campus previste dai percorsi blended. Ricorda i requisiti: con laurea triennale orientati su master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Usa queste mappe per combinare modalità, area geografica e requisiti d’accesso in base ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico sull’area Organizzazione mostra un chiaro sbilanciamento verso l’offerta privata. L’interesse è massimo per i Master di I livello nelle private (8081 visualizzazioni, contro 4906 nel pubblico) e cresce ancora di più nei Master di II livello (7358 private vs 1592 pubbliche). Ancora più netto su Executive e MBA, presenti (e ricercati) quasi solo nelle scuole private. Le pubbliche, invece, raccolgono più attenzione su Corsi di perfezionamento e Lauree Magistrali (non sono master), oltre a una buona quota di I livello. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale: punta ai Master di I livello (prevalentemente nelle private per ampiezza e format) oppure ad alta formazione/corsi di perfezionamento nelle pubbliche. Evita II livello ed Executive/MBA: richiedono requisiti non compatibili. - Se hai una magistrale: i Master di II livello nelle private concentrano l’interesse e l’offerta; valuta anche Executive se hai esperienza. - Se lavori già: Executive e MBA privati sono la scelta più ricercata per accelerare carriera. In sintesi, private per percorsi professionalizzanti e avanzati, pubbliche per opzioni più istituzionali e accessibili.

Analisi del Grafico

Nei Master in Organizzazione, le preferenze dei laureati mostrano due tendenze chiare: Full time e Part time sono soprattutto “In Sede” (FT 7.237 vs 2.981 online; PT 4.387 vs 119 online), mentre le formule pensate per chi lavora spingono sull’online: Formula mista è prevalentemente online (6.129 vs 1.388 in sede) e Serale è quasi solo online (882 vs 0). La Formula weekend è bilanciata (6.807 in sede vs 6.640 online), quindi molto flessibile per conciliare studio e impegni.

Cosa significa per te: se punti a immersione, networking e accesso a laboratori/placement, i master full time/part time in sede sono i più scelti. Se lavori già, la domanda indica che online (mista, serale, weekend) è la via più praticabile senza rinunciare al percorso. Nota che il part time online è poco diffuso: verifica bene il carico didattico.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale cerca master di I livello; con magistrale puoi valutare anche i II livello. La modalità che scegli incide su tempo, networking e stage: allinea la scelta al tuo obiettivo principale.

Analisi del Grafico

Il dato chiave è la forte preferenza per formule flessibili: weekend e formula mista raccolgono la maggior parte dell’interesse nei Master in Organizzazione. In particolare, gli Executive sono trainati dalla formula weekend (4.696), tipica di profili con esperienza. Molto alta anche la domanda per i Master di II livello in formula mista (4.096) e weekend (2.765). Per chi ha una laurea triennale, spiccano i Master di I livello full time (4.800) e in formula mista (3.342), oltre ai percorsi “Master” full time (3.751). Gli MBA mostrano interesse concentrato su weekend (985) e full time (436), coerente con target con qualche anno di lavoro. Limitata invece la formula serale, salvo alcuni II livello (707). Traduzione pratica: - Se sei triennale, punta su I livello (full time o mista); i II livello e le Lauree Magistrali non sono accessibili. - Se hai una magistrale o esperienza, considera II livello o Executive in formula weekend/mista per conciliare lavoro e studio. - L’MBA è valido se hai background consolidato e cerchi network e cambio di ruolo/funzione.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Organizzazione

TROVATI 408 MASTER [in 527 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (302)
  • (225)

Modalità di FREQUENZA

  • (61)
  • (19)
  • (108)
  • (31)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (470)
  • (107)
  • (40)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (69)
  • (27)
  • (283)
  • (12)
  • (81)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (299)
  • (114)
  • (86)
  • (24)
  • (4)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 3.839
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.100
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master Universitario in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie - MADIMAS

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.

    Logo Cliente
    View: 2.709
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 838
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prepara figure professionali in grado di inserirsi in azienda, in agenzia, o in società di consulenza. Nelle sue edizioni precedenti, ha generato una fortissima community di Brand Manager, Product Manager, Brand Strategist, Account Manager, Brand Consultant e Strategic Planner.

    Logo Cliente
    View: 463
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 552
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 463
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.

    Logo Cliente
    View: 1.675
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 600 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 552
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 286
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master Universitario in Management & E-Governance della Pubblica Amministrazione - MAGPA II

    Università LUM | LUM School of Management

    Un Master per approfondire i temi del management e della Governance delle Pubbliche Amministrazioni che sistematizza e discute le principali innovazioni legislative, economiche e mangeriali che stanno trasformando il settore pubblico italiano.

    Logo Cliente
    View: 414
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 405
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Corso di perfezionamento in Disability & Diversity Management

    UER - Università Europea di Roma

    Il corso ha come obiettivo la formazione di Diversity e Disability manager di elevato profilo professionale. Verrà posta particolare attenzione agli strumenti di organizzazione del lavoro e alle tecniche di assessment della disabilità e della diversità.

    Logo Cliente
    View: 539
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Diversity Equity e Inclusion

    MELIUSform

    In Live Streaming dal 24 ottobre o On Demand. Il Master ha ottenuto l’iscrizione nel registro CEPAS di Corso Qualificato che soddisfa i requisiti formativi previsti dalla UNI/PdR 125:2022 e UNI ISO 30415:2021 per la certificazione delle nuove figure professionali del DE&I Manager e DE&I Specialist.

    Logo Cliente
    View: 219
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:4 Weekend
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    ONLINE 06/feb/2026
  • Master in Management della Sostenibilità Ambientale (ESG)

    MELIUSform

    In Live Streaming o On Demand. Il Master si concentra sull’apprendimento delle competenze pratiche per diventare manager della sostenibilità e ha ottenuto, da CEPAS, la Qualifica per la preparazione all’Esame della nuova figura di Sustainability Manager e Sustainability Practitioner.

    Logo Cliente
    View: 211
    Master breve
    Formula:Formula weekend
    Durata:5 Weekend
    Costo: 1.080 

    Sedi del master

    ONLINE 06/feb/2026
  • Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane di GEMA forma esperti nella gestione del capitale umano, con focus su organizzazione, sviluppo e talent management. Ideale per chi vuole eccellere nell'HR con un approccio strategico e centrato sulle persone.

    Logo Cliente
    View: 294
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    ONLINE 15/nov/2025
    1
    Roma 15/nov/2025
  • Executive Master Operations & Lean Management

    Executy

    Online a Firenze o Bologna. 8 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 794
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:8 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE 29/nov/2025
    2
    Bologna 29/nov/2025
    Firenze 29/nov/2025
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 376
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    ONLINE 15/nov/2025
    1
    Roma 15/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni