Guida alla scelta di un Master area Legale in Emilia-Romagna

L’Emilia-Romagna è un hub giuridico e produttivo dove imprese, pubblica amministrazione e innovazione richiedono competenze legali evolute: dal diritto d’impresa alla contrattualistica internazionale, da compliance e protezione dati a proprietà intellettuale e appalti pubblici. Scegliere un Master Legale in Emilia-Romagna significa posizionarsi vicino a tribunali, studi professionali, distretti industriali e filiere tecnologiche, con concrete opportunità di stage, networking e placement qualificato.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola basata su analisi statistiche dei 47 master presenti, così da confrontare l’offerta con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo: troverai per ogni master costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, per una scelta davvero strategica.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nell’ambito dei Master Legale in Emilia-Romagna, l’offerta è quasi interamente concentrata sui Master universitari di I e II livello. Non compaiono percorsi Executive, MBA o di Alta Formazione: se cerchi formule executive/manageriali, qui l’offerta è assente. La modalità di frequenza più diffusa è la formula weekend (prevalente sia nei I livello sia nei II livello), seguita dalla formula mista e dal part time. Le opzioni full time sono poche e solo per i Master di I livello, mentre non risultano corsi serali. Cosa significa per te? - Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello, con buona disponibilità di weekend/mista per conciliare studio e lavoro. - Se hai una laurea magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello, anch’essi orientati a weekend/mista. - Se cerchi un percorso serale o Executive/MBA, dovrai probabilmente considerare altre regioni o tipologie. In sintesi: l’offerta legale regionale è pensata per chi lavora, con weekend e formule ibride come standard, e poche opportunità full time continuative.

Analisi del Grafico

Nei Master legali in Emilia-Romagna l’offerta è concentrata quasi esclusivamente su percorsi universitari: I livello e II livello. Il prezzo medio si colloca chiaramente nella fascia 3–6k € per entrambi: 9 master di I livello e 9 di II livello. Per i master di I livello (accessibili con laurea triennale) c’è anche una buona presenza nelle fasce 0–3k € (6 corsi) e 6–10k € (4 corsi), con rarità oltre i 10k. I master di II livello (richiedono laurea magistrale) restano perlopiù tra 3–6k €, con poche opzioni a 0–3k € e quasi nessuna sopra i 6k.

Per la tua scelta questo significa: se hai una triennale, puoi puntare su un I livello con budget realistico 3–6k €, valutando le opzioni entry-level sotto i 3k. Se hai una magistrale, i II livello offrono un costo medio simile, quindi la decisione può basarsi su contenuti e sbocchi più che sul prezzo.

Non risultano Executive/MBA o corsi “Brevi”: profili più senior potrebbero dover cercare fuori regione o considerare percorsi alternativi (es. scuole nazionali, formazione blended).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master Legali in Emilia-Romagna, i percorsi di I livello durano in media 13 mesi e costano circa 5.100 €, mentre quelli di II livello durano 12 mesi e costano circa 4.480 €. La dimensione delle bolle indica anche una offerta più ampia per i master di I livello, quindi maggiori possibilità di trovare un taglio tematico adatto (es. diritto d’impresa, compliance, contrattualistica).

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi accedere solo ai master di I livello: preparati a un investimento leggermente superiore e a un impegno di circa un anno. Se hai una laurea magistrale/specialistica, i master di II livello risultano mediamente più economici e leggermente più brevi, con un taglio spesso più specialistico.

In entrambi i casi, valuta oltre a costo e durata: crediti/CFU riconosciuti, modalità (weekend/part-time), presenza di stage e placement, e coerenza con l’area legale che ti interessa. Questi elementi incidono sull’effettivo ritorno dell’investimento, più dei soli mesi o del prezzo medio.

Analisi del Grafico

Nel segmento “Master Legale in Emilia-Romagna” emerge un quadro chiaro: prevalgono i percorsi in presenza. I Master di I livello offrono 21 opzioni totali (13 in sede, 8 online), quindi se hai una laurea triennale hai una buona scelta, ma la maggioranza richiede frequenza in aula. Per i Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale/specialistica) le opportunità sono 12 (7 in sede, 5 online): la componente online è più presente, utile se lavori e cerchi flessibilità. Le tipologie Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi non risultano disponibili in questo filtro. Sono invece numerose le Lauree Magistrali in presenza (14), ma ricorda che non sono master e hanno finalità diverse.

Consiglio pratico: - Se hai una triennale e vuoi entrare nel legale: orientati su Master di I livello; scegli l’online per conciliare studio e lavoro, l’in presenza per networking locale. - Se hai già una magistrale e punti alla specializzazione: i Master di II livello online ampliano le opzioni, ma l’in sede può dare più contatti con studi e aziende del territorio. - Verifica sempre i requisiti di accesso e la modalità didattica prima della candidatura.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato molto chiaro: nell’area “Master Legale in Emilia-Romagna” l’offerta è interamente erogata da università pubbliche. Si concentra su tre canali: Master di I livello (21), Master di II livello (12) e Lauree Magistrali (14); non risultano proposte da università private, business school o scuole di formazione, né percorsi Executive/MBA. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la via più accessibile sono i Master di I livello, spesso orientati a competenze pratiche (es. compliance, diritto del lavoro, contrattualistica). Se possiedi già una laurea magistrale/specialistica, puoi puntare ai Master di II livello, in genere più specialistici e selettivi, utili anche per profili con tirocinio forense o prime esperienze. Le “Lauree Magistrali” non sono master, ma percorsi biennali: possono essere un’alternativa strutturata se ti manca il requisito per i master di II livello. Se cerchi taglio manageriale o executive, l’offerta regionale è assente: valuta atenei fuori regione o soluzioni ibride/online. In ogni caso, verifica sempre requisiti di ammissione, CFU richiesti e stage/placement previsti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse per i Master Legali in Emilia-Romagna si concentra quasi esclusivamente su percorsi offerti da istituzioni pubbliche: Master di I livello (84 visualizzazioni), Master di II livello (18) e, soprattutto, Lauree Magistrali (132). Tutte le altre tipologie (Executive, Alta Formazione, MBA, ecc.) risultano marginali o assenti, così come l’offerta privata nel perimetro analizzato.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’opzione più gettonata è il Master di I livello, ideale per entrare rapidamente nelle aree legali operative (compliance, contrattualistica, HR legal). Se possiedi già una magistrale, valuta un Master di II livello per specializzazioni verticali (es. diritto societario, privacy, appalti). Nota che le Lauree Magistrali non sono master: rappresentano un percorso alternativo, utile se ti serve il titolo per l’accesso a praticantati o concorsi.

Considera quindi dove vuoi posizionarti: ingresso rapido nel lavoro con I livello, specializzazione avanzata con II livello, oppure completamento del ciclo accademico con LM. Verifica sempre i requisiti di accesso e l’allineamento con gli sbocchi professionali che cerchi.

Analisi del Grafico

Nei Master Legali in Emilia-Romagna l’interesse dei laureati è molto polarizzato: prevale nettamente la frequenza Full time in presenza (84 preferenze), mentre non emergono richieste per part-time, weekend o serale. L’unica alternativa che raccoglie attenzione è la formula mista online (18 preferenze), probabilmente scelta da chi deve conciliare studio e impegni lavorativi o distanza geografica. Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno e vuoi un percorso intensivo, l’offerta in presenza è quella più allineata alla domanda locale, utile per networking e attività pratiche (cliniche legali, moot, stage). Se invece lavori o cerchi flessibilità, la disponibilità di formati part-time/serali è scarsa: valuta i pochi programmi in formula mista, chiedendo dettagli su live/registrazioni e obblighi in sede, oppure amplia la ricerca ad altre regioni o a master interamente online. Ricorda i requisiti: i master di secondo livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale puoi accedere ai master di primo livello o a corsi executive. In ogni caso, verifica placement, convenzioni con studi e carico didattico prima di iscriverti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una concentrazione netta dell’interesse su due poli: Master di I livello Full time (84 preferenze) e Master di II livello in formula mista (18 preferenze). Tutte le altre tipologie e modalità (part time, weekend, serale) non registrano interesse in questo filtro su Master Legale in Emilia-Romagna.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale e punti all’area legale, l’opzione più cercata è il I livello Full time, tipicamente intensivo e spesso in presenza: ideale se puoi dedicarti a tempo pieno e vuoi accelerare l’ingresso nel settore. Se invece possiedi una laurea magistrale/specialistica, ricorda che i Master di II livello richiedono questo requisito; qui l’interesse converge sulla formula mista, più flessibile per chi lavora o non può frequentare tutti i giorni.

In assenza di alternative weekend/part time, considera in Emilia-Romagna disponibilità oraria, sede e calendario. Verifica con le scuole: requisiti di accesso, percentuale online/presenza, eventuali tirocini, convenzioni con studi/aziende e riconoscimenti di ordini o associazioni. Confronta più programmi tra i 47 analizzati per allineare intensità didattica e obiettivi professionali.

Area: Legale
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 47 MASTER [in 50 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (35)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (3)
  • (9)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (48)
  • (20)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (35)
  • (2)
  • Master in Politiche e Gestione dei Servizi per la Salute. Europa-America Latina

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master ha come obiettivo formare professionisti per la progettazione e gestione delle reti sanitarie, affrontando politiche per la salute e analisi comparativa dei sistemi sanitari in un contesto internazionale.

    View: 121
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Buenos Aires
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Infermieristica Forense, Legale e Delle Assicurazioni

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze per la Qualità Della Vita - Quvi

    Questo master forma infermieri con un elevato profilo di specializzazione ed autonomia professionale in ambito legale e forense, preparando i partecipanti a svolgere consulenze tecniche e perizie in caso di responsabilità sanitaria.

    View: 204
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Diritto Digitale. Dati, Algoritmi e Intelligenza Artificiale.

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica

    Questo master fornisce competenze avanzate nel settore del diritto digitale, integrando conoscenze giuridiche con aspetti tecnologici. Si concentra su temi quali la privacy, la proprietà intellettuale e l'uso dei dati, formando professionisti in grado di affrontare le sfide legate alle nuove tecnologie.

    View: 92
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.150 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Diritto Penale dell'Impresa e dell'Economia 'Filippo Sgubbi' - Corso Avanzato

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master offre una formazione specialistica nel diritto penale economico, con un focus su orientamenti dottrinali e casi concreti. Gli iscritti interagiranno con professionisti del settore, acquisendo competenze pratiche necessarie per ruoli apicali in imprese e consulenze legali.

    View: 184
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Mediatore Penale Esperto in Programmi di Giustizia Riparativa

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Sociologia e Diritto Dell'Economia - sde

    Questo master offre una formazione specializzata nella giustizia riparativa, preparando i partecipanti a diventare mediatori esperti capaci di gestire conflitti in modo costruttivo e innovativo. Il corso è annuale e si svolge in italiano.

    View: 169
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Novara
  • Laurea magistrale in Relazioni Internazionali ed Europee

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali

    Questo corso presenta una spiccata connotazione multidisciplinare, accrescendo le conoscenze e le capacità di comprensione degli studenti, con particolare attenzione all'apprendimento linguistico e sbocchi occupazionali nelle organizzazioni internazionali.

    View: 64
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Management Dello Sport System - Interateneo con l'Università di san Marino

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Economia Marco Biagi

    Questo master forma professionisti nel settore sportivo per pianificare, gestire e promuovere aziende, organizzazioni e istituzioni, offrendo competenze gestionali, conoscenze tecniche e approccio ai mercati sportivi per un inserimento dirigenziale o lo sviluppo di attività di consulenza.

    View: 172
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in aba e Neurodiversità: Strategie Evidence-Based per lo Sviluppo dell'Individuo e Delle Comunità

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo master offre strategie evidence-based per lo sviluppo dell'individuo e delle comunità, rivolgendosi a psicologi clinici e dello sviluppo, con un focus sull'analisi del comportamento applicata e l'innovazione nei servizi educativi.

    View: 124
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.636 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione e co-Produzione di Processi Partecipativi, Comunità e Reti di Prossimità

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Disci

    Questo master è un'opportunità formativa annuale che si prefigge di formare figure professionali capaci di gestire processi partecipativi e reti sociali, con particolare attenzione ai cambiamenti socio-economici e alle dinamiche locali.

    View: 66
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni