Guida alla scelta di un Master area Tecnologia in Emilia-Romagna

L’Emilia-Romagna è uno dei motori tecnologici d’Italia: manifattura avanzata, automotive, biomedicale, agro-tech e data economy convivono in un ecosistema che unisce imprese globali, distretti d’eccellenza e ricerca universitaria. Specializzarsi qui significa entrare in filiere ad alto valore aggiunto, dove competenze digitali, ingegneristiche e di innovazione di processo sono la chiave per ruoli tecnici e manageriali. Scegliere un Master Tecnologia in Emilia-Romagna è un investimento strategico per accelerare l’ingresso nel mercato e potenziare l’occupabilità con skill realmente richieste.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione grafici e indicatori costruiti su 40 master: una vera bussola per confrontare costi, durata, modalità e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e passa all’elenco per trovare il percorso più allineato ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nel campione “Master Tecnologia in Emilia‑Romagna” la proposta si concentra quasi esclusivamente sui Master di I livello, che offrono la gamma più ampia di frequenze: 6 full time, 4 weekend, 4 in formula mista e 1 part time. Non risultano opzioni serali. Per chi ha una laurea triennale questo significa ampia possibilità di scelta tra percorsi intensivi (FT) o compatibili con un impiego (weekend/misti).

I Master di II livello sono pochi (1 part time e 1 weekend): una scelta utile se hai già la magistrale e cerchi flessibilità, ma con offerta limitata. Non compaiono Executive né MBA: se hai qualche anno di esperienza e cerchi un percorso manageriale, potresti dover valutare soluzioni fuori regione o online.

In sintesi: se vuoi full time, l’opzione è quasi solo I livello; se lavori, le formule weekend e miste si trovano soprattutto su I livello; nessuna formula serale. Verifica sempre i requisiti d’accesso: un laureato triennale non può iscriversi a un II livello, mentre chi ha la magistrale potrebbe trovare l’offerta regionale troppo ristretta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i master in Tecnologia in Emilia-Romagna, l’offerta è fortemente concentrata sui Master di I livello, con poche opzioni di II livello e assenza di Executive, MBA o Alta Formazione. La larga maggioranza delle proposte rientra nelle fasce 0–3k e 3–6k €, mentre non si registrano programmi oltre i 15k €. In pratica, se hai un budget contenuto, qui trovi molte soluzioni sostenibili. Per un laureato triennale, i Master di I livello sono la scelta naturale: l’offerta è ampia e copre anche fasce 6–10k e 10–15k per percorsi più strutturati. Se invece hai già una laurea magistrale e cerchi un II livello, i corsi ci sono ma sono meno numerosi e concentrati sotto i 6k €, quindi tendenzialmente accessibili ma con minore varietà. Se sei un professionista in cerca di formati Executive/MBA, in questo filtro regionale non emergono opzioni: valuta scuole fuori regione o online. In ogni caso, verifica borse di studio e rateizzazioni per ottimizzare il budget.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna, i master in Tecnologia mostrano due profili distinti. I Master di I livello durano mediamente 13 mesi e costano circa 6.300 €, mentre i Master di II livello si attestano su 12 mesi con un costo medio intorno ai 3.000 €. La dimensione delle bolle indica anche che l’offerta è più concentrata sui Master di I livello, quindi con maggiori alternative tra cui scegliere. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, il canale più accessibile è il I livello: costi più alti ma più scelta e spesso percorsi pensati per il primo ingresso nel settore. Se possiedi già una laurea magistrale, puoi valutare entrambi: il II livello richiede il titolo magistrale e può risultare più economico a parità di durata, utile per specializzarti con un investimento contenuto. Considera quindi: budget disponibile, tempo che puoi dedicare (12-13 mesi), e requisiti di accesso. Verifica anche elementi pratici come laboratorio, project work e placement, per massimizzare l’impatto sull’inserimento o l’avanzamento nel settore Tech regionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei master Tecnologia in Emilia-Romagna, prevale nettamente l’erogazione “in sede”. I Master di I livello sono i più presenti (14 in sede, 9 online): buona scelta per chi ha una laurea triennale, con una discreta alternativa a distanza (circa il 39% online). I Master di II livello risultano più rari (4 in sede, 1 online) e richiedono la laurea magistrale; se rientri in questo profilo, preparati a una disponibilità più limitata e soprattutto in presenza (solo ~20% online).

Non compaiono offerte Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro: se cerchi formati per professionisti, potresti dover ampliare l’area geografica o la tipologia. È presente anche la voce “Lauree Magistrali” (11 in sede): non sono master, ma percorsi universitari biennali utili se desideri proseguire gli studi accademici prima di un master avanzato.

In sintesi: se hai una triennale, punta sui I livello (valuta sede vs online); con una magistrale, guarda ai II livello ma considera la minore offerta online. La scelta “in sede” può essere strategica se desideri networking locale e accesso alle aziende del territorio.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna, l’offerta “Tecnologia” è concentrata quasi esclusivamente nelle Università pubbliche: prevalgono i Master di I livello (23 corsi) e, in misura minore, i Master di II livello (5). Compare un solo “Master” in università privata, mentre non risultano Executive, MBA o percorsi di Alta Formazione nel dataset. Sono presenti anche 11 Lauree Magistrali, utili come alternativa strutturata ma diverse dai master. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono l’opzione principale in regione. Verifica requisiti specifici e carico didattico (di norma 60 CFU). - Se possiedi una laurea magistrale o titolo equipollente, puoi puntare ai Master di II livello, più specialistici. - Se cerchi formati executive/MBA per carriera già avviata, qui l’offerta è assente: valuta scuole fuori regione o online. In sintesi, per chi vuole rimanere in Emilia-Romagna l’iter più lineare è pubblico e accademico: I livello dopo la triennale, II livello dopo la magistrale. Controlla sempre prerequisiti di accesso e sbocchi professionali del singolo corso.

Analisi del Grafico

Il quadro dell’interesse per i master in Tecnologia in Emilia-Romagna è molto netto: la domanda si concentra sui Master di I livello (1214 visualizzazioni) e di II livello (517), quasi esclusivamente in ambito pubblico. Questo indica due percorsi principali: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono l’accesso più battuto; se possiedi una magistrale, i Master di II livello sono la scelta naturale (ricorda: ai II livello si accede solo con LM). Nel privato emerge solo la tipologia “Master” con 87 visualizzazioni, segnale che l’offerta privata, in questo perimetro, è più limitata e va valutata caso per caso (programma, spendibilità, placement). C’è anche interesse per “Lauree Magistrali” (110), ma non sono master: sono percorsi universitari biennali, utili se vuoi consolidare basi accademiche prima di uno specializzante. Assenti le visualizzazioni su Executive, MBA, Alta Formazione e percorsi brevi: se hai profilo più senior e cerchi Executive/MBA, potresti dover guardare fuori regione o online. In sintesi: pubblico e I/II livello sono oggi la via più “calda”; scegli in base ai requisiti di accesso e all’obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Nei master in ambito Tecnologia in Emilia-Romagna l’interesse dei laureati converge nettamente sulla presenza: quasi tutto l’interesse è per modalità “In Sede”. In particolare, la Formula weekend è la più richiesta (829), seguita dal part-time in sede (540) e dal full-time in sede (425). L’online è marginale (solo 24 interessati, legati alla formula weekend) e non emergono formule miste o serali. Cosa significa per la tua scelta? Se sei un neolaureato disponibile a un impegno intensivo, il full-time in sede può accelerare l’inserimento grazie a laboratori e networking tipici dei master tecnologici. Se lavori già, la formula weekend in presenza è la via più praticabile e quella con maggiore domanda; il part-time in sede offre ulteriore flessibilità settimanale. Se cerchi opzioni completamente online o serali, preparati a un’offerta molto limitata in questa regione/ambito. Ricorda: verifica sempre i requisiti d’accesso del singolo percorso (master di I livello vs II livello): con una laurea triennale non puoi iscriverti a un master di II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Tecnologia in Emilia-Romagna, l’interesse si concentra sui Master di I livello, con prevalenza per part time (490) e formula weekend (386), seguiti dal full time (338). Per i Master di II livello spicca la formula weekend (467) e, in misura minore, il part time (50). Quasi assente l’interesse per formule serali o miste; non emergono Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello, scegliendo part time o weekend se lavori o vuoi flessibilità. Se possiedi già una laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello in formula weekend sono i più richiesti e possono conciliare meglio studio e lavoro. Il full time è presente soprattutto su I livello e su alcuni master “generici” full time, adatto se puoi dedicare tempo continuativo.

In sintesi: verifica il requisito di accesso (I vs II livello) e la tua disponibilità di tempo. Le formule weekend/part time risultano le più ricercate e possono accelerare l’ingresso o l’avanzamento nel settore tech in Emilia-Romagna.

Area: Tecnologia
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 40 MASTER [in 42 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (31)
  • (11)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (2)
  • (6)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (31)
  • (12)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (29)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (41)
  • (1)
  • Master in Produzione e Promozione della Musica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.

    Logo Cliente
    View: 634
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna 27/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing dello Sport

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master intende formare figure professionali capaci di lavorare, come addetti o consulenti, nel campo dei media (radio, televisione, video streaming, social), di aziende o di società che operano nel settore sportivo

    Logo Cliente
    View: 554
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna 25/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 711
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare persone che abbiano una conoscenza organica e approfondita del funzionamento dell'industria cinematografica e audiovisiva e siano in grado di gestirne i prodotti (film, serie televisive, documentari e animazione), in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

    Logo Cliente
    View: 564
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 05/dic/2025
  • Master in Digital Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Design nasce dalla crescente richiesta del mercato di professionisti in grado di progettare, realizzare e coordinare contenuti digitali come foto, video e testi, elementi che, in sinergia tra loro, permettono di comunicare i valori di un brand online.

    Logo Cliente
    View: 116
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master High-performance and Quantum Computing

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il corso mira a creare una figura professionale che, partendo dalle conoscenze acquisite in lauree magistrali di ambito scientifico e tecnico, sia in grado di inserirsi nel mondo lavorativo in modo competitivo sia a livello nazionale che internazionale

    Logo Cliente
    View: 882
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Trattamento dei Dati Personali e Data Protection Officer

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica

    Questo master offre una formazione specialistica per diventare esperti nella gestione dei dati personali, con focus sulle normative europee e sul ruolo del Data Protection Officer (DPO). A partire dal 2024, fornisce competenze pratiche e giuridiche per affrontare le sfide della privacy e della sicurezza dei dati.

    View: 80
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Bologna
  • Laurea magistrale in Scienze Informatiche

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche

    Questo corso ha una durata di 2 anni, articolato in 4 semestri, e comprende 120 CFU. È ad accesso libero senza test di ammissione e offre un percorso formativo focalizzato sulle competenze ICT, specializzando in Intelligenza Artificiale e Software affidabile.

    View: 102
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Tecniche per la Rieducazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento-Interateneo con L’univ. di san Marino (sede Amm.)

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze

    Questo master prevede la formazione di esperti nella rieducazione dei disturbi specifici di apprendimento, con l'obiettivo di fornire servizi di trattamento e prevenzione nell'ambito dei disturbi di apprendimento.

    View: 71
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    San Marino
    1
    ONLINE
  • Master in Treasury and Financial Management

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Economia Marco Biagi

    Questo master fornisce le nozioni, gli strumenti e le tecniche propri del processo manageriale di gestione delle attività inerenti alla complessa area di tesoreria e finanza di impresa, permettendo lo sviluppo di capacità di problem-solving e decisionali oltre che di capacità di analisi di dati numerici e di situazioni complesse.

    View: 114
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.100 

    Sedi del master

    Modena
    2
    ONLINE
    Reggio Emilia
  • Master in Minimally Invasive Gynecologic Surgery

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un percorso formativo di alta specializzazione nella chirurgia ginecologica mini-invasiva, combinando insegnamenti teorici e pratici. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate e si prepareranno per affrontare tecniche chirurgiche innovative.

    View: 269
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.200 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Public & Digital History per il Patrimonio Culturale

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Studi Linguistici e Culturali

    Questo master fornisce strumenti e conoscenze per esaminare e diffondere la storia in spazi pubblici, sfruttando le nuove tecnologie e strumenti digitali. Si concentra anche sul miglioramento delle capacità di comunicazione e sulla creazione di progetti culturali.

    View: 140
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Modena
    1
    ONLINE
  • Master in Didattica Museale Generale (interateneo con l'Università Degli Studi di Roma Tre)

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Educazione e Scienze Umane

    Questo master si rivolge a coloro che desiderano approfondire i riferimenti teorici e conoscere la strumentazione tecnica necessaria per analizzare le esigenze delle varie categorie di pubblico che si recano al museo e progettare situazioni educative specifiche.

    View: 142
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Reggio Emilia
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Citologia Cervico-Vaginale

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze

    Questo master forma un Citologo cervico-vaginale con conoscenze teoriche e tecniche per effettuare in autonomia la lettura dei preparati cervico-vaginali e la compilazione del referto secondo modelli internazionali. Possono accedere laureati in Medicina, Scienze Biologiche, Biologia, Biotecnologie, Tecniche di Laboratorio Biomedico, e Ostetricia, nonché possessori di titoli equipollenti o conseguiti anteriormente all'attivazione dei corsi di laurea.

    View: 312
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Modena
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni